I Forum di Amici della Vela
disavventura con un meccanico in Corsica - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: disavventura con un meccanico in Corsica (/showthread.php?tid=150741)

Pagine: 1 2


disavventura con un meccanico in Corsica - Canadese - 12-09-2023 11:08

Davanti a Pinarello in Corsica un rumore al motore mi faceva accorgere che la pompa dell' acqua era bloccata. Provo a smontarla ma il problema erano i cuscinetti che non facevano più il loro dovere e quindi dovevano essere sostituiti. Decido di arrivare a Solenzara con quel poco vento che c'era.
Al porto che avevo avvisato per tempo, sono stati gentilissimi,professionali e piuttosto economici direi. Loro mi danno il numero di un meccanico che si presenta la mattina dopo. Anche lui fa la stessa diagnosi e mi porta via la pompa. Parlava solo francese ed era difficile parlarsi.
Era venerdi mattina e fino al lunedi non è stato possibile fare niente. Almeno ero in un porto sicuro.
A causa di impegni di lavoro devo rientrare in Italia per qualche giorno e quindi lascio la barca a Solenzara.
Dopo qualche sollecitazione, mi chiede la mia email.
La richiesta senza tante spiegazioni era di 420 euro per una pompa usata da sostituire alla mia più altri 500 euro di manodopera (75 all'ora più iva). Totale 920 euro
Dice è l'unico modo per farmi ripartire.
Mi pare una cifra assurda, ma sono a Solenzara, non ho molte alternative, ho fretta di rientrare, accetto. Mi fa pagare in anticipo con carta di credito.
Gli chiedo di ridarmi la mia pompa vecchia per poterla riparare con calma e tenerla di rispetto.
Rientro alla barca e trovo il lavoro già fatto ma la mia pompa vecchia non c'è.
Arrabbiato vado in capitaneria e gentilissimi, lo contattano e gli dice che me la spedirà. Era sera e la mattina dovevo ripartire. Mi faccio lasciare l'email della capitaneria.
Appena partito la pompa sostituita inizia a gocciolare acqua, contatto il meccanico, gli mando un video, mi dice di rientrare che poi ci sentiamo.
Arrivati al mio porto la pompa si blocca poco dopo. Lo chiamo, ma lui mi dice “ ma che vuoi, ti ho fatto ripartire o no?” e gli chiedi almeno di rispedirmi la pompa vecchia al che mi da del rompipalle, gli rispondo come credo sia comprensibile, malamente e scrivo all'email della capitaneria quello che è successo. Ma tutte le email mi tornano indietro, ho provato a cercare su internet ma non ho trovato una email che del porto di Solenzara che funzionasse.
Questa storia non riesco a farmela digerire e ho voluto condividerla con voi.


RE: disavventura con un meccanico in Corsica - spinner - 12-09-2023 11:23

(12-09-2023 11:08)Canadese Ha scritto:  Questa storia non riesco a farmela digerire e ho voluto condividerla con voi.

Fossi stato in te mi sarei attivato a cercare una pompa in Italia od in internet, visto anche che sei rientrato qualche giorno. I pezzi di ricambio sono difficili da trovare ma chissà. Magari dal proprio meccanico di fiducia ..

Certo che spendere 1000 euro solo per rientrare brucia un po' .. ma potrebbe essere più costoso non riuscirci. Ma sei rientrato poi no ? Quanto è costata la riparazione definitiva ? Per Solenzara io non riesco ad entrarci neppure quidi a parte gasolio fatto a tanicate un anno non ho alcuna esperienza del luogo. Se non constatare come un porto, l'unico sula costa est, non abbastanza dragato neppure per accedere al distributore è scandaloso.


RE: disavventura con un meccanico in Corsica - burrascaforza5 - 12-09-2023 11:42

E' la legge del taglieggio più volte riportata in altri post che proprio non digerisco.
Comprendo aumentare i prezzi o chiedere un extra per lavori urgenti, ma pagare per non avere nulla fa proprio incaxxare.
Mi spiace molto.


