I Forum di Amici della Vela
Grand Soleil 40 - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: MONDO BARCHE (/forumdisplay.php?fid=35)
+--- Forum: Cantieri attivi (/forumdisplay.php?fid=38)
+--- Discussione: Grand Soleil 40 (/showthread.php?tid=31059)

Pagine: 1 2


Grand Soleil 40 - rolli - 28-07-2009 04:19

Ciao Fabrizio prima con Elan (Lenny), ora GS ma se bomba deve essere che bomba sia!


Grand Soleil 40 - mantonel - 28-07-2009 04:28

Rolli, ma spenderesti 200-300 K euro senza andare in cantiere personalmente a renderti conto se di dicerie si tratta o se invece son balle?


Grand Soleil 40 - rolli - 28-07-2009 04:32

certo che andrei in cantiere, e li sono certo che mi farebbero vedere con orgoglio il ragno strutturale in acciaio, ma a quel punto che ne so se il ragno si delamina oppure tiene?


Grand Soleil 40 - aleufo - 28-07-2009 04:38

Rolli ..bella domanda e bel dubbio!!!!


Grand Soleil 40 - rolli - 28-07-2009 04:44

aleufo, come vedi sono subito andato al sodo. Certo che un'esperienza diretta di qualche armatore o di chi la conosce bene......


Grand Soleil 40 - aleufo - 28-07-2009 05:23

Questa è totalmente una mia impressione...il GS 40 di Paperini era un'altra cosa!!!!


Grand Soleil 40 - verbavolan - 28-07-2009 13:15

Sono stato recentemente in cantiere, ho qualche impressione e alcune riflessioni, fino a dove posso arrivare?


Grand Soleil 40 - Lo - 28-07-2009 13:29

mhhhh....


Grand Soleil 40 - kermit - 28-07-2009 13:36

Io sono stato in equipaggio per un campionato invernale su un GS 43 nuovo, abbiamo avuto condizioni meteo anche dure e non si sentiva uno scricchiolio mi è sembrata una barca robusta ma credo sia anche altrettanto pesante. Gli attacchi delle lande solo a guardarli fanno impressione per quanto sono grandi


Grand Soleil 40 - lupo planante - 28-07-2009 13:38

Vediamo se Solo Vela dice la verità!... io vorrei andarci in cantiere: dov'è?


Grand Soleil 40 - rolli - 28-07-2009 14:07

a Forlì e non è detto che non ci vada pure io


Grand Soleil 40 - verbavolan - 28-07-2009 14:27

Cerco di essere il più asettico possibile per non incorrere in problemi ma al tempo stesso dare un informazione equilibrata. Il Cantiere è nella zona industriale di Forlì, facimente individuabile; non ci sono più barche sul piazzale, sono state tutte vendute. Impressioni positive: il cantiere è vivo, non costruisce più in serie ma le barche vengono allestite una per una (con tutti i pregi ed i difetti che questo può comportare); ci sono 10-15 barche in allestimento (la mia visita è di fine giugno) e sono molto efficienti nel fornire notizie e ragguagli su eventuali accessori da montare anche su barche usate del cantiere; ho visto barche in vari stadi di preparazione e l'accuratezza della costruzione (paratie, resinature, cablaggi ed altra impiantistica) sembra corretta (non sono un tecnico ma la prossima sarebbe la V° barca). Il cantiere ammette una certa pesantezza della costruzione di 40 e 43 i cui primi esemplari non erano esattamente sulle linee d'acqua del progetto, problema attualmente superato con una diversa distribuzione del peso (sempre stando a quanto dichiarato). L'impressione finale è di un cantiere, come dicevo sopra, vivo, che non molla, e che sta cercando di costruire con discreta qualità; la prova dei fatti sarà però in mare. Sembra anche che stia cambiando la politica dei listini, in passato criticabilissima, con un più consistente pacchetto nel prezzo base.


Grand Soleil 40 - LiberaMente - 28-07-2009 16:19

Ma fanno ancora laminazione tradizionale?

Un paio di anni fa ero rimasto basito nello scoprire che del pardo, per le barche di serie, non usava neppure il sacco del vuoto ...


Grand Soleil 40 - aleufo - 28-07-2009 16:40

...Ma quanti dei grandi cantieri lo usano davvero? Poi Liberamente sai che per fare una cosa correttissima andrebbero fatti 3 sacchi del vuoto, 1 per pelleWink


Grand Soleil 40 - LiberaMente - 28-07-2009 16:48

Infatti per un grande cantiere l'alternativa vera è l'infusione.
Comunque, tanto per dirne uno, Comar lavora con vuoto su alcune barche, infusione su altre.


Grand Soleil 40 - aleufo - 28-07-2009 17:53

Appunto.


Grand Soleil 40 - zankipal - 28-07-2009 18:04

Conosco bene la cantieristica forlivese, non so a quale dicerie vi riferite ma da quel che ne sò il ragno in acciaio non ha mai creato grossi problemi anzi ne ha risolti molti dei vecchi modelli.
Il 40 nuovo è meno veloce di quello vecchio di Paperini ma è cmq una barca ottima.
Se andate a Forlì a vedere il cantiere, fate un salto anche alla Rimar a vedere il 41.3, prezzo simile ma costruzione artigianale piu curata e personalizzabile.


Grand Soleil 40 - lupo planante - 28-07-2009 18:05

scusate ma 306.000 euro piu iva della barca consegnata a Ronco a Febb 2009 e adesso in vendita nel mercatino sul forum, è... 'a buon prezzo'??


Grand Soleil 40 - anonimone - 28-07-2009 18:11

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da lupo planante
scusate ma 306.000 euro piu iva della barca consegnata a Ronco a Febb 2009<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Per quanto ben attrezzata, spero vivamente che non l'abbia davvero pagata quel prezzo Cool

BV


Grand Soleil 40 - Mr. Cinghia - 28-07-2009 18:19

Piu' IVA che fa...mmhhhh... 367,200 mila euri?