I Forum di Amici della Vela
problemi fuoribordo 4hp - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: problemi fuoribordo 4hp (/showthread.php?tid=147037)



problemi fuoribordo 4hp - santicuti - 18-04-2022 12:08

fuoribordo johnson 4hp 2004 mod. j4r4 fermo da 3 anni.
fatta pulizia generale, pulizia filtrini benzina, smontaggio e pulizia pompa carburante, controllo e pulizia vaschetta carburatore
carico di benzina nuova.
prova messa in moto con aria aperta e manopola messa su posizione apposita, un po più del minimo.
motore parte, ma se chiudo aria motore si spegne.
controllo che girante funzioni ed è ok (acqua gira perfettamente)
riprovo numerose volte ma ogni volta che chiudo aria si spegne.
riprovo ed al momento di chiudere aria accelero a metà, motore rimane acceso per molto di più, tendendo a spegnersi, ma rimane acceso se accelero un po di più.
appena pero decellero si spegne.
cosa controllare ?


RE: problemi fuoribordo 4hp - mpxy_pc - 18-04-2022 17:36

Hai smontato e soffiato bene i getti del min e max?


RE: problemi fuoribordo 4hp - rob - 18-04-2022 18:02

+1 per tutti i microugelli
nel mio vecchio 2T avevo usato una di quelle bombolette di pulizia: se ne mette una parte con poca benzina residua dentro al motore, poi si fa partire il motore e si spruzza con lo spray nella presa d'aria del motore. Risultato immediato. Smile


RE: problemi fuoribordo 4hp - santicuti - 18-04-2022 20:46

smonto e rimonto tutto ma i carb non sono la mia tazza di te.
allego esploso del carb ed elenco parti
mi indicate, se possibile, quali parti pulire e sopratutto come procedere ?
grazie anticipate

1*CARBURETOR 4HP
2*NOZZLE, MAIN
3*CHAMBER, FLOAT
4*PLUG, DRAIN
5*GASKET, DRAIN PLUG
6*FLOAT
7*GASKET, FLOAT CHAMBER
8*PIN, FLOAT
9*SPRING
10*VALVE, NEEDLE
11*SCREW, THROTTLE STOP
12*ADJUSTER
13*JET, MAIN (77.5mm)
14*JET, PILOT (35mm)
15*JET, AIR (0.9mm)
16GASKET, CARBURETOR
17ROD, CHOKE
18CONNECTOR, CHOKE ROD
19KNOB, CHOKE
20BOLT
21WASHER


RE: problemi fuoribordo 4hp - essebibi - 18-04-2022 21:15

Soffia bene la parte numero 2. Infila un filo di metallo morbido all'interno dei fori per pulire eventuali incrostazioni, ad esempio con il gambetto di una resistenza o un filo di rame.


RE: problemi fuoribordo 4hp - santicuti - 18-04-2022 22:13

La parte 2 devo soffiarla senza smontarla o devo necessariamente smontala prima di soffiarla?
Ed I getti da soffiare sono quelli riportati ai numeri 13; 14 e 15 ... in tal caso devo smontarli svitandoli, soffiarla e poi riavviarli o bisogna fare attenzione a come stanno avviati, numero di giri etc ( nel senso che magari è importante la posizione??


RE: problemi fuoribordo 4hp - megalodon - 19-04-2022 12:06

limitati alla parte 2, smontala, come ti hanno detto passa un filo in ogni foro, io ho utilizzato spesso uno dei trefoli dei fili elettrici, dovresti trovare un riduttore all'interno del foro longitudinale, pulisci bene anche quello...


RE: problemi fuoribordo 4hp - Gabriele - 20-04-2022 10:57

Lo spaccato di prima è visto dal lato dell'ingresso dell'aria (vicino al numero 15). Sull'altro lato hai un'apertura quasi uguale con la valvola a farfalla: dovresti pulire bene anche i fori che sono là davanti. La foto qui sotto l'ho fatta al 2.5HP, che dovrebbe essere uguale:

[hide][Immagine: Fori-Minimo_2rid.jpg][/hide]

Per la pulizia dovrebbe bastare lo spray "carb cleaner" che ancora vendono nei negozi di auto/moto accessori e il getto del compressore.

Se vuoi usare fili metallici, meglio farlo con moderazione. Il filo di ferro può allargare le pareti; quello di rame no, ma in compenso si può spezzare dentro...


