I Forum di Amici della Vela
Utilizzo del Gelshield 200 vs Gellshield plus - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Utilizzo del Gelshield 200 vs Gellshield plus (/showthread.php?tid=151350)



Utilizzo del Gelshield 200 vs Gellshield plus - claudio.labarbera - 19-12-2023 08:59

Cari amici velisti,

sto prevedendo di sabbiare la carena fino al gelcoat e attualmente ho una posizione differente rispetto al mio cantierista sull'utilizzo del Gelshield che io vorrei applicare come prodotto per il trattamento preventivo dell'osmosi.

Dal dettaglio che mi ha inviato il tecnico dalla "guida pratica della manutenzione della barca" stampato da International yacht painting si parla do 4-5 strati di Gelgshield 200 più uno strato di collegamento però sempre di Gelshield 200 prima di applicare l'antifouiling.

Entrambi conveniamo che c'è un errore di ripetizione però secondo lui dovrebbero essere 4-5 strati di Gelshield Plus e 1 strato di Gelshield 200 come strato di collegamento. Io penso che sia il contrario (anche perché i costi sarebbero decisamente superiori).

Qualcuno mi può aiutare a chiarire?


RE: Utilizzo del Gelshield 200 vs Gellshield plus - giodag - 19-12-2023 10:27

https://www.international-yachtpaint.com/it/it/vernici-per-barche/primer/gelshield-plus
https://www.international-yachtpaint.com/it/it/vernici-per-barche/primer/gelshield-200


RE: Utilizzo del Gelshield 200 vs Gellshield plus - claudio.labarbera - 19-12-2023 10:44

Ciao Giodag,

grazie per le schede tecniche ma vorrei sapere come alternare i due prodotti.

Forse con la foto in allegato rendo meglio l'idea


(19-12-2023 10:27)giodag Ha scritto:  https://www.international-yachtpaint.com/it/it/vernici-per-barche/primer/gelshield-plus
https://www.international-yachtpaint.com/it/it/vernici-per-barche/primer/gelshield-200



RE: Utilizzo del Gelshield 200 vs Gellshield plus - Wally - 19-12-2023 12:53

che sia giusto o sbagliato io ho dato 7 mani di G200 partendo e finendo con la tinta grigia e sopra quella ancora ad umido l' AV, ormai ha 5 anni il tutto e non ho problemi, anche sulla pinna in inox tiene abbastanza.


RE: Utilizzo del Gelshield 200 vs Gellshield plus - claudio.labarbera - 19-12-2023 13:01

Ciao Wally, in effetti leggendo le schede tecniche non penso che i due prodotti vadano alternati e che quindi si applichi o il G200 o il plus e non prima l'uno e poi l'altro.

(19-12-2023 12:53)Wally Ha scritto:  che sia giusto o sbagliato io ho dato 7 mani di G200 partendo e finendo con la tinta grigia e sopra quella ancora ad umido l' AV, ormai ha 5 anni il tutto e non ho problemi, anche sulla pinna in inox tiene abbastanza.



RE: Utilizzo del Gelshield 200 vs Gellshield plus - ulisse6 - 19-12-2023 13:38

Buon giorno
mi dispiace dirtelo ma ha decisamente ragione il cantierista.
Ho applicato questo trattamento piu' volte a diverse barche personalmente e ti assicuro che è un lavoro molto costoso in tutti i sensi, pero' risolutivo.
Ti consiglio di non applicare le svariate stuccature direttamente sul gelcoat ma dopo la prima mano di gelshield questo per evitare che eventuali crepe nello stucco inficino il fine del trattamento, cioè impermebilizzare la vetroresina.
Tutto questo per il trattamento antiosmosi, cioè se è presente gia' un grado di osmosi, per un trattamento solo preventivo va bene lo Gelshield 200 senza mano di primer tra l'ultima mano e l'antivegetativa, in quanto, è esso stesso un primer.

https://www.international-yachtpaint.com/s3/documents/TDS/Gelshield_Plus_ita_A4_20141215.pdf

https://www.international-yachtpaint.com/s3/documents/TDS/Gelshield_200_ita_A4_20190924.pdf

Buon lavoro...


(19-12-2023 08:59)claudio.labarbera Ha scritto:  Cari amici velisti,

sto prevedendo di sabbiare la carena fino al gelcoat e attualmente ho una posizione differente rispetto al mio cantierista sull'utilizzo del Gelshield che io vorrei applicare come prodotto per il trattamento preventivo dell'osmosi.

Dal dettaglio che mi ha inviato il tecnico dalla "guida pratica della manutenzione della barca" stampato da International yacht painting si parla do 4-5 strati di Gelgshield 200 più uno strato di collegamento però sempre di Gelshield 200 prima di applicare l'antifouiling.

Entrambi conveniamo che c'è un errore di ripetizione però secondo lui dovrebbero essere 4-5 strati di Gelshield Plus e 1 strato di Gelshield 200 come strato di collegamento. Io penso che sia il contrario (anche perché i costi sarebbero decisamente superiori).

Qualcuno mi può aiutare a chiarire?

Vanno alternati i colori non i prodotti!
Lo gelshield plus è fornito in due colori per facilitare l'opera di ricopertura non ha altri scopi.


(19-12-2023 10:44)claudio.labarbera Ha scritto:  Ciao Giodag,

grazie per le schede tecniche ma vorrei sapere come alternare i due prodotti.

Forse con la foto in allegato rendo meglio l'idea



RE: Utilizzo del Gelshield 200 vs Gellshield plus - claudio.labarbera - 19-12-2023 13:52

Ciao Ulisse6,

grazie per la tua mail. Quindi nel caso di trattamento preventivo la scaletta è la seguente:

- sabbiatura fino al gelcoat
- 4-5 mani di Gelshield 200
- 2-3 mani di antivegatitivo

?


(19-12-2023 13:38)ulisse6 Ha scritto:  Buon giorno
mi dispiace dirtelo ma ha decisamente ragione il cantierista.
Ho applicato questo trattamento piu' volte a diverse barche personalmente e ti assicuro che è un lavoro molto costoso in tutti i sensi, pero' risolutivo.
Ti consiglio di non applicare le svariate stuccature direttamente sul gelcoat ma dopo la prima mano di gelshield questo per evitare che eventuali crepe nello stucco inficino il fine del trattamento, cioè impermebilizzare la vetroresina.
Tutto questo per il trattamento antiosmosi, cioè se è presente gia' un grado di osmosi, per un trattamento solo preventivo va bene lo Gelshield 200 senza mano di primer tra l'ultima mano e l'antivegetativa, in quanto, è esso stesso un primer.

https://www.international-yachtpaint.com/s3/documents/TDS/Gelshield_Plus_ita_A4_20141215.pdf

https://www.international-yachtpaint.com/s3/documents/TDS/Gelshield_200_ita_A4_20190924.pdf

Buon lavoro...



Vanno alternati i colori non i prodotti!
Lo gelshield plus è fornito in due colori per facilitare l'opera di ricopertura non ha altri scopi.



RE: Utilizzo del Gelshield 200 vs Gellshield plus - giodag - 19-12-2023 13:56

Io ho capito che il 200 si applica sul gelcoat mentre il Plus crea spessori maggiori (150 contro 50) e si applica quando viene tolto il gelcoat, indicato non adatto per applicazione diretta su gelcoat. E in caso di ciclo con il Plus bisogna mettere il 200 prima dell'antivegetativa. Quindi se è un trattamento preventivo su gelcoat il Plus non credo sia una opzione


RE: Utilizzo del Gelshield 200 vs Gellshield plus - claudio.labarbera - 19-12-2023 14:55

Ok, quindi, come risposto precedentemente si applica gellshield sul gelcoat e poi antivegetativa.

(19-12-2023 13:56)giodag Ha scritto:  Io ho capito che il 200 si applica sul gelcoat mentre il Plus crea spessori maggiori (150 contro 50) e si applica quando viene tolto il gelcoat, indicato non adatto per applicazione diretta su gelcoat. E in caso di ciclo con il Plus bisogna mettere il 200 prima dell'antivegetativa. Quindi se è un trattamento preventivo su gelcoat il Plus non credo sia una opzione



RE: Utilizzo del Gelshield 200 vs Gellshield plus - claudio.labarbera - 21-12-2023 18:15

Ciao, una domanda supplementare. Ma il prodotto lo hai applicato in un ambiente con umidità controllata? è strano che nella scheda ci siano esigenze sulla temperatura ma non di umidità.

(19-12-2023 13:56)giodag Ha scritto:  Io ho capito che il 200 si applica sul gelcoat mentre il Plus crea spessori maggiori (150 contro 50) e si applica quando viene tolto il gelcoat, indicato non adatto per applicazione diretta su gelcoat. E in caso di ciclo con il Plus bisogna mettere il 200 prima dell'antivegetativa. Quindi se è un trattamento preventivo su gelcoat il Plus non credo sia una opzione



RE: Utilizzo del Gelshield 200 vs Gellshield plus - giodag - 21-12-2023 18:34

Fatto in primavera inoltrata, più di 20 anni fa. Ma su una barca di inizio anni 80, sicuro che sulla tua sia utile?


RE: Utilizzo del Gelshield 200 vs Gellshield plus - claudio.labarbera - 21-12-2023 18:38

L'anno scorso quando l'abbiamo messa in secco abbiamo notato un anomalo scollamento dell'AV, e allora bbiamo pensato di fare una ripresa del primer approfittando anche del fatto che quest'anno cambieremo il sartiame e quindi disalberiamo.

(21-12-2023 18:34)giodag Ha scritto:  Fatto in primavera inoltrata, più di 20 anni fa. Ma su una barca di inizio anni 80, sicuro che sulla tua sia utile?