I Forum di Amici della Vela
Sostituzione baderna - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Sostituzione baderna (/showthread.php?tid=149944)



Sostituzione baderna - Drupadi - 22-05-2023 09:43

Buongiorno, adesso che sono in cantiere per fare carena volevo anche sostituire la baderna perchè trafila troppa acqua (tipo goccia ogni 1/2sec in moto). Un amico aveva già provato a stringere, ma senza grandi risultati perché dopo poco il gocciolamento aveva ripreso con la stessa frequenza. Occorre anche dire che il motore al minimo vibra veramente tanto, non so se questo possa incidere, suppongo... E se non sia il caso di alzare il minimo.
Ho già detto che non me ne intendo? Smiley44

Mostrando a conoscenti le foto che vi allego, ho ricevuto pareri contrastanti sulla situazione, qualcuno mette persino in dubbio che questa sia una baderna!
Ecco, siccome ho da poco questa barca e non la conosco bene, in attesa che venga un meccanico, mi piacerebbe avere anche un vostro parere, almeno per sapere cosa aspettarmi sul lavoro da fare.
La barca è un sangria.

https://ibb.co/Ws0Vc71
https://ibb.co/jhndG1x
https://ibb.co/gWTFyyP

[hide][attachment=52847][/hide]
[hide][attachment=52848][/hide]


RE: Sostituzione baderna - Wally - 22-05-2023 10:36

Diciamo che una volta messa a terra sviti le due ghiere che si muovono e vedi cosa c'e dentro, scontato dire che tutta la zona avrebbe bisogno di cure, opportuno sarebbe sfilare l'asse e verificare che non sia rigato/bruciato condizioni boccole sostituzione manicotto, boccole del piede se presente, verniciatura mancione, dici che il motore vibra, giri minimi? vecchi VP MD5-6-7 hanno circa 600-800, motori più moderni intorno ai 900 fà sempre testo il manuale, se gli antivibranti hanno l'età di tutto il resto sarebbe opportuno sotituirli assieme al giunto elestico se montato e ri-allineare.


RE: Sostituzione baderna - maurotss - 22-05-2023 23:19

Togli tutto e metti una cuffia tipo Volvo, forse bisogna costruire una boccola in ottone per fissare la cuffia.


RE: Sostituzione baderna - Lupicante - 23-05-2023 08:50

Metti la Volvo, ce ne sono anche di concorrenza.
Devi allentare le fascette del manicotto di gomma lato poppa, lo sfili e misuri il diametro del canotto, poi con quello e con il diametro dell'asse prendi la cuffia adeguata.
Probabilmente non c'è niente da modificare.
Quando la monti però l' asse deve essere lucido.
Ovviamente barca a terra.


RE: Sostituzione baderna - Drupadi - 24-05-2023 21:40

Grazie per le vostre indicazioni, per stavolta niente cuffia però. Il meccanico cui mi sono rivolta (perché ovviamente io non so fare nessuna delle cose che avete descritto) ha optato per una più veloce sostituzione della baderna senza smontare e ripulire tutto, come in realtà andrebbe fatto se avessi ora tempo e denaro per fare le cose per bene. Faccio tesoro delle dritte di @wally e intanto verifico i giri motore.


RE: Sostituzione baderna - maurotss - 24-05-2023 22:42

Da quello che si vede nella foto non c'è la baderna ma ci saranno dei paraoli/ paracqua in quel manicotto di gomma.


RE: Sostituzione baderna - bludiprua - 24-05-2023 23:51

(24-05-2023 21:40)Drupadi Ha scritto:  (perché ovviamente io non so fare nessuna delle cose che avete descritto)

Capisco, però per dare una pulita, una spazzolata e un'ingrassata non è che ci voglia una laurea in astrofisica...è solo ossido e sporco...


RE: Sostituzione baderna - Wally - 25-05-2023 10:13

Come dice il detto, una mano per tè ed una per la barca. forse lo saprai già, ma se fai fare tutto agli altri rischi tempi biblici, lavori fantasiosi ed il portafogli leggero.
Dipende da quanto tempo libero hai, e da quanto sono irraggiungibili quelle zone della barca, magari riesci ad alzare il fondo del pozzetto avvitato o accedi dalla cabina di poppa? spazzole di ottone ed un pò di tela smeriglio riesci a pulire tutto quell'ossido che si intravede.


RE: Sostituzione baderna - luca boetti - 29-05-2023 20:46

Se sviti la ghiera e controghiera puoi rimetterci la baderna nuova, magari se sfili l asse e dai una pulita all accoppiamento non gli fa certo male, cambia poi il manicotto che mi sembra sia cotto anche lui, strano che non ci sia una treccia di massa sull astuccio dell asse