RE: disavventura con un meccanico in Corsica - Hubris - 12-09-2023 12:01

Spiace e fa molto arrabbiare.
Io ho avuto esperienza opposta a Macinaggio. Dopo 5 ore di smotorato arrivo in rada e mi trovo ghiotta con abbondante (litri) olio, panico, spia motore guasta. Raccolto 3,5 litri per fortuna misti ad acqua, pulisco tutto e metto scottex per individuare perdita. Mattino dopo riparto a vela e accendo davanti al porto entro, ormeggio e vado alla ricerca meccanico. Il cantiere mi rimbalza essendo sabato mattina e mi rimanda a Fernand concessionario Volvo Penta. Lo acchiappo a mezzodì viene a fare sopralluogo, a colpo sicuro individua perdita in tubo mandata olio alla turbina. Torna al pomeriggio inoltrato e con mio ausilio smontiamo il tubo incriminato, ostiando visto che fa un giro infernale e bisogna smontare un mucchio di altra roba. Morale una delle graffette che lo vincolano al motore, non ha vista, arrugginita ha compromesso il tubo. Spera si possa risaldare. Sparisce e ritorna dopo un’ora col tubo saldato in più punti e verniciato, sembra nuovo. Rimontiamo, alle 8 se ne va e ritorna al 9 di domenica, finalizza rimette olio etc. perfetto. 350 per 6 ore e 6 litri d’olio. Mi è parso onesto, oltre che competente è disponibile, parla buon italiano. In caso.


RE: disavventura con un meccanico in Corsica - Canadese - 12-09-2023 13:54

(12-09-2023 11:23)spinner Ha scritto:  Fossi stato in te mi sarei attivato a cercare una pompa in Italia od in internet, visto anche che sei rientrato qualche giorno. I pezzi di ricambio sono difficili da trovare ma chissà. Magari dal proprio meccanico di fiducia ..

Certo che spendere 1000 euro solo per rientrare brucia un po' .. ma potrebbe essere più costoso non riuscirci. Ma sei rientrato poi no ? Quanto è costata la riparazione definitiva ? Per Solenzara io non riesco ad entrarci neppure quidi a parte gasolio fatto a tanicate un anno non ho alcuna esperienza del luogo. Se non constatare come un porto, l'unico sula costa est, non abbastanza dragato neppure per accedere al distributore è scandaloso.

Si probabilmente adesso non accetterei il preventivo, ma quello che mi da più fastidio è che non mi ha reso la mia vecchia pompa, che volevo risistemare a casa. Oltre che me ne ha montata una molto usurata, (che il mio meccanico ha già rimesso a nuovo con 200 euro compreso i pezzi di ricambio) con la quale sono rientrato appena in tempo in Italia e dopo si è bloccata. Ma poi l'atteggiamento e l'arroganza di questa persona....

(12-09-2023 12:01)Hubris Ha scritto:  Spiace e fa molto arrabbiare.
Io ho avuto esperienza opposta a Macinaggio. Dopo 5 ore di smotorato arrivo in rada e mi trovo ghiotta con abbondante (litri) olio, panico, spia motore guasta. Raccolto 3,5 litri per fortuna misti ad acqua, pulisco tutto e metto scottex per individuare perdita. Mattino dopo riparto a vela e accendo davanti al porto entro, ormeggio e vado alla ricerca meccanico. Il cantiere mi rimbalza essendo sabato mattina e mi rimanda a Fernand concessionario Volvo Penta. Lo acchiappo a mezzodì viene a fare sopralluogo, a colpo sicuro individua perdita in tubo mandata olio alla turbina. Torna al pomeriggio inoltrato e con mio ausilio smontiamo il tubo incriminato, ostiando visto che fa un giro infernale e bisogna smontare un mucchio di altra roba. Morale una delle graffette che lo vincolano al motore, non ha vista, arrugginita ha compromesso il tubo. Spera si possa risaldare. Sparisce e ritorna dopo un’ora col tubo saldato in più punti e verniciato, sembra nuovo. Rimontiamo, alle 8 se ne va e ritorna al 9 di domenica, finalizza rimette olio etc. perfetto. 350 per 6 ore e 6 litri d’olio. Mi è parso onesto, oltre che competente è disponibile, parla buon italiano. In caso.

Sono convinto che le persone oneste siano presenti ovunque. Sono stato sfortunato....


RE: disavventura con un meccanico in Corsica - GARIBALDI - 12-09-2023 15:08

Io per soddisfazione una letterina da un avv.to l'avrei fatta.Solo per capire come avrebbe reagito il vergognoso meccanico.Sei stato un Signore.


RE: disavventura con un meccanico in Corsica - Klauss - 12-09-2023 15:58

Queste sono le cose che mi hanno spinto a mettere a bordo molti pezzi di rispetto, ma veramente molti.
Ho investito tanti soldi, ma sempre meno di quelli che mi chiederebbero per un pezzo urgente e in dubbio sul trovarlo o meno.

Si rompe? Si lo ho a bordo se riesco da solo bene, altrimenti mi serve solo la manodopera, la pagherò anche cara, ma sicuramente risparmio.


Per l’avvocato è tempo perso a mio avviso, una causa estera è più o meno impensabile, a meno di importi veramente significativi.


RE: disavventura con un meccanico in Corsica - Canadese - 12-09-2023 16:16

(12-09-2023 15:58)Klauss Ha scritto:  Queste sono le cose che mi hanno spinto a mettere a bordo molti pezzi di rispetto, ma veramente molti.
Ho investito tanti soldi, ma sempre meno di quelli che mi chiederebbero per un pezzo urgente e in dubbio sul trovarlo o meno.

Si rompe? Si lo ho a bordo se riesco da solo bene, altrimenti mi serve solo la manodopera, la pagherò anche cara, ma sicuramente risparmio.


Per l’avvocato è tempo perso a mio avviso, una causa estera è più o meno impensabile, a meno di importi veramente significativi.

Sono d'accordo su tutto. Ho appena acquistato su Aliexpress in Cina una pompa Yanmar non originale da usare per le emergenze a 180 euro. In Italia nuova Yanmar più di 600 euro...


RE: disavventura con un meccanico in Corsica - Canadese - 12-09-2023 16:28

(12-09-2023 15:08)GARIBALDI Ha scritto:  Io per soddisfazione una letterina da un avv.to l'avrei fatta.Solo per capire come avrebbe reagito il vergognoso meccanico.Sei stato un Signore.

Fortunatamente non ho molta dimestichezza con gli avvocati. Alla fine ho pensato che la cosa migliore da fare (anche per ingoiare il rospo) poteva essere raccontare sul forum questa storia perché potesse servire ad altri...

Forse con il senno di poi, sarei tornato a vela in Toscana anche se in quel momento sarei dovuto andare alla deriva per un po visto che il vento era crollato. Il meteo era buono per altri due tre giorni poi sarebbe arrivata una depressione.


RE: disavventura con un meccanico in Corsica - ventodiprua - 12-09-2023 17:08

(12-09-2023 15:58)Klauss Ha scritto:  Queste sono le cose che mi hanno spinto a mettere a bordo molti pezzi di rispetto, ma veramente molti.
Ho investito tanti soldi, ma sempre meno di quelli che mi chiederebbero per un pezzo urgente e in dubbio sul trovarlo o meno.

Si rompe? Si lo ho a bordo se riesco da solo bene, altrimenti mi serve solo la manodopera, la pagherò anche cara, ma sicuramente risparmio.


Per l’avvocato è tempo perso a mio avviso, una causa estera è più o meno impensabile, a meno di importi veramente significativi.

