I Forum di Amici della Vela
Come smontare e cambiare pezzo rotaia randa Harken? - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Come smontare e cambiare pezzo rotaia randa Harken? (/showthread.php?tid=150965)



Come smontare e cambiare pezzo rotaia randa Harken? - mlipizer - 12-10-2023 15:54

A circa 3 metri dal boma, un carrello (quelli senza sfere) sistema battcar A della Harken, tende ad uscire dalla rotaia. Sono salito a controllare e direi che il problema è che si è leggermente deformata la rotaia, non riesco a capire come, ma deve aver batturo un bozzello perchè anche l'albero è leggermente scalfito in corrispondenza appunto del carrello. In definitiva non saprei esattamente quale è conseguenza dell'altro. Il carello esce perchè la rotaia è scalfita (chissà da cosa) oppure il carrello è rovinato e quindi esce e una volta uscito batte un po' in giro? Secondo me il danno è avvenuto con i vecchi proprietari perchè io non ho quasi mai navigato con il carrello fuori e se l'ho fatto c'era poco vento.

In definitiva stavo pensando di cambiare la rotaia (che costa sui 100 euro); eventualmente sostituirò anche il carrello che costa 40 euro. Ho visto le istruzioni di montaggio e le viti che la tengono dovrebbero essere bloccata con Loctite. Secondo voi riesco a svitarle?


RE: Come smontare e cambiare pezzo rotaia randa Harken? - Wally - 12-10-2023 16:05

loctite quale? 243? se sì dovresti riuscire senza problemi anche a freddo se applicando un pò di forza non ce la fai, devi scaldare a fiamma, prova a svitare quand'è bello caldo.


RE: Come smontare e cambiare pezzo rotaia randa Harken? - Lupicante - 12-10-2023 18:31

Quando esce? In issata o sotto carico?


RE: Come smontare e cambiare pezzo rotaia randa Harken? - mlipizer - 12-10-2023 23:15

Sotto carico direi. Per il momento mi è successo 2 volte in un anno.


RE: Come smontare e cambiare pezzo rotaia randa Harken? - Lupicante - 13-10-2023 10:20

Io proverei ad invertire due cursori, magari quello che esce lo metti più in alto e vedi se il problema si ripresenta.
Un buon test lo puoi fare in abbattuta su entrambe le mure. Magari con un po' di vento.


RE: Come smontare e cambiare pezzo rotaia randa Harken? - albert - 13-10-2023 10:34

Il cursore che esce è un intermedio oppure uno di una stecca ?

Se è un intermedio potrebbe uscire perchè la mura della mano di terzi immediatamente sottostante non è posizionata correttamente.

Se invece fosse quello di una stecca, oltre al problema precedente, dal prezzo che hai scritto qui sopra, temo che potrebbe sommarsi il fatto di aver "promosso" a cursore di stecca un intermedio in plastica che non sarebbe in grado di sopportare il carico laterale senza deformarsi ed uscire dalla rotaia.

Per capirci:

[hide][attachment=53936][/hide]

[hide][attachment=53937][/hide]


RE: Come smontare e cambiare pezzo rotaia randa Harken? - mlipizer - 13-10-2023 10:51

E' un intermedio. L'ho smontato e sembra non rovinato, però d'accordo con il velaio proverò comunque a cambiarlo prima di fare il lavoro di sostituire la rotaia.


RE: Come smontare e cambiare pezzo rotaia randa Harken? - albert - 13-10-2023 11:18

(13-10-2023 10:51)mlipizer Ha scritto:  E' un intermedio. L'ho smontato e sembra non rovinato, però d'accordo con il velaio proverò comunque a cambiarlo prima di fare il lavoro di sostituire la rotaia.

Controlla che quando prendi la mano di terzi non vada in tiro il cursore.

I francesi per evitare il problema attaccano i cursori intermedi con un giro di elastico 58.

Comunque è davvero strano che il cursorino di plastica ti abbia rovinato la rotaia e l' albero.


RE: Come smontare e cambiare pezzo rotaia randa Harken? - mlipizer - 13-10-2023 11:47

Difatti. Ho come idea, siccome questa randa è nuova, che sia successo con la randa precedente, ma sempre con i precedenti proprietari.