I Forum di Amici della Vela
winch elettrico lewmar - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: winch elettrico lewmar (/showthread.php?tid=149843)

Pagine: 1 2


winch elettrico lewmar - Pierpa01 - 08-05-2023 09:30

Buon giorno a tutti non so se questa discussione esiste già ma io non l'ho trovata, se cosi fosse chiedo in anticipo venia a tutti, vi spiego da poco acquistato Dufour 460 Gl anno 2016 con Randa Full Batten, vorrei elettrificare un Winch elettrico ora monto un lewmar Evo 45 e vedo che vi sono dei kit originali Lewmar per elettrificarlo, qualcuno che ha gia fatto questo ? opinioni consigli ? grazie mille in anticipo del Vostro aiuto ...


RE: winch elettrico lewmar - maema - 08-05-2023 16:23

Ho seguito l'elettrificazione di winch, Lewmar, Harken, Antal... e molti Andersen che non hanno il motore sottocoperta, alcuni anni fa c'erano anche delle ditte alternative alla casa madre che fornivano il kit, ma non ne ho più avuto notizie. Nessun problema, utilizza cavi di sezione adeguata, metti una protezione alla partenza dell'alimentazione il più vicino possibile alla sorgente.
Verrebbe da chiedersi perché il motoriduttore di un salpa-ancore costa X e quello dei Winch elettrici 2X, ma questo è un altro discorso.
In questi giorni, in un cantiere non riuscivano a trovare per un 88' il motoriduttore per la rotazione del musone con ancora dentro il suo gavone; allora, un bravo meccanico, poco avvezzo probabilmente all'ambiente nautico, gli ha procurato un motoriduttore per agricoltura che ci ha spiegato viene utilizzato per ruotare delle attrezzature dietro il trattore... non ci crederete, è costato meno di un decimo di quello utilizzato in origine, stranezze...


RE: winch elettrico lewmar - ... - 08-05-2023 16:37

(08-05-2023 16:23)maema Ha scritto:  ... non ci crederete, è costato meno di un decimo di quello utilizzato in origine, stranezze...

Ci crediamo ... ci crediamo ... (sigh)


RE: winch elettrico lewmar - Pierpa01 - 08-05-2023 23:03

(08-05-2023 16:23)maema Ha scritto:  Ho seguito l'elettrificazione di winch, Lewmar, Harken, Antal... e molti Andersen che non hanno il motore sottocoperta, alcuni anni fa c'erano anche delle ditte alternative alla casa madre che fornivano il kit, ma non ne ho più avuto notizie. Nessun problema, utilizza cavi di sezione adeguata, metti una protezione alla partenza dell'alimentazione il più vicino possibile alla sorgente.
Verrebbe da chiedersi perché il motoriduttore di un salpa-ancore costa X e quello dei Winch elettrici 2X, ma questo è un altro discorso.
In questi giorni, in un cantiere non riuscivano a trovare per un 88' il motoriduttore per la rotazione del musone con ancora dentro il suo gavone; allora, un bravo meccanico, poco avvezzo probabilmente all'ambiente nautico, gli ha procurato un motoriduttore per agricoltura che ci ha spiegato viene utilizzato per ruotare delle attrezzature dietro il trattore... non ci crederete, è costato meno di un decimo di quello utilizzato in origine, stranezze...




Ci credo


RE: winch elettrico lewmar - kitegorico - 09-05-2023 06:08

Ma ho capito male o elettrificando il winch lewmar si perde la doppia velocità?


RE: winch elettrico lewmar - Pierpa01 - 09-05-2023 20:56

(09-05-2023 06:08)kitegorico Ha scritto:  Ma ho capito male o elettrificando il winch lewmar si perde la doppia velocità?

Non so credo che si perdi la doppia velocità se vai eletrico se vai manuale dovresti avere entrambi ancora , almeno io ho capito così

Mi piacerebbe saper di più su questa cosa , da chi ne sa più di me


RE: winch elettrico lewmar - GARIBALDI - 09-05-2023 22:13

(09-05-2023 06:08)kitegorico Ha scritto:  Ma ho capito male o elettrificando il winch lewmar si perde la doppia velocità?
Elettrificato winch artigianalmente da amici con loro esperienza.Il telecomando ha due velocità,,manualmente con la manovella uguale.


