I Forum di Amici della Vela
osmosi metà delle bolle scoppiate e non stuccate - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: osmosi metà delle bolle scoppiate e non stuccate (/showthread.php?tid=150178)



osmosi metà delle bolle scoppiate e non stuccate - saaaandro - 20-06-2023 23:38

Buonasera, scrivo sicuramente in ritardo, ma ho dei dubbi che mi assillano sui lavori svolti e quel poco da fare per salvare la situazione. Dovro' rimetter la barca in acqua tra 4 giorni.

Ho un problema di osmosi, bolle non gonfiate ma riscontrate sotto strati di antivegetativa, forse stuccate anni fa. Alcuni crateri aperti durante il lavaggio con idropulitrice, altri aperti semplicemente premendo con il dito, altri ancora aperti con cacciavite per testare fino a aree sane. In ultimo alcuni punti solo inciso il gelcoat dove e' uscito il liquido.

Sentiti alcuni pareri in cantiere mi son ritrovato a far un mezzo lavoro, con l'idea di fare il trattamento a vetroresina tra pochi mesi, appena trovero' disponibilita' di un invaso. Ho lasciato le bolle non aperte e son andato avanti a carteggiare senza aprirne ulteriori. Praticamente una fiancata ne ho aperte un po', l'altra quasi nessuna. (Allego foto)

Il mio dubbio e' su quelle che ho solo inciso.

Il lavoro e' proseguito continuando a levigare, lavaggio con acqua e poi steso un primer. La stuccatura la effettuero' domani. Dove vedro' delle porosita' o i buchi di quelle che ho scavato piu' a fondo (con cacciavite, spatola e poi orbitale) stucchero' con uno stucco con catalizzatore che mi prestano. Non so nemmeno se epossidico o poliestere.

Ma quelle che ho solo inciso? E' possibile che aumenti la porosita' e il problema si aggravi con tempi piu' rapidi?

Il punto e' che mi avevano detto che con il primer si sarebbe creato un microfilm, ma adesso son preoccupato di aver fatto peggio. Grazie a chi vorra' consigliarmi una soluzione o dare qualche informazione per stare piu' tranquillo.

[hide][attachment=53100][/hide]

[hide][attachment=53101][/hide]


RE: osmosi metà delle bolle scoppiate e non stuccate - ... - 21-06-2023 04:54

4 gg rimanenti son troppo pochi ...

Ce ne son tante ... effettivamente troppe.
Un trattamento lo devi oramai mettere in conto come stai dicendo.
Ma non ti preoccupare che la barca poi torna come nuova ... (non dovrai aver furia e lasciare "tempo" ... di asciugare. Chiuderai solo dopo opportune positive misurazioni con strumento tipo Skinder).

Comunque ... nell'immediato ... tutte quelle gia' aperte (o anche quelle molto gonfie ... aprile senza indugio che lasciarci liquido a gonfiare ulteriormente e' peggio !!!) ... lava bene (il liquido puzza di stirolo appena apri) ... ma lava bene bene ... non aver paura ad usare acqua ... lo stirolo si deve diluire ... deve uscire il liquido maledetto. I lavaggi andrebbero ripetuti ... anche "giornalmente" ...

Dopo (almeno) qualche gg (piu' tempo possibile per far asciugare un po' ... ti puoi aiutare con un phon ma con questa stagione ... e' quasi inutile) ... stucchi con stucco epossidico (usa roba fine tipo il Cecchi Fine Filler) e poi se ne riparla quando farai il trattamento che andranno riaperte le stccature attuali ... (ma forse toglierai tutto il gelcoat che mi pare siano un po' troppo fitte).

Non andare a toccare quelle piccole ...ma tutte (non meta' !!! TUTTE ... capito !!!) quelle aperte van chiuse (stuccarne 10-20 o 50 100 ... che cambia ?!?) ... van sigillate dopo aver spurgato ... anche solo con un isolante tipo il Veneziani Ticoprene (un paio di mani ... meglio).

Sicuramente cosi' facendo non aggraverai la situazione ... (ma non la sani che per sanare ci vuole "aprire" e poi solo ... tempo con clima non umido !!!!).

BV


RE: osmosi metà delle bolle scoppiate e non stuccate - saaaandro - 21-06-2023 06:56

Ciao ..., grazie delle info.

Avendo solo una settimana di tempo tra alaggio e varo ho cercato di muovermi come riuscivo. Inizialmente volevo aprirne il piu' possibile di bolle perche' comunque vedevo che un po' si asciugavano, poi mi son fermato e non ne ho aperte altre, in previsione di effettuare il trattamento e perche' mi hanno consigliato di lasciar cosi' e di procedere con primer.

Ora le andro' a stuccare, penso con stucco epossidico. Il primer ormai l'ho gia' messo, credo fosse della international.

Il mio dubbio era se questo sigillasse i fori piu' piccoli, perche' quelle che ho solamente forato (con spigolo della spatola) difficilmente le riconoscero' per stuccarle.

Oggi devo procedere con la stuccatura, non so ancora se epossidica o poliestere. Mi sto affidando ad un operaio che mi ha dato parte del materiale che condivido perche' sta effettuando dei lavori in parallelo alla mia.

Saluti


RE: osmosi metà delle bolle scoppiate e non stuccate - ... - 21-06-2023 07:25

A vederlo international Primocon … ottimo prodotto (ma prima di darlo fai quel già detto).
Devi aprire di più quelle già aperte con lo soigolaccio …. Lo so che tentatrice ….
Non c’è dubbio (le tocchi …. Le porti in fondo a lavaggio e stuccatura aprendole bene

Stucco assolutamente epoxy …. Roba facile tipo il fine filler Cecchi …. Non pastoni tipo epomast (che andrebbero bene lo stesso solo non si maneggiano bene)

BV


RE: osmosi metà delle bolle scoppiate e non stuccate - saaaandro - 21-06-2023 08:46

... il primer è già stato dato. Ormai ho fatto perchè mi avevanl detto di far così, mi son fidato. Ora stucco sperando di non aver fatto una porcheria. A questo punto anche poliestere andrebbe bene?

Posso ancora dare stucco epossidico sopra primer?


RE: osmosi metà delle bolle scoppiate e non stuccate - ... - 21-06-2023 08:58

Stucco sopra primer Primocon (che e' un vinilico) ?!?
Mamma mia ... a occhio sarebbe proprio una porcheria ... ma vai tranquillo ... che ci dovrai rimetter le mani ...
Pero' i tecnici di li' dove sei che ti danno questi consigli ... son proprio ... non ho parole !!!!

A questo punto vai di stucco poliestere ... che almeno ti secca al volo ...

Se hai un minimo di tempo fai una telefonata al tecnico International dicendogli questo che stai chiedendo a me ... meglio.

BV


RE: osmosi metà delle bolle scoppiate e non stuccate - GARIBALDI - 21-06-2023 21:38

Finita la stagione ti consiglio quanto segue.
- sabbiatura della carena da persona professionale
- lavare con acqua in abbondanza
-se non hai possibilità di un locale coperto,stendi un telo di plastica a terra con le dimensioni
della carena.
-copri la carena sempre con un telo di plastica sopportato da listelli di legno.
-periodicamente con una stufetta a gas scalda la carena.
-all'interno la barca deve essere vuota dal paiolato e riscaldata con stufa ad olio
-Ogni tanto misura l'umidità e numera i punti misurati per controllare l'andamento.
-A primavera vedrai i risultati ottenuti.
-Successivamente dai i prodotti necessari per l'osmosi si trovano varie marche.
Mi sono permesso scrivere quanto sopra in quanto 23 anni fa feci questo lavoro al
mio comet 11 plus, ancora oggi la carena non presenta neanche una bolla.
Non so se un cantiere fa questo tipo di lavoro e se permette di farlo fare all'armatore
se ne ha la conoscenza-


RE: osmosi metà delle bolle scoppiate e non stuccate - saaaandro - 21-06-2023 21:41

Ciao grazie del supporto. Ho provato a contattar International ma poi non si sono fatti risentire...

Indico lo stucco che ho messo che e' vinilestere S12. Non e' venuto male alla fine. Solo un paio di punti che avevo inciso e trasudavano ancora una goccia, ma dopo un paio di stuccate son state tappate. Non so quanto reggera' la soluzione cosi', questa era la parte che mi preoccupava di piu', se le avessi aperte un po' meglio le bolle in quei punti sarebbe stato sicuramente meglio (mi viene in mente adesso che potevo riaprile oggi...). lo vedro' magari in acqua se gonfia o stacca la stuccata. Domani antivegetativa.


RE: osmosi metà delle bolle scoppiate e non stuccate - saaaandro - 27-06-2023 10:56

Aggiornamento a fine lavori:

un paio di punti trasudano ancora acido. Quanto e' grave? Nel senso, un annetto ci posso andare via cosi'?

Allego foto
[hide][attachment=53147][/hide]


RE: osmosi metà delle bolle scoppiate e non stuccate - oudeis - 27-06-2023 11:36

Premesso che non si fanno diagnosi per fotine su un sito, non hai mostrato bolloni.
Per stabilire quanto grave sia l'osmosi hai due possibilità: chiami un perito serio oppure ti affidi al tuo cantiere. Nel primo caso potrebbe anche dirti di non preoccuparti, nel secondo hai buone probabilità di essere ben spellato. Siccome però hai già dato avg e quant'altro e sei pronto al varo affidati a santapupa e vai tranquillo. Tieni presente che di comet dell'epoca ne navigano ancora alcune centinaia e dubito che tutti abbiano fatto trattamenti seri, osmosi se ne vede ma non risultano affondamenti...
Poi a suo tempo farai le dovute verifiche senza farti troppi problemi e deciderai con calma. Ti ricordo che un vero trattamento per una grave osmosi può richiedere alcuni mesi e soprattutto onestà e competenza, non certo gratis.


RE: osmosi metà delle bolle scoppiate e non stuccate - saaaandro - 27-06-2023 11:56

(27-06-2023 11:36)oudeis Ha scritto:  Premesso che non si fanno diagnosi per fotine su un sito, non hai mostrato bolloni.
Per stabilire quanto grave sia l'osmosi hai due possibilità: chiami un perito serio oppure ti affidi al tuo cantiere. Nel primo caso potrebbe anche dirti di non preoccuparti, nel secondo hai buone probabilità di essere ben spellato. Siccome però hai già dato avg e quant'altro e sei pronto al varo affidati a santapupa e vai tranquillo. Tieni presente che di comet dell'epoca ne navigano ancora alcune centinaia e dubito che tutti abbiano fatto trattamenti seri, osmosi se ne vede ma non risultano affondamenti...
Poi a suo tempo farai le dovute verifiche senza farti troppi problemi e deciderai con calma. Ti ricordo che un vero trattamento per una grave osmosi può richiedere alcuni mesi e soprattutto onestà e competenza, non certo gratis.


Ciao, ti ringrazio della risposta, il dubbio pero' era sulla situazione attuale. Come scritto qualche post sopra l'intenzione di effettuare il trattamento si e' rivelata necessaria perche' l'osmosi c'e' ed e' molto diffusa. Il lavoro di tamponamento e' stato effettuato malaccio perche' alcune bolle sono solo state incise e non scavate e fatte asciugare un minimo, quindi hanno continuato a spurgare anche dopo applicazione di un primer, stucco vinilestere e av. La mia preoccupazione e' che in questa situazione il contatto dell'acqua posso essere piu' o meno grave del semplice isolamento del gelcoat ormai semipermeabile o dello stucco applicato su quelle vecchie.

Non so se mi sono spiegato. La foto l'ho messa appunto per evidenziare lo stato attuale dopo aver fatto carena.


RE: osmosi metà delle bolle scoppiate e non stuccate - oudeis - 27-06-2023 14:44

Sì, capisco, ma per decidere cosa va fatto ci vuole ben altra verifica. Se hai millanta bollicine superficiali, per quanto puzzolenti, ma il laminato è sano in profondità come spesso ho visto, il problema è poco più che estetico. Se invece si riscontrano delaminazioni o bolle profonde è il caso di intervenire, ma qui l'impegno diventa lungo, perchè si deve arrivare al laminato sano, lavarlo ripetutamente, farlo ben asciugare e procedere al ripristino. Il che come detto richiede tempo e competenza, troppe sono le appiccicate furbe più dannose del danno.


RE: osmosi metà delle bolle scoppiate e non stuccate - giulianotofani - 28-06-2023 08:58

Butta la barca in mare e goditi l'estate. Nessuna barca è mai affondata per delle bollicine.


RE: osmosi metà delle bolle scoppiate e non stuccate - fleming - 30-06-2023 13:49

(28-06-2023 08:58)giulianotofani Ha scritto:  Butta la barca in mare e goditi l'estate. Nessuna barca è mai affondata per delle bollicine.

+1
Al massimo saranno un paio di giorni in più di asciugatura quando ti meti a fare il trattamento vero...


RE: osmosi metà delle bolle scoppiate e non stuccate - Discola - 30-06-2023 14:22

(30-06-2023 13:49)fleming Ha scritto:  +1
Al massimo saranno un paio di giorni in più di asciugatura quando ti meti a fare il trattamento vero...

+1


RE: osmosi metà delle bolle scoppiate e non stuccate - oudeis - 02-07-2023 15:54

Questa è una osmosi seria.


osmosi metà delle bolle scoppiate e non stuccate - celeghinm - 12-10-2023 17:46

(27-06-2023 10:56)saaaandro Ha scritto:  Aggiornamento a fine lavori:

un paio di punti trasudano ancora acido. Quanto e' grave? Nel senso, un annetto ci posso andare via cosi'?

Allego foto
[hide][/hide]


Ciao ti ho scritto in privato. Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk