I Forum di Amici della Vela
Sostituire motore - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: Sostituire motore (/showthread.php?tid=144806)



Sostituire motore - dongiulio - 21-06-2021 17:30

Stiamo valutando l'acquisto di un vecchio beneteau first 38,

Oltre ad altri lavori c'è da cambiare il motore, che è troppo vecchio e ha finito il suo ciclo di vita.

Quanto costa, occhio e croce? Vorrei farmi una idea di quanto ci vuole per sostituirlo con un motore adatto, cinquantina di cavalli abbondanti.

Grazie

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk


RE: Sostituire motore - rico - 21-06-2021 17:47

Calcola come minimo 10.000 euro visto che col motore dovrai cambiare anche l'invertitore e l'impianto di scarico.


Sostituire motore - dongiulio - 21-06-2021 18:40

Sospettavo qualcosa del genere

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk


RE: Sostituire motore - enio.rossi - 25-06-2021 10:46

Forse 10k non bastano se consideri anche i lavori. Poi devi rifare il RINA. Io sto valutando l'idea di farlo rifare da una officina affidabile, così mantengo il RINA e non devo fare modifiche agli attacchi del motore allo scafo. E dovrei spendere circa la metà.


RE: Sostituire motore - Najapico - 25-06-2021 11:13

I motori diesel marini è raro che siano da sostituire perché troppo vecchi. Al contrario dei diesel automobilistici, il motore marino funziona a giri costanti e spesso in regime di coppia massima, vuol dire una usura ridotta. Spesso i motori marini non hanno tante ore di funzionamento alle spalle, e se trattatati bene sono eterni. Quindi prima di prendere una decisione costosa come sostituire un diesel valuta e fai valutare lo stato reale dell'efficienza del tuo motore ( compressione, consumo olio, fumosità e colore dell'eventuale fumo, vibrazioni etc.etc.) e non l'età dello stesso.


RE: Sostituire motore - rico - 25-06-2021 11:30

Tutto giusto, ma l'amico dongiulio stava valutando di comprare una barca usata e mi sembra giusto calcolare almeno 10K di lavoro per non saper le reali condizioni del motore.


RE: Sostituire motore - Najapico - 25-06-2021 13:00

La perizia per un usato riguarda anche lo stato del motore, per cui al momento dell'acquisto lo stato del motore dovresti conoscerlo !!


RE: Sostituire motore - Architeuthis - 25-06-2021 13:10

10k li ho spesi io tra motore nuovo e lavori per un 21cv su un 9 metri.
Sicuramente non raddoppi, ma sui 15k ci arrivi.


RE: Sostituire motore - bellatrix - 25-06-2021 13:31

Direi pure io sui 15k. Tieni conto che potrebbe essere necessaria una nuova sede di appoggio con punti differenti dei silent block..


RE: Sostituire motore - Riccardo Pas de deux - 25-06-2021 13:33

credo anch'io che 10k per un 50 hp nuovo siano pochini.... nel 2014 ho sostituito il mio yanmar con uno nuovo da 30 hp, costo solo motore 8K, sostituzione, nuovo Rina e accessori vari altri 4k.


RE: Sostituire motore - enio.rossi - 25-06-2021 13:51

Ricordo che qualche tempo fa l'Ing. Vio (Volvo Penta) offriva anche motori VP refurbished, di ottima qualità, ad un prezzo decisamente inferiore ai nuovi. Ma non trovo più alcun riferimento.


RE: Sostituire motore - Maremare - 25-06-2021 14:32

Ma veramente cambiereste un motore vecchia concezione per uno nuovo?
Comprenderei se fosse realmente conveniente economicamente , altrimenti andrei tranquillamente di revisione del vecchio mulo.


RE: Sostituire motore - Wally - 25-06-2021 15:02

Costa tanto o quasi uguale con il rischio che non trovi tutti i ricambi e nel giro di qualche anno insorge qualche problema, anche lieve al quale non si puó porre rimedio.
Io ho preferito il nuovo.


RE: Sostituire motore - burrascaforza5 - 25-06-2021 17:31

prova qui, hanno motori rifatti di ogni tipologia.....sicuramente risparmi un bel po

http://www.marineenterprisesltd.co.uk/


RE: Sostituire motore - Wally - 25-06-2021 22:56

Molto interessante, sarebbe da capire che garanzie danno


RE: Sostituire motore - traballi carlo - 26-06-2021 07:29

Dopo aver buttato i soldi per revisionare un Faryman R30 , ho montato un Nanni Kubota tricilindrico da 28 hp .
…è cambiata la vita !


RE: Sostituire motore - antotnib - 09-07-2021 17:06

non sarei così pessimista; un meccanico bravo esperto e un po' di fortuna possono consentire di trovare un motore nuovo che coincide nelle misure più importanti;
con mio padre 15 anni fa, facemmo sostituire sul serenity un Nanni Mercedes 180 40cv con un Beta Kubota 1800 40 cv; combaciano i supporti del basamento e l'attacco dell'asse; il lavoro venne fatto in una mezza giornata con la barca in acqua; abbiamo dovuto solo rinunciare al frigoboat, ma forse si poteva montare la puleggia in una posizione differente e aprire una finestrella in una paratia per raggiungere agevolmente l'astina per il controllo dell'olio.
il vecchio motore, che tutti ci dicevano eterno, da conservare, ripristinare, etc. ,forse anche perché* mal tenuto dai precedenti proprietari , era diventato un incubo: a parte i circa 60 second di preriscaldamento delle candelette (che con il Kubota non ho mai adoperato), di inverno per andare in moto richiedeva una spruzzata di etere nel filtro dell'aria subito prima di avviare il motorino di avviamento.
Era 15 anni fa, ma i costi furono molto più bassi.
Mai spesa migliore per la barca e per la nostra tranquillità


RE: Sostituire motore - Wally - 09-07-2021 22:34

C'é un detto barca vecchia motore nuovo e vai sereno, purtroppo anch'io l'ho ascoltato in ritardo....
Tranne i lombardini con la cinghia e pompa iniettore, il resto che vedo su basse potenze direi che é piú che tradizionale, da capire, e fra poco lo capiró se i motori ad iniezione indiretta, in caso di malfunzionamento delle candelette insistendo parte lo stesso se ci vuole dell'etere o proprio si rifiuta.
P.S. un motore ben verniciato non significa ben funzionante.