I Forum di Amici della Vela
Morte di un fuoribordo - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: Morte di un fuoribordo (/showthread.php?tid=33197)

Pagine: 1 2


Morte di un fuoribordo - Federico 235 - 05-10-2009 04:04

Basta lo sbarco!
Ad un anno esatto dall'acquisto di Paulina Maria il motore mi ha datlo l'ennesima e stavolta ULTIMA sola!
Oggi sono uscito, miracolosamente convincendo anna, con anna ed il padre, velista, di un mio caro amico, il tempo è magnifico... ma per prendere il sole e fare 2 chiacchere in tranquillità in mezzo al mare visto che il segnavento ruota senza posa e lo strumento mi da 0.0 knt, quindi dopo un paio d'ore passate a ciarlare e ad usare il genoa come tendalino decidiamo di rientrare da chiaraluce per il pranzo con gli amici che ci hanno raggiunto.
Appiccio il motore, che come sempre non tiene il minimo e dirigo verso la fiumara, a circa 500m il motore, in piena accellerazione, si spenge e capisco subito che non è una cosa normale, avevo da poco rabboccato la benzina con la giusta quantità di olio, tentiamo a lungo di riaccenderlo, mi metto pure a sostituire le candele, che avevo di riserva nuove nuove ma non serve a nulla è morto. Per fortuna ero uscito assieme ad un amico di banchina, lo chiamo e mi rimorchia lui in porto.
La mancanza di vento non mi ha fatto rientrare a vela ma, per fortuna, ha anche evitato che andassi a scogli.
Facendo un piccolo resoconto di quest'anno devo dire che ci sono state un po' di problematiche di vario genere e di cose da riparare (tipo lo strallo di prua, come vi avevo raccontato) ma di gran lunga il motore è la cosa che mi ha procurato più fastidi e più spese visto che l'ho fatto rivedere ben 2 volte e che mi ha lasciato a piedi completamente 3 volte, e almeno altrettante si è spento (a causa di minimo e carburazione) in fase di arrivo all'ormeggio in porto lasciandomi a smadonnare mentre mi trasformavo in mr.fantastic per evitare che Paulina si schiantasse su altre barche.
In conclusione stavolta ho imparato, lo butto, non provo neppure a riavviarlo per farmi fregare di nuovo, lo affondo!
Quindi... consigli per comprare un fuoribordo nuovo a prezzi decenti?


Morte di un fuoribordo - giove - 05-10-2009 04:08

che fuoribordo te serve?


Morte di un fuoribordo - stefanofinn - 05-10-2009 04:12

Tohatsu.....oppure va al canale pescatori, c'è un barco a motore con guidone AdV.....prenditi il motore e via....Big GrinBig GrinBig GrinBig Grin


Morte di un fuoribordo - Federico 235 - 05-10-2009 04:15

fondamentalmente un 810cv gambo lungo che abbia l'alternatore per caricare la batteria.


Morte di un fuoribordo - giove - 05-10-2009 04:15

er motore che dici te e' un po' troppo grosso pe' lui....Big GrinBig GrinBig Grin


Morte di un fuoribordo - giove - 05-10-2009 04:16

la scorsa settimana un amico vendeva un suzuki 15 cv 4t in ottime condizioni. voleva, credo, mille pezzi: mi informo e ti faccio sapere.


Morte di un fuoribordo - stefanofinn - 05-10-2009 04:18

Big GrinBig Grin



Morte di un fuoribordo - Thembi - 05-10-2009 16:32

ecco....appunto il motoreSmileSadSadSadSad....mercoledì porto Thembi in cantiere e cambiamo il motore....faccio qualche altro lavoretto e poi a dicembre di nuovo in acqua....chiisà che non rischi di farmi qualche veleggiataBlush...

sei sicuro che portandolo da qualcuno bravo, non lo riporti a 'ore zero' con spesa onesta?...

ciao


Morte di un fuoribordo - Federico 235 - 05-10-2009 16:43

già provato, l'ho fatto revisionare 2 volte ed onestamente non mi va più di restare in mezzo al mare ad aspettare che qualcuno vengo a lanciarmi un cavo da rimorchio!
anche perchè annabella ha detto che con quel motore non rimette più piede su Paulina, e la capisco.


Morte di un fuoribordo - Thembi - 05-10-2009 16:48

Big Grin


Morte di un fuoribordo - srigiuliano - 05-10-2009 16:50

e uno di quei fuoribordini elettrici da utilizzare tenendoli in gavone e poi farli uscire nelle emergenze? potresti forse avere il brivido dell'ecologista e al tempo stesso quello del ritrovarti ancora senza spinta.


Morte di un fuoribordo - Montecelio - 05-10-2009 16:51

Se vuoi spendere, io avevo un Selva Ray 8, 8CV, 4T, gambo lungo, alternatore 70W di serie, bicilindrico, 197CC, mai dato problemi, in pratica è uno Yamaha.
Dimenticavo, 47Kg di peso.


Morte di un fuoribordo - Federico 235 - 05-10-2009 17:07

Pino dici in caso volessi comprarlo nuovo? Perchè è ovvio che devo spendere, poi c'è da capire quanto Smile
mi pare che un honda 10cv nuovo costi sui 2500 euro, se trovo qualcosa a meno non è che mi dispiaccia proprio Wink
Il problema del peso lo conosco ed è il motivo che mi ha spinto a tenere più del dovuto il vecchio sukuzi... però non vedo soluzioni a meno di non cercare un altro 2tempi usato e rischiare la stessa fine.
Vorrà dire che piazzerò della zavorra fissa nella cabina di poppa.
Il Selva dove posso trovarlo?


Morte di un fuoribordo - Federico 235 - 05-10-2009 17:09

ah.. capitolo fuoribordo elettrico, già abbondantemente discusso (tra me e me) sulle eventuali possibilità di utilizzo ed alla fine scartato non potendo imbarcare una scorta di batterie e considerando che in teoria è il motore che dovrebbe ricaricare l'unica batteria che ho.


Morte di un fuoribordo - Federico 235 - 05-10-2009 17:10

ps - sull'ecologia... considerando quanto lo uso il motore sono molto ecologico anche con un 2tempi benzina Wink


Morte di un fuoribordo - Pierr - 05-10-2009 17:18

Federico il mio ha il gambo corto. Non ho idea di cosa costi la prolunga. Sei sicuro che necessiti il gambo lungo? Con un trapezio lo mandi giù parecchio....Ne parliamo al raduno del 24 a Bologna ( ricordamelo ).
Ciao


Morte di un fuoribordo - Montecelio - 05-10-2009 19:24

Il Selva costava sui 2200 euro, se riesci ad arrivare a febbraio, magari alla fiera della nautica a Roma, trovi qualche offerta.