I Forum di Amici della Vela
windex - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: windex (/showthread.php?tid=142649)



windex - quarto di luna - 12-10-2020 16:27

barca 10 metri, altezza albero 13 metri, sono indeciso se mettere il windex osculati da 380 mm oppure quello da 240 mm , pareri??


RE: windex - matteo - 12-10-2020 17:13

Ci va questo, originale
https://www.svb-marine.it/it/windex-segnavento-windex-15-380-mm.html

Quello da 240 è per derive e barchini.


RE: windex - orsopapus - 13-10-2020 16:29

(12-10-2020 17:13)matteo Ha scritto:  Ci va questo, originale
https://www.svb-marine.it/it/windex-segnavento-windex-15-380-mm.html

Quello da 240 è per derive e barchini.

Concordo com Matteo
il windex è opportuno che sia ben visibile


RE: windex - luca boetti - 22-10-2020 13:19

prendi il windex della TREM si chiama Mistral e costa niente rispetto al vero windex ed é piu robusto


RE: windex - matteo - 23-10-2020 10:43

Belin, meno di 35 euro dell'originale?!


RE: windex - quarto di luna - 23-10-2020 11:10

https://www.amazon.it/Windex-35-388-02-Freccia/dp/B004T2KND4/ref=asc_df_B004T2KND4/?tag=googshopit-21&linkCode=df0&hvadid=90679572060&hvpos=&hvnetw=g&hvrand=16781769723281055220&hvpone=&hvptwo=&hvqmt=&hvdev=c&hvdvcmdl=&hvlocint=&hvlocphy=20521&hvtargid=pla-102150199446&psc=1
ho deciso per quello da 380 mm di osculati, ora devo decidere come montarlo, pensavo a una staffa in alluminio di circa 30 cm piegata a L e rivettata in testa d'albero


RE: windex - nedo - 23-10-2020 11:36

Spiegati meglio, perchè piegata ad L non capisco dato che va in verticale.
Non c'è spazio nella parte posteriore della TA per fare direttamente un piccolo foro ?! Smiley64


RE: windex - quarto di luna - 23-10-2020 11:51

(23-10-2020 11:36)nedo Ha scritto:  Spiegati meglio, perchè piegata ad L non capisco dato che va in verticale.
Non c'è spazio nella parte posteriore della TA per fare direttamente un piccolo foro ?! Smiley64

guarda la foto del windex , ha una vite passante per fissarlo quindi pensavo a una staffa a L di almeno 30 cm per distanziarlo e non interferire con le palette dell'anemometro, dovrei salire e prendere bene le misure.... la staffa , inox o alluminio ?


RE: windex - Frappettini - 23-10-2020 12:05

solitamente la "formaggetta" in testa d' albero è corredata di una flangia (orecchia) con un foro passante attraverso il quale si fa passare la parte terminale filettata del gambo del windex per successivo fissaggio con rondella e dado autobloccante. Prendi il binocolo e osserva bene la testa d' albero


RE: windex - quarto di luna - 23-10-2020 13:44

(23-10-2020 12:05)Frappettini Ha scritto:  solitamente la "formaggetta" in testa d' albero è corredata di una flangia (orecchia) con un foro passante attraverso il quale si fa passare la parte terminale filettata del gambo del windex per successivo fissaggio con rondella e dado autobloccante. Prendi il binocolo e osserva bene la testa d' albero
proverò a guardare ma non mi sembra ci sia, dovrei prendere coraggio e salire..... per rendermi conto di cosa è meglio fare


RE: windex - clavy - 23-10-2020 14:18

(23-10-2020 13:44)quarto di luna Ha scritto:  proverò a guardare ma non mi sembra ci sia, dovrei prendere coraggio e salire.... per rendermi conto di cosa è meglio fare

Altrimenti puoi provare a farti prestare un drone


RE: windex - nedo - 23-10-2020 16:19

(23-10-2020 11:51)quarto di luna Ha scritto:  guarda la foto del windex , ha una vite passante per fissarlo quindi pensavo a una staffa a L di almeno 30 cm per distanziarlo e non interferire con le palette dell'anemometro, dovrei salire e prendere bene le misure.... la staffa , inox o alluminio ?

Conosco bene quel windex per averlo montato sulla mia, la staffa ad L prevede che la fissi in verticale, forse ti basta una semplice prolunga piana da fissare sulla sommità dell'albero e che ti porti indietro il segnavento per evitare le interferenze che citi.


RE: windex - bullo - 23-10-2020 16:41

Di solito l'anemometro e l'anemoscopio sono verso prua con una staffa e non interferiscono col segna vento. La vela però è un'opppppppinione e tutto è possibile.-


RE: windex - bullo - 24-10-2020 13:15

Mi è venuto un dubbio. Forse il nostro socio quarto di luna non sa che il segnavento si installa a poppa via della testa albero per essere visto stando al timone. Tutto è possibile, un allievo dopo una giornata in barca non riusciva a capire e mi chiese se il vento mostrandomi il segnavento venisse dalla coda o dalla punta. L'unico di quelli che ho avuto dopo anni che mi ricordo il cognome, Piero-------i.-


RE: windex - quarto di luna - 24-10-2020 13:52

(24-10-2020 13:15)bullo Ha scritto:  Mi è venuto un dubbio. Forse il nostro socio quarto di luna non sa che il segnavento si installa a poppa via della testa albero per essere visto stando al timone. Tutto è possibile, un allievo dopo una giornata in barca non riusciva a capire e mi chiese se il vento mostrandomi il segnavento venisse dalla coda o dalla punta. L'unico di quelli che ho avuto dopo anni che mi ricordo il cognome, Piero-------i.-
E' proprio quello che vorrei fare, per questo motivo pensavo di fare una staffa a L lunga almeno 30 cm (doveri salire per misurare bene) per non interferire con l'elica dell'anemometro che è fissato a pochi cm. a prua via dell'albero, il dubbio è : inox o alluminio?


RE: windex - bullo - 24-10-2020 17:26

Allumino ma verso poppa max 10 cm. altrimenti ogni onda di prua trema su e giù verticalmente e si rompe.-