RE: problemi fuoribordo 4hp - santicuti - 20-04-2022 16:05

(20-04-2022 10:57)Gabriele Ha scritto:  Lo spaccato di prima è visto dal lato dell'ingresso dell'aria (vicino al numero 15). Sull'altro lato hai un'apertura quasi uguale con la valvola a farfalla: dovresti pulire bene anche i fori che sono là davanti. La foto qui sotto l'ho fatta al 2.5HP, che dovrebbe essere uguale:

[hide][Immagine: Fori-Minimo_2rid.jpg][/hide]

Per la pulizia dovrebbe bastare lo spray "carb cleaner" che ancora vendono nei negozi di auto/moto accessori e il getto del compressore.

Se vuoi usare fili metallici, meglio farlo con moderazione. Il filo di ferro può allargare le pareti; quello di rame no, ma in compenso si può spezzare dentro...

quindi 13, 14 e 15 li lascio stare ?


RE: problemi fuoribordo 4hp - mpxy_pc - 20-04-2022 17:13

Scusa mi ricollego solo ora… soffia 2, 13,14,15 sono getti a battuta quindi non necessitano di regolazione (n di giri) e soffia anche le sedi dove sono avvitati. Assicurati poi che tutti i tubi di alimentazione siano ben fascettati e non lascino traspirare aria.


RE: problemi fuoribordo 4hp - Gabriele - 20-04-2022 18:39

Cerco di far vedere meglio i commenti degli altri e miei. Per prima cosa devi svitare il coperchio inferiore della vaschetta e pulire la sede col pennello: se ti eri dimenticato di fare l'invernaggio, come minimo trovi questo:
[hide][Immagine: vaschetta-sporca.jpg][/hide]

Citazione:La parte 2 devo soffiarla senza smontarla o devo necessariamente smontala prima di soffiarla?
Puoi pulire il getto principale (2) anche senza svitarlo. Spruzzando il carb-cleaner nel punto indicato dal tubicino rosso della foto qui sotto e poi soffiando nello stesso punto col compressore. Ma quando soffi stai attento a non distruggere il galleggiante di plastica.
[hide][Immagine: getto-principale.jpg][/hide]

Citazione:Ed I getti da soffiare sono quelli riportati ai numeri 13; 14 e 15 ... in tal caso devo smontarli svitandoli, soffiarla e poi riavviarli o bisogna fare attenzione a come stanno avvitati, numero di giri etc ( nel senso che magari è importante la posizione??
Come ti dicevano, i getti non sono regolati a vite. Devi solo svitarli, pulirli, pulire anche la sede, e riavvitarli: dovresti stringerli come li hai trovati, ma non importa ritrovare la posizione precisa. Magari falli uno per volta, così non li scambi. Questi nella foto qui sotto sono simili ai tuoi, ma in posizione leggermente diversa.
[hide][Immagine: getti-cicler-jet-pilot-e-jet-air-forum.jpg][/hide]
Comunque li riconosci subito dal color rame e dai segni di cacciavite sulla testa.


RE: problemi fuoribordo 4hp - mpxy_pc - 20-04-2022 19:24

+100


RE: problemi fuoribordo 4hp - santicuti - 20-04-2022 20:04

grazie di cuore,
il we farò tutto con aggiornamento


RE: problemi fuoribordo 4hp - santicuti - 23-04-2022 20:54

Fatto,
Ammollo in benzina una notte
Pulito e soffiato tutti i getti, rimontato, tarato minimo ... un orologio.
Grazie a tutti


RE: problemi fuoribordo 4hp - Gabriele - 23-04-2022 22:05

Bravo, ben fatto!

Questi Johnson richiedono un po' più di cure di quelli vecchi, ma hanno la pellaccia dura e fanno il loro dovere.


RE: problemi fuoribordo 4hp - mjqel - 24-04-2022 01:26

Gabriele, una curiosità : la foto che hai postato con quel deposito bianco , che roba è , sale ?
grazie, ciao.


RE: problemi fuoribordo 4hp - Gabriele - 24-04-2022 12:19

Mjqel, non so esattamente. Quel motore non è il mio; me lo sono fatto prestare per un paio di settimane.
La cosa che ho notato aprendolo è che era stato svuotato completamente dalla benzina.

Ovviamente è bastato pulire vaschetta e getti (e stappare il foro di uscita dell'acqua) ed è tornato come nuovo.


RE: problemi fuoribordo 4hp - megalodon - 24-04-2022 21:47

Quella fioritura bianca è corrosione dell'alluminio, dopo la pulizia dovrebbe aver trovato qualche cratere nel corpo di alluminio o qualche bordo rosicchiato...