I Forum di Amici della Vela
Sicurezze elettriche per inverter 1000W - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: Sicurezze elettriche per inverter 1000W (/showthread.php?tid=146459)



Sicurezze elettriche per inverter 1000W - giorgio8596 - 31-01-2022 13:13

Salve a tutti,
per cortesia vorrei un vostro parere su quanto sotto. Ho in barca un inverter da 600W a onda modificata che mi ha dato problemi con l'alimentazione del computer, bloccandosi ripetutamente. Ho deciso quindi di installare un onda pura da 1000W. Non me ne servono 1000W, me ne bastano 500, ma con il 1000 sono sicuro di avere i 500 e inoltre la differenza di prezzo e' irrisoria. Metterei quindi un cavo da 16 mmq, protetto da un fusibile da 60A e un termico da 50A per interrompere il circuito quando non serve e limitare anche l'eventuale eccesso di assorbimento. La domanda pero' e' questa, i condensatori dell'inverter in fase di accensione, richiederanno una certa corrente e un tempo di carica. Dato che l'inverter ha una corrente nominale di 84A, la corrente di avviamento secondo voi (e il tempo di carica) sara' compatibile con il termico da 50A o lo fa saltare? Nel qual caso dovrei dimensionare tutto per la corrente nominale, non per la corrente di presunto impiego.
La seconda domanda e': dove collegate voi la terra dell'inverter? alla massa del motore, al circuito di bonding, a niente, ecc.?
grazie per le risposte.


RE: Sicurezze elettriche per inverter 1000W - maema - 01-02-2022 09:20

Sia il termico che il fusibile hanno una loro curva di intervento, su di essa puoi vedere il tempo di intervento in base alla corrente circolante ed alla temperatura ambiente (la temp. ambiente influisce soprattutto sui bimetallici). Ad esempio se utilizzi un fusibile da 60A ANL o TRB, il suo tempo di intervento a 100A è oltre 1 ora... per il termico invece dipende, se utilizzi un magnetotermico tipo B o C la sua curva di intervento a 1,4 volte la corrente nominale (84/60) il suo tempo di intervento (temp. ambiente 30°C) si aggira sul minuto. La terra dell'inverter dipende dall'impianto che hai sulla barca, su alcune barche la terra 220Vac è comune al negativo, quindi utilizza le appendici immerse albero motore, bulbo .. come dispersore. Su alcune barche è soltanto collegata al cavo di banchina, su altre ancora ha un suo dispersore in acqua isolato dal negativo batterie. Infine vista la potenza dell'inverter dovresti installare un differenziale 0.03A (salvavita) e quindi oltre alla terra collegare una linea dell'inverter dell'uscita 220Vac franca a terra. Se condividi le prese Ac già esistenti della barca fai attenzione ad escludere l'inverter lato AC quando ti colleghi alla shore-power con un commutatore manuale o un contattore di scambio.
Buon lavoro,
m


RE: Sicurezze elettriche per inverter 1000W - giorgio8596 - 01-02-2022 23:57

Grazie Maema, purtroppo di quei termici a levetta cinesi o giu' di li', si hanno ben poche curve, comunque da quello che dici mi sembra di capire che dovrebbe farcela, alla fin fine per caricare i condensatori dovrebbe essere questione di millisecondi. Provero'.
Circa la massa dell'inverter, non voglio accendere le solite "baruffe de' can" di quando si parla di impianti di protezione, messa a terra, ecc.... l'inverter mi serve in navigazione o in rada quando il sistema e' sostanzialmente flottante, dai contatti diretti non si salva comunque nessuno, gli indiretti sostanzialmente non ci sono (e se ci sono, dormono). In banchina ho gia' la 220, non ho bisogno di attaccare l'inverter, comunque il differenziale 0,03 c'e', il contattore in scambio pure e la massa dell'inverter va a terra con quello del caricabatterie e tutte le terre delle prese 220.
Grazie ancora, a risentirci


RE: Sicurezze elettriche per inverter 1000W - maema - 03-02-2022 09:09

Nessuna "baruffa de can", e nessuno ti impedisce di utilizzare l'uscita Ac dell'inverter isolata dalla terra, ma in questo caso dovresti installare un apparecchiatura IMD (sistema di monitoraggio dell'isolamento), perchè l'interruttore differenziale è inefficace in questo caso.


RE: Sicurezze elettriche per inverter 1000W - velaciak - 03-02-2022 10:55

Prendo spunto dagli interventi precedenti.
Nel caso la terra 220Vac è soltanto collegata al cavo di banchina, inserendo un inverter e usando elettrodomestici che non sfruttano la terra, tipo phon a doppio isolamento e alimentatore per pc , come si può migliorare la sicurezza dell'impianto oltre che istallando un interruttore differenziale 0.03A?
Grazie
b.v.


RE: Sicurezze elettriche per inverter 1000W - giorgio8596 - 03-02-2022 11:36

(03-02-2022 09:09)maema Ha scritto:  Nessuna "baruffa de can", e nessuno ti impedisce di utilizzare l'uscita Ac dell'inverter isolata dalla terra, ma in questo caso dovresti installare un apparecchiatura IMD (sistema di monitoraggio dell'isolamento), perchè l'interruttore differenziale è inefficace in questo caso.

Vero.