RE: winch elettrico lewmar - kavokcinque - 09-05-2023 23:06

(08-05-2023 09:30)Pierpa01 Ha scritto:  Buon giorno a tutti non so se questa discussione esiste già ma io non l'ho trovata, se cosi fosse chiedo in anticipo venia a tutti, vi spiego da poco acquistato Dufour 460 Gl anno 2016 con Randa Full Batten, vorrei elettrificare un Winch elettrico ora monto un lewmar Evo 45 e vedo che vi sono dei kit originali Lewmar per elettrificarlo, qualcuno che ha gia fatto questo ? opinioni consigli ? grazie mille in anticipo del Vostro aiuto ...
Prima di spendere qualche migliaio di euro, compra un trapano Makita da 115 nm a batteria da 5 amp e un winch bit.
La full batten ti vola su senza sforzo e all occorrenza vai in t.a. senza che nessuno fatichi da giù.
Lo uso da 3 anni su un 40ft, una delle spese migliori.


RE: winch elettrico lewmar - unsoldino - 10-05-2023 07:58

winch elettrificato Lewmar: a motore ha solo una velocità, chiaramente conserva invece le 2 velocità con manovella classica. Trapano + winchbit: buona soluzione, economica, con possibilità di setting della coppia che quelli ad hoc non hanno. Contro: IMHO solo il fatto che sono un po' meno comodi dello schiacciare un pulsante già predisposto, ma considerando che non devi modificare nulla, che non hai vincoli di spazio nel montaggio e che, dulcis in fundo, risparmi una barca di soldi.....


RE: winch elettrico lewmar - kavokcinque - 10-05-2023 10:18

Inoltre lo sposti su qualsiasi winch come una maniglia....


RE: winch elettrico lewmar - kavokcinque - 10-05-2023 10:39

https://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=140327&page=3&highlight=Trapano

Vedi messaggio 30


RE: winch elettrico lewmar - Pierpa01 - 10-05-2023 22:08

(10-05-2023 07:58)unsoldino Ha scritto:  winch elettrificato Lewmar: a motore ha solo una velocità, chiaramente conserva invece le 2 velocità con manovella classica. Trapano + winchbit: buona soluzione, economica, con possibilità di setting della coppia che quelli ad hoc non hanno. Contro: IMHO solo il fatto che sono un po' meno comodi dello schiacciare un pulsante già predisposto, ma considerando che non devi modificare nulla, che non hai vincoli di spazio nel montaggio e che, dulcis in fundo, risparmi una barca di soldi....
Credo che mi informerò di più su vostri consigli che modello avete preso voi ?


RE: winch elettrico lewmar - unsoldino - 11-05-2023 07:11

sulla mia barca Lewmar montati alla consegna: comodissimi, ma costano un capitale, ed ingombrano. Usato avvitatore anni fa': non era un Makita ma un clone povero da supermercato, probabilmente era un po' al limite della coppia e della vita della batteria, funzionicchiava.... diciamo un accrocchio quasi sufficiente. Ma costo qualche centesimo dei Lewmar.


RE: winch elettrico lewmar - kavokcinque - 11-05-2023 15:04

(10-05-2023 22:08)Pierpa01 Ha scritto:  Credo che mi informerò di più su vostri consigli che modello avete preso voi ?

Makita DHP 481 RTJ


RE: winch elettrico lewmar - unsoldino - 11-05-2023 16:40

(11-05-2023 15:04)kavokcinque Ha scritto:  Makita DHP 481 RTJ

Smiley14 ti piace vincere facile: penso sia il meglio 35


RE: winch elettrico lewmar - ... - 11-05-2023 16:43

Anche io ho preso il Makita DHP481RTJ (consigliato da @kavokcinque Smiley45)

Son rimasto male invece del winch bit SPRENGER (compreso spedizione 58,90 euro su SVB ...)


RE: winch elettrico lewmar - kavokcinque - 11-05-2023 17:03

Si anche io
Avevo rotto,per uso improprio quello in alluminio di Ferramentaria che non lo produce più.
.


RE: winch elettrico lewmar - Arcadia - 12-05-2023 12:12

ma una volta preso il trapano cosa si usa per adattare la forma dell'incastro uguale a quello della maniglia?


RE: winch elettrico lewmar - ... - 12-05-2023 13:44

Winch bit

Della Sprenger 58,90 su SVB https://www.svb-marine.it/it/sprenger-adattatore-winch-per-avvitatore-winch-bit.html


RE: winch elettrico lewmar - unsoldino - 12-05-2023 15:43

lo trovi anche su Ama...on , stesso prezzo