I Forum di Amici della Vela
Protezioni UV - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Protezioni UV (/showthread.php?tid=143009)



Protezioni UV - Northwind - 22-11-2020 12:34

Ciao a tutti come da titolo fate uso abituale di spray o grassi o creme a protezione di parti in gomma o tessuti , cerniere , cavi elettrici ecc ecc . L'ultima barca che sono andato a vedere per esempio come ho toccato il pulsante di comando del winch elettrico si è frantumato ,poi altre parti in gomma erano appiccicose per non parlare di cerniere e cavi elettrici secchi e cotti dal sole.Quanto allunga la vita di queste parti l'uso di prodotti vari e quali ? Grazie


RE: Protezioni UV - kavokcinque - 22-11-2020 12:36

Vaselina in tubo, non per tessuti ovviamente.


RE: Protezioni UV - Northwind - 22-11-2020 14:47

(22-11-2020 12:36)kavokcinque Ha scritto:  Vaselina in tubo, non per tessuti ovviamente.
Quindi tu spalmi di vaselina tutte le parti in gomma o plastica ? Con che frequenza ?


RE: Protezioni UV - kavokcinque - 22-11-2020 15:56

Ottimo sulle cerniere di bimini e capottina e per le guarnizioni oblò e osteriggi. 2/3 volte all anno. Anche spry al silicone un po' dovunque.


RE: Protezioni UV - Zafferano - 22-11-2020 19:31

Lo spray al silicone cerco di non usarlo perché solo una piccola contaminazione ti impedisce l'uso di adesivi (nastri) e se devi verniciare qualcosa bisogna toglierlo in modo accuratissimo.


RE: Protezioni UV - spinner - 22-11-2020 20:31

Io uso un grasso al silicone soprattutto sulle gomme e guarnizioni ma bene anche per la plastica. rimane tutto più morbido e non si secca oltre a migliorare tenuta su guarnizioni.


RE: Protezioni UV - fiolet - 22-11-2020 20:43

Da sempre sulle barche che ho avuto uso ungere a inizio e fine stagione con un filo di vasellina ind,ustriale tutte le guarnizioni di oblo' & simili, oltre ai contatti delle batterie, le maniglie delle prese a mare (nell'area di giunzione valvola\maniglia). Non uso spray al silicone per il motivo ricordato da Zafferano (difficilissimo togliere il silicone se devi incollare nastrare, verniciare etc). Ho tenuto le ultime due barche per oltre 10 anni ognuna, e le guarnizioni sono sempre rimaste morbide ed elastiche.


RE: Protezioni UV - phoenix.1 - 22-11-2020 20:49

grasso di vaselina dato con il dito (no spray) su cerniere (es: lazy bag) e guarnizioni oblò, almeno due volte l'anno


RE: Protezioni UV - enio.rossi - 22-11-2020 21:24

Mi sembra di aver letto da qualche parte su questo forum, di non usare grassi derivanti dal petrolio sulle gomme. Ma non trovo più il messaggio.


RE: Protezioni UV - maurotss - 22-11-2020 22:52

Vasellina filante tiene le guarnizioni morbide va bene anche sui poli delle batterie,no spray silicone.


RE: Protezioni UV - Northwind - 23-11-2020 00:00

(22-11-2020 21:24)enio.rossi Ha scritto:  Mi sembra di aver letto da qualche parte su questo forum, di non usare grassi derivanti dal petrolio sulle gomme. Ma non trovo più il messaggio.
Quindi va bene solo quella che vendono in farmacia.


RE: Protezioni UV - crocchidù - 23-11-2020 00:03

Sulle guarnizioni e parti in gomma ci va la glicerina (in molti usiamo direttamente la crema mani Glysolid che costa molto meno ed è più "stabile") e non la vaselina che è un derivato del petrolio.
Ovvio però che non è un protettivo per gli UV.
La vaselina è invece un protettivo anti umidità sui contatti elettrici.
Sulle cerniere idem Glysolid (ho il socio di barca tappezziere...).
Per la protezione dei cavi dagli UV (tipo quelli che escono dai pannelli fotovoltaici) ci vogliono dei "copricavo". Idem protezioni oscuranti in tessuto sui comandi in pozzetto.
Il mio amico vende degli spray anti UV per tendaggi e mobili in "plastica" ma non ne ha una grande fiducia.
In commercio ce ne sono per tutti i gusti e tasche:
https://www.amazon.it/Protezione-UV-Spray-TriNova-Screpolatura/dp/B01GOV93M4
https://www.amazon.it/Innotec-Innoplast-Protector-flacone-dosatore/dp/B00CM7NVRS#customerReviews
Il grasso al silicone invece è quello che ha le migliori caratteristiche contro il dilavamento da acqua: da utilizzare per le guarnizioni del cesso.
Gli spray siliconici a bordo è meglio non utilizzarli per i motivi già detti.


RE: Protezioni UV - andream - 23-11-2020 00:09

Ok, ma qualcosa che protegga o abbia un filtro anti UV?


RE: Protezioni UV - enio.rossi - 23-11-2020 14:31

O.T. Per la "protezione" delle gomme sintetiche degli oblò e simili, darei un occhio anche alla lanolina oltre che alla glicerina. Certamente la vaselina no. Ricordo che una garanzia del tubo del gastroscopio diceva che la garanzia non sarebbe stata valida se trattato con vaselina.


RE: Protezioni UV - osef - 23-11-2020 14:40

Altre religioni?
Come “certamente no la vasellina”; io, come tanti hanno scritto, ho sempre dato quella e le guarnizioni sono perfette.
Contro i raggi UV non saprei.


RE: Protezioni UV - Northwind - 23-11-2020 16:49

Scusate l'ignoranza non ho voglia di andare a controllare ma come può la vaselina essere sia derivata dal petrolio e anche no.?

Ma allora non è meglio un prodotto del genere
https://www.amazon.it/Protezione-UV-Spray-TriNova-Screpolatura/dp/B01GOV93M4


RE: Protezioni UV - phoenix.1 - 23-11-2020 23:17

ho imparato un'altra cosa, no vaselina (che usavo), d'ora in poi glicerina. grazie


RE: Protezioni UV - Northwind - 28-11-2020 18:23

(23-11-2020 23:17)phoenix.1 Ha scritto:  ho imparato un'altra cosa, no vaselina (che usavo), d'ora in poi glicerina. grazie
ok procurata glicerina.


RE: Protezioni UV - maurotss - 28-11-2020 23:46

Ho messo per diversi anni la vassellina sulla guarnizione del passauomo ed è restata sempre bella è morbida.