Ciao Gatto...sono d'accordo con te...avvocato tempo e soldi persi, ricambi certo ok sempre sperando che non si rompa quello che non haiSmiley50


RE: disavventura con un meccanico in Corsica - maurotss - 12-09-2023 20:32

La pompa acqua di scorta a bordo è meglio averla, sul mio motore la cambio in 7/8 minuti il tempo di allentare i collari è i due dadi che la tengono fissata al motore.


RE: disavventura con un meccanico in Corsica - Argo74 - 14-09-2023 11:29

(12-09-2023 11:42)burrascaforza5 Ha scritto:  E' la legge del taglieggio più volte riportata in altri post che proprio non digerisco.
Comprendo aumentare i prezzi o chiedere un extra per lavori urgenti, ma pagare per non avere nulla fa proprio incaxxare.
Mi spiace molto.

Che è quello che troppi artigiani non capiscono, in emergenza, se risolvi BENE le cose e lasci un buon ricordo (puntualità, lavoro ben fatto e pulito, cortesia) puoi farti pagare TANTO E ANCHE lasciare un buon ricordo, "eh guarda, caro come il fuoco ma mi ha risolto una rogna che non hai idea di domenica mattina e poi non ho piu avuto un problema, va come un orologio" e si guadagna sia i soldi che il cliente.

Boh, certi non li capisco, è proprio cacare dove si mangia..


RE: disavventura con un meccanico in Corsica - fontma - 14-09-2023 11:43

Il meccanico è da bandire, ma anche il comportamento di lasciargli carta bianca ed andartene, è proprio andarsele a cercare. Quando si fa fare un lavoro, sopratutto da chi non si conosce e da chi non si ha poi potere per recriminare, sarebbe bene esser presenti, altrimenti il rischio di fregature è mooooltoooo ma mooltooo probabile. Ancor più senza aver concordato almeno un prezzo.


RE: disavventura con un meccanico in Corsica - GARIBALDI - 14-09-2023 12:48

(14-09-2023 11:43)fontma Ha scritto:  Il meccanico è da bandire, ma anche il comportamento di lasciargli carta bianca ed andartene, è proprio andarsele a cercare. Quando si fa fare un lavoro, sopratutto da chi non si conosce e da chi non si ha poi potere per recriminare, sarebbe bene esser presenti, altrimenti il rischio di fregature è mooooltoooo ma mooltooo probabile. Ancor più senza aver concordato almeno un prezzo.
Esatto e proprio per questo che gli avrei fatto scrivere da un legale per portarlo a conoscenza del suo scellerato comportamento,poi mi sarei fermato.Spendere denaro per vie legali non conviene.


