I Forum di Amici della Vela
motore lombardini: mi date un consiglio ? - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: motore lombardini: mi date un consiglio ? (/showthread.php?tid=40446)

Pagine: 1 2


motore lombardini: mi date un consiglio ? - Nebbia - 31-03-2010 06:43

già tempo avevo postato il problema, senza succeso. lo ripropongo: Il mio Lombardini, 4 annoi di vita, ha subito una grave corrosione alla testata dello scambiatore di calore. lo abbiamo ripristinato.Per evitare che il fenomeno dsi ripeta il meccanico suggeirisce di fa girare per alcuni secondi il motore a saracinescachiusa, per vuotare lo scambiatore. Domanda: è una operazione corretta oppoure in questo modo l'ossido lavora ancor meglio ? La girante , anche se per poco , lavoro a secco : non credo sia unabella cosa.o semplicemente devo accettare che il motore si ossidi - corroda contanta facilità ?


motore lombardini: mi date un consiglio ? - Giorgio - 31-03-2010 06:52

Intanto il perche' si e' corrosa?Poi se anche gira pochi secondi a saracinesca chiusa non succede nulla....secondi eh 4 o5.....


motore lombardini: mi date un consiglio ? - polipo - 31-03-2010 14:46

Stesso problema con il mio Lombardini 10 hp monocilindro

La testata dello scambiatore presentava corrosione e ossidazione

Riguardo al consiglio del tuo meccanico direi di aspettare consigli più competenti del mio

però a ceduto del tutto dopo 18 anni micca dopo solo quattro cavoli un motore di 4 anni è quasi nuovo...che non sia un difetto di fabbrica nel montaggio della guarnizione?


motore lombardini: mi date un consiglio ? - dnlzmp - 31-03-2010 15:45

Installare una T sul tubo di carico dell'acqua di mare, all'estremità libera collegare una valvola unidirezionale, quando si arriva in porto chiudere la presa a mare e collegare il tubo dell'acqua dolce alla valvola, aprire l'acqua e far partire il tutto.


motore lombardini: mi date un consiglio ? - mimmomel - 31-03-2010 15:45

Perche' non lo fai presente alla casa madre?????? strano dopo 4 anni sara' un problema congenito!!!!!!!


motore lombardini: mi date un consiglio ? - wind e sea - 31-03-2010 15:51

424242 potrei avere lo stesso problema devo cambiare gli zinchi dello scambiatore ....qualcuno mi dice dove si trovano?


motore lombardini: mi date un consiglio ? - Thembi - 31-03-2010 17:28

Citazione:dnlzmp ha scritto:
Installare una T sul tubo di carico dell'acqua di mare, all'estremità libera collegare una valvola unidirezionale, quando si arriva in porto chiudere la presa a mare e collegare il tubo dell'acqua dolce alla valvola, aprire l'acqua e far partire il tutto.
magari è meglio mettere un secchio....la pressione dell'acqua potrebbe essere troppa...e con il metodo del 'T' almeno una volta l'anno (o se lasci fermo il motore per parecchio tempo), ci fai il lavaggio e all'ultimo ci fai andare l'antigelo, per proteggere tutto....


motore lombardini: mi date un consiglio ? - gindix - 31-03-2010 21:30

Risposta forse stupida, ma gli zinchi sono stati cambiati regolarmente? ps su un Lombardini di solito meglio farlo più di quello che dicono sulle istruzioni.


motore lombardini: mi date un consiglio ? - matteo - 31-03-2010 21:59

Manda una mail ad Angelo Sebastiani della Lombardini Marine.
Gentile e disponibile.

a.sebastiani@lombardinimarine.com

matteo


motore lombardini: mi date un consiglio ? - Nebbia - 02-04-2010 00:34

grazie ragazzi, soloora posso leggerele risposte.
alla Lombardini ho già chiesto . sono gentilissimi e hanno sempre un esperto che risponde: in questo caso hanno attribuito la colpa al posizionamento del otore, troppo sotto la linea di galleggiamento, per cui nello scambiatore ristagna sempre acqua ( con serio peroclo che fionisca nei cilindri attraverso il tubo di scarico )abbiamo già provvedito a montare una valvola di non ritorno ( che l'installatore non aveva ritenuto di dover montare e abbiamo fatto fare al tubo discarico un gomito più secco verso il basso subito dopo il collettore.
il meccanico ( secondo me super esperto - è ilmeccancico ufficiale Lombardini per la nostra zona ) ha poi suggerito questo trucvchetto per essere più sicuri. mi chiedevo se non rischio di far danno.
in realtà gli zinchi non li ho mai cambiati io: avrebbe dovuto farlo il meccanico, e forse lo ha fatto .Quancuno sa indicarmi dove sono , per controllare ? da ultimo :ieri ho tirato su la barca : ZINCHI FINITI dopo 8 mesi che è in acqua !!


motore lombardini: mi date un consiglio ? - Estrovelico - 02-04-2010 03:46

Zinchi zinchi e zinchi! Controllarli e cambiarli spesso!
I Lombardini sono 'motorini'....vanno trattati bene!


motore lombardini: mi date un consiglio ? - matteo - 02-04-2010 17:00

Citazione:Estrovelico ha scritto:
Zinchi zinchi e zinchi! Controllarli e cambiarli spesso!
I Lombardini sono 'motorini'....vanno trattati bene!

Beh insomma, equipaggiano qualche decina di migliaia di mezzi agricoli e stradali (compreso l'Ape Diesel e il Porter Diesel della Piaggio), che siano così delicati mi sembra un po' azzardato affermarlo.


motore lombardini: mi date un consiglio ? - Estrovelico - 02-04-2010 20:33

Azzardato una pippa!


motore lombardini: mi date un consiglio ? - matteo - 02-04-2010 21:44

Mi inchino di fronte alla tua (ennesima) dimostrazione di sapienza e prendo atto questa nuova informazione.
Non ti disturbare a dimostrare le tue affermazioni, mi va bene così.
Buona Pasqua
matteo


motore lombardini: mi date un consiglio ? - strega - 02-04-2010 22:18

Citazione:Estrovelico ha scritto:
Azzardato una pippa!

buon/ottimo rapporto prezzo/qualità, affidabili q.b. ma, appunto, leggeri e da trattare con attenzione. E hanno qualche idiosincrasia: vedi acqua di ritorno. IMHO


motore lombardini: mi date un consiglio ? - Nebbia - 02-04-2010 22:20

sto andando a vedere come sta la mia vecchietta.
manuale alla mano cercherò tutti gli zinchi !
e comunque il Lombardini almeno un difetto ( grave ) ce l'ha : la girante sul retro, scomodissima, che per cambiarla mi tocca di fare contorsioni e strisciare cme un verme ...
per il resto, sinora è andato sempre bene.
grazie a tutti per le dritte . poi vi informo


motore lombardini: mi date un consