I Forum di Amici della Vela
** Cambiare indicatore gasolio - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: ** Cambiare indicatore gasolio (/showthread.php?tid=24639)

Pagine: 1 2


** Cambiare indicatore gasolio - andri2bajo - 04-02-2009 15:22

Buon giorno a tutti,,,
Il precedente proprietario aveva cambiato , da solo, l'indicatore del gasolio e mi disse che non ha mai funzionato bene.
Ad una verifica fatta dall'elettricista, risultava che era collegato male.
Una volta messo a posto il colelgamento si è messo a funzionare ma ora in effetti segna il 15% quando è pieno zeppo.
Ora io me la sono sempre cavata segnando le ore di motore ad ogni pieno e in questo modo non sono mai (una volta si ammetto) restato a secco.
Ora sapendo che il meglio sarebbe cambiare indicatore ed anche il galleggiante (ma la cosa è un tantino difficile perche' non si riesce a smontarlo se non togliendo il serbatoio.. che è messo pure in posizione 'grottesca' tale da richiesdere lo smontaggio del motore e sopratutto non vi sono fori di ispezione) sarei tentato di provare a cambiare l'indicatore, perche' ho come il sospetto che sia quello che non è 'giusto' per quel tipo di galleggiante(che non so pero' che marca è)
Mi rendo contro che è un tantino difficile....
Secondo voi si puo' fare?
L'indicatore deve essere ..per quel tipo di galleggiante ? oppure ve ne sono di universali?

Grazie a quanti volessero intervenire
Maurizio


** Cambiare indicatore gasolio - Deepdiver - 04-02-2009 16:01

Si può shuntare

Se l'indicatore non è quello giusto per il galleggiante è normale che dia un valore sballato, bisognerebbe misurare i valori che escono dai reofori e poi aggiustare tutto con delle resistenze opportunamente dimensionate.


** Cambiare indicatore gasolio - andros - 04-02-2009 16:05

mmmm tu dici incompatibilità di strumenti...
secondo mè il problema stà dentro al serbatoio.Disapprovazione
fai una prova:pvai dal tuo elettrauto gli spieghi il problema
ti fai prestare l'indicatore,anche vecchio, e provi.
in mancanza di indicazioni specifiche farei così.Wink


** Cambiare indicatore gasolio - maema - 04-02-2009 16:37

Tutto giusto..
La maggior parte dei sensori da un valore fra 10 e 180 ohm..però ce ne sono anche da 2 a 65 e ancora da 2.5 a 85 ohm.
Poi se non bastasse ci sono con gli estremi invertiti cioè quando il serbatoio è pieno danno il valore minimo di resistenza anzichè massimo.
Quindi se vuoi risolvere, ammesso che il galleggiante come suggerisce Andros sia libero di fare l'escursione, devi svuotare il serbatoio e misurare in ohm il valore che hai dopodichè riempi il serbatoio e di nuovo fai una lettura. A questo punto vediamo se rientri nei valori standard, oppure se possiamo aggiustarli per utilizzare tutta la scala dell'indicatore.
Ciao.


** Cambiare indicatore gasolio - andri2bajo - 04-02-2009 16:42

Ciao.

Si può mettere anche tra il pescante e lo sfiato, l'unica raccomandazione sono le due valvole di sicurezza a pulsante omologate RiNA.
Io tengo conto solo quello.
Le foto non sono un gran che, le ho fatte in fase di allestimento.

Immagine: [hide][Immagine: 20092410357_Serbatoio gasolio livello 1.jpg][/hide] 38,65 KB

Immagine: [hide][Immagine: 20092410414_Serbatoio gasolio livello 2.jpg][/hide] 35,25 KB


** Cambiare indicatore gasolio - andri2bajo - 04-02-2009 17:12

Si può mettere anche tra il pescante e lo sfiato, l'unica raccomandazione sono le due valvole di sicurezza a pulsante omologate RiNA.
Io tengo conto solo quello.
Le foto non sono un gran che, le ho fatte in fase di allestimento.

Immagine: [hide][Immagine: 20092410357_Serbatoio gasolio livello 1.jpg][/hide] 38,65 KB

Immagine: [hide][Immagine: 20092410414_Serbatoio gasolio livello 2.jpg][/hide] 35,25 KB
























** Cambiare indicatore gasolio - nomennumen - 04-02-2009 18:18

Il problema penso purtroppo sia la regolazione dell'asta del galleggiante nel serbatoio,(si può piegarla piu o meno per tararla con lo strumento)ci sono dei galleggianti universali,ma quando si cambiano bisogna provarli prima fuori dal serbatoio collegandoli e controllando che il movimento del galleggiante corrisponda all'escursione dello strumento sul cruscotto,inoltre nel montarlo bisogna orientarlo in modo che il galleggiante non tocchi da nessuna parte nel serbatoio.


** Cambiare indicatore gasolio - andros - 04-02-2009 18:23

bellissimo il misuratore di livello a diottrie!!!!
d'altra parte se barche blasonate tipo amel (4550 nn ricordo
ma era grosso)montano questo sistema vorrò dire qualcosa...o nò?!?!Wink


** Cambiare indicatore gasolio - dapnia - 04-02-2009 20:21

ottimo!!! infallibile!
pero' da me per farlo bisogna togliere il serbatoio


Non è detto.
Per esempio: prima della elettrovalvola di alimentazione inserisci un TE con uscita orizzontale, al TE colleghi un rubinetto a molla omologato (come quelli della foto), al rubinetto colleghi un tubo trasparente (quelli per carburanti), porti il tubo verticale fino alla fine del serbatoio e colleghi l'estremità libera ad un TE sullo sfiato del serbatoio facendogli fare un bel collo d'oca.
A misurazione finita la valvola si chiude da sé e nel tubo resta quel pò di gasolio che non puzza perché sfiata in atmosfera libera.
E' un modo, ma ce ne saranno altri mille, basta rifletterci nei momenti di noia.


** Cambiare indicatore gasolio - chindy - 05-02-2009 02:44



Non è detto.
Per esempio: prima della elettrovalvola di alimentazione inserisci un TE con uscita orizzontale, al TE colleghi un rubinetto a molla omologato (come quelli della foto), al rubinetto colleghi un tubo trasparente (quelli per carburanti), porti il tubo verticale fino alla fine del serbatoio e colleghi l'estremità libera ad un TE sullo sfiato del serbatoio facendogli fare un bel collo d'oca.
A misurazione finita la valvola si chiude da sé e nel tubo resta quel pò di gasolio che non puzza perché sfiata in atmosfera libera.
E' un modo, ma ce ne saranno altri mille, basta rifletterci nei momenti di noia.




** Cambiare indicatore gasolio - Deepdiver - 05-02-2009 04:47

Ciao.



** Cambiare indicatore gasolio - Deepdiver - 06-02-2009 17:29

Lascia perdere, i costi e i vantaggi non sono appetitosi....

Smontare il galleggiante dal serbatoio, a meno che tu non abbia cose 'fuori' standard, non è una cosa complicata, ma è difficile che il galleggiante 'si blocchi', anche a te consiglio di fare la prova col tester a serbatoio pieno e vuoto, per vedere se i valori cambiano.

Siccome gli strumenti come l'indicatore del livello sono a bobine incrociate (solitamente - ha la lancetta vero? non i led....) non è detto che la causa sia da imputare esclusivamente al galleggiante.


** Cambiare indicatore gasolio - Ulisse 47 - 06-02-2009 18:00


In realtà non è difficile smontare il galleggiante, ma per smontarlo devo togliere il serbatoio dalla sua posizione, e lì le cose si complicano. Io purtroppo faccio parte di quei velisti che, avendo poco tempo libero, quando salgono in barca vengono presi dalla voglia di uscire e rimandano i lavoretti che non siano indispensabili a tempi migliori. Comunque, se mi prendesse la voglia di risolvere questo problema, voglio capire meglio se il problema è davero del galleggiante o dell'indicatore. Il mio serbatoio tendo a tenerlo quasi sempre pieno, e quando è pieno la lancetta si ferma a metà corsa. In realtà il serbatoio vuoto o semivuoto nn lo ho mai avuto, e vuotarlo per prova non la vedo come una cosa facilissima. Comunque, consumandosi diciamo 10 litri su 50 un minimo si dovrebbe muovere invece resta nela sua posizione. Per questo ho dedotto giusto o sbagliato che sia che il problema nasce dal galleggiante.
Avete quache altra idea per fare una diagnosi più precisa?


** Cambiare indicatore gasolio - nomennumen - 06-02-2009 18:42

Per essere sicuro che non è lo strumento,bisognerebbe prendere un'altro galleggiante,anche usato,se è possibile almeno staccare i fili (send + e massa)dal galleggiante fisso e collegarli a quello provvisorio,se ciò non fosse possibile,staccare dallo strumento il filo del 'send'quello che viene dal + del galleggiante, collegarre la massa al galleggiante provvisorio e muovendo la leva del gallegg. verificare che lo strumento segni regolarmente


** Cambiare indicatore gasolio - maema - 07-02-2009 17:54

Puoi anche utilizzare (costa molto meno) un potenziometro lineare da 180 ohm, pochi euro..Colleghi solo il centrale ed un estremo ai due fili che hai scollegato dal sensore sul serbatoio, e ruotandolo, se lo strumento indicatore è buono dovresti vedere la lancetta fare tutta l'escursione vuoto-pieno.
ciao


** Cambiare indicatore gasolio - andri2bajo - 09-02-2009 00:54

ciao