RE: disavventura con un meccanico in Corsica - orteip - 15-09-2023 08:17

(12-09-2023 11:08)Canadese Ha scritto:  Davanti a Pinarello in Corsica un rumore al motore mi faceva accorgere che la pompa dell' acqua era bloccata. Provo a smontarla ma il problema erano i cuscinetti che non facevano più il loro dovere e quindi dovevano essere sostituiti. Decido di arrivare a Solenzara con quel poco vento che c'era.
Al porto che avevo avvisato per tempo, sono stati gentilissimi,professionali e piuttosto economici direi. Loro mi danno il numero di un meccanico che si presenta la mattina dopo. Anche lui fa la stessa diagnosi e mi porta via la pompa. Parlava solo francese ed era difficile parlarsi.
Era venerdi mattina e fino al lunedi non è stato possibile fare niente. Almeno ero in un porto sicuro.
A causa di impegni di lavoro devo rientrare in Italia per qualche giorno e quindi lascio la barca a Solenzara.
Dopo qualche sollecitazione, mi chiede la mia email.
La richiesta senza tante spiegazioni era di 420 euro per una pompa usata da sostituire alla mia più altri 500 euro di manodopera (75 all'ora più iva). Totale 920 euro
Dice è l'unico modo per farmi ripartire.
Mi pare una cifra assurda, ma sono a Solenzara, non ho molte alternative, ho fretta di rientrare, accetto. Mi fa pagare in anticipo con carta di credito.
Gli chiedo di ridarmi la mia pompa vecchia per poterla riparare con calma e tenerla di rispetto.
Rientro alla barca e trovo il lavoro già fatto ma la mia pompa vecchia non c'è.
Arrabbiato vado in capitaneria e gentilissimi, lo contattano e gli dice che me la spedirà. Era sera e la mattina dovevo ripartire. Mi faccio lasciare l'email della capitaneria.
Appena partito la pompa sostituita inizia a gocciolare acqua, contatto il meccanico, gli mando un video, mi dice di rientrare che poi ci sentiamo.
Arrivati al mio porto la pompa si blocca poco dopo. Lo chiamo, ma lui mi dice “ ma che vuoi, ti ho fatto ripartire o no?” e gli chiedi almeno di rispedirmi la pompa vecchia al che mi da del rompipalle, gli rispondo come credo sia comprensibile, malamente e scrivo all'email della capitaneria quello che è successo. Ma tutte le email mi tornano indietro, ho provato a cercare su internet ma non ho trovato una email che del porto di Solenzara che funzionasse.
Questa storia non riesco a farmela digerire e ho voluto condividerla con voi.

Premesso che il tizio di sicuro si è approfittato in modo banditesco, premesso questo peró, siccome la pompa del mio 55 cv io me la sono cambiata da solo e seppur potevo risparmiare con prodotti commerciali, ho preferito prenderla alla Volvo; la pompa originale mo è costata 570 euro ai quali ho dovuto aggiungere altri 80 euro di cuscinetti e 35 euro di girante che non sono compresi nella pompa nuova. Tutto per un totale di 685 euro che, se il meccanico avesse realmente sostituito la pompa, cuscinetti e girante con pezzi volvo, i 900 euro richiesti alla fine non sarebbero poi tanti ma da come racconti le cose, non credo il meccanico abbia fatto un lavoro serio.

(14-09-2023 11:43)fontma Ha scritto:  Il meccanico è da bandire, ma anche il comportamento di lasciargli carta bianca ed andartene, è proprio andarsele a cercare. Quando si fa fare un lavoro, sopratutto da chi non si conosce e da chi non si ha poi potere per recriminare, sarebbe bene esser presenti, altrimenti il rischio di fregature è mooooltoooo ma mooltooo probabile. Ancor più senza aver concordato almeno un prezzo.

+ 1000

(12-09-2023 20:32)maurotss Ha scritto:  La pompa acqua di scorta a bordo è meglio averla, sul mio motore la cambio in 7/8 minuti il tempo di allentare i collari è i due dadi che la tengono fissata al motore.

A meno che tu non abbia un modello di pompa particolare cosa abbastanza difficile ma non impossibile, dietro quei due dadi che collegano la pompa al motore ci sono 2 cuscinetti e l’ingranaggio che la fa ruotare montato a pressione sull’alberino della pompa.
Se cambi la pompa ed ammesso che hai di scorta il corpo pompa con tutto l’alberino e cuscinetti, solo per togliere l’ingranaggio che fa ruotare la pompa da quella vecchia e rimontarlo su quella nuova occorre una pressa idraulica da officina che non credo tu abbia a bordo anche quella.


RE: disavventura con un meccanico in Corsica - ffortuna - 15-09-2023 09:03

(14-09-2023 11:43)fontma Ha scritto:  Il meccanico è da bandire, ma anche il comportamento di lasciargli carta bianca ed andartene, è proprio andarsele a cercare. Quando si fa fare un lavoro, sopratutto da chi non si conosce e da chi non si ha poi potere per recriminare, sarebbe bene esser presenti, altrimenti il rischio di fregature è mooooltoooo ma mooltooo probabile. Ancor più senza aver concordato almeno un prezzo.
Non ho capito le critiche al comportamento di Canadese.
Ha spiegato bene e ripetuto due volte che per motivi di lavoro doveva rientrare e lasciare la barca a Solenzara. Aveva anche concordato il prezzo e pagato in anticipo. Embè? In quella situazione stava.
Li leggete i messaggi?
Si trovava in una situazione di necessità e si è fidato.
Gli è andata male e si sfoga sul Forum.
Lasciatelo almeno sfogare senza dargli del cretino, no?


RE: disavventura con un meccanico in Corsica - orteip - 15-09-2023 09:38

(15-09-2023 09:03)ffortuna Ha scritto:  Non ho capito le critiche al comportamento di Canadese.
Ha spiegato bene e ripetuto due volte che per motivi di lavoro doveva rientrare e lasciare la barca a Solenzara. Aveva anche concordato il prezzo e pagato in anticipo. Embè? In quella situazione stava.
Li leggete i messaggi?
Si trovava in una situazione di necessità e si è fidato.
Gli è andata male e si sfoga sul Forum.
Lasciatelo almeno sfogare senza dargli del cretino, no?

I commenti li leggiamo e spero lo facciano anche gli altri tuttavia oltre che letti andrebbero anche compresi.

L’amico Canadese ha fatto benissimo a sfogarsi sul forum e lo ringraziamo anche per averci portato a conoscenza di realtà da cui, grazie a lui, forse in futuro potremmo evitare di cascarci.

A parte ció, anche gli altri hanno il diritto di dire la propria opinione e questo non significa criticare ma riportare le proprie esperienze fatte grazie alle quali si possono trarre delle conclusioni utili anche agli altri.
In merito e in base alle mie esperienze fatte in oltre 35 anni di mare, anche io sono uno di quelli che, come mia opinione personale, pensa che l’amico Canadase come tanti altri in quelle condizioni ha sbagliato a fidarsi e forse, se qualcuno avesse scritto prima tali opinioni, Canadese avrebbe potuto concordare il tutto prima ma far fare il lavoro quando sarebbe tornato e non in sua assenza.

Chi come me scrive queste cose non intende criticare ma semplicemente avvertire, una sorta di messaggio per gli altri: attenzione, abbiamo fatto tante esperienze che riteniamo sia molto rischioso far fare dei lavori in posti di vacanza senza essere presenti. Poi ciascuno libero di fare ció che vuole.


RE: disavventura con un meccanico in Corsica - fontma - 15-09-2023 09:47

(15-09-2023 09:03)ffortuna Ha scritto:  Non ho capito le critiche al comportamento di Canadese.
Ha spiegato bene e ripetuto due volte che per motivi di lavoro doveva rientrare e lasciare la barca a Solenzara. Aveva anche concordato il prezzo e pagato in anticipo. Embè? In quella situazione stava.
Li leggete i messaggi?
Si trovava in una situazione di necessità e si è fidato.
Gli è andata male e si sfoga sul Forum.
Lasciatelo almeno sfogare senza dargli del cretino, no?

Sono critiche costruttive nel senso che non bisogna trovarsi in situazioni del genere e se ci si trova sono alte se non altissime le possibilità di essere fregato, pertanto meglio aspettarselo.
Avrebbe dovuto investire più del proprio tempo nel vano motore e magari imbrattarsi un po' di grasso per evitare di cadere nella trappola, ma anche quelle son scelte, sempre che si possa dire senza esser ripresi come criticoni.
Poi se dobbiamo sempre consolarci e darci i 5, facciamolo.
Offro spalla per piangere e pacchetto di fazzoletti virtualiSmiley24
Comunque ovvio che quel meccanico è da evitare, ma mi pare che non ne sappiamo ne anche il nome. Per precedenti avventure cerco di evitare anche il porto di Solenzara mi sta antipatico.


RE: disavventura con un meccanico in Corsica - Canadese - 15-09-2023 09:52

La pompa che mi ha sostituito era " d'occasione", pensavo che almeno fosse in buone condizioni. Ho scoperto che una vecchia pompa se sostituisci paraoli e cuscinetti è la pulisci con la nuova girante torna come nuova. invece quando l'abbiamo smontata in Italia era in condizioni pessime. Anche la girante era tutta consumata. Ma per rendermene conto ho dovuto smontarla (il mio meccanico).
Non sono un meccanico ma ormai la pompa del mio yanmar, che è comunissima, un pochino adesso la conosco, è un blocco unico, attaccata al motore da due dadi e la cosa che la fa girare è solo la cinghia. Smontarla e rimontarla è un lavoro da 15 minuti. È un lavoro semplice ma anche fossi stato lì difficilmente mi sarei accorto delle condizioni della pompa prima di aver viaggiato per un po'. Il motore quando sono rientrato l'avevo acceso e non avevo visto niente di anomalo.

Io, seppur a malincuore come ho scritto nel primo post avevo accettato il preventivo, e l'avevo anche pagato in anticipo. È successo di giovedì sera di fine agosto, venerdì non me l'ha riparata, pensavo cercasse il cuscinetto interno alla pompa da sostituire. Lunedì martedì e mercoledì era previsto mare grosso. Avrei dovuto rimanere a Solenzara fino al Giovedì successivo, ma dovevo rientrare al lavoro. Ho pensato che visto che il lavoro era semplicissimo (una volta riparata la pompa) la soluzione migliore sarebbe stata quella di farmela riparare e poi rimontare in modo che il giovedì successivo sarei arrivato alla barca la sera e al mattino sarei ripartito.
Ma io non contesto la spesa, perché avevo accettato il preventivo. L'avevo accettato perché avevo fretta, avevola barca a Solenzara, ma mi era parso un piccolo ricatto. Quello che mi ha dato più fastidio è che avevo scritto di rendermi la vecchia pompa che volevo riparare, come dicevo costa circa 650 euro (con 100 euro la rimettevo a nuovo) e mi avrebbe fatto un po' ammortizzare la spesa eccessiva. Mi ha dato fastidio che quando glielo richiesta per telefono mi abbia dato del rompipalle. Mi sembra normale che per 900 euro possa poi pretendere un lavoro ben fatto. Ma non solo mi ha dato del rompipalle, ma ha avuto da subito un atteggiamento di sufficienza, di arroganza. Mi ha segnato 4 ore di lavoro a 75 euro più Iva. Quando come dicevo lui la pompa non l'ha toccata, ne aveva una vecchia e l' ha montata al massimo in mezz'ora. Il mio meccanico dopo aver riparato la pompa ci ha messo 15 minuti a rimontarmela. Tra l'altro dopo pagato mi ha fatto il lavoro dopo due ore. (così mi ha scritto per email) Probabilmente sarei potuto ripartire Venerdì sera o sabato mattina se voleva, visto che il venerdì mattina era venuto a smontarmi la pompa.
Io credevo stesse cercando il cuscinetto bloccato.
Certo con "il senno di poi" avrei cercato altre soluzioni, ma è andata così.


RE: disavventura con un meccanico in Corsica - Canadese - 15-09-2023 10:36

Incredibile. Mentre stavo rispondendo al post mi è appena arrivata un email, che mi hanno spedito la vecchia pompa. È da fine agosto che non sentivo nessuno, e che non rispondevano alle mie email. Il meccanico quando ci siamo presi a male parole mi aveva detto che non l'avrebbe spedita. Forse qualche mia email alla capitaneria ha fatto effetto? O forse gli è arrivata qualche notizia che avevo pubblicato la storia sul forum? Non risolve tutto il problema, il pessimo lavoro fatto ad un prezzo esagerato rimane, ma mi ha fatto piacere. Adesso ho una pompa riparata e montata, quella cinese appena acquistata e arrivata e la mia vecchia quando arriverà. Posso mettere un banco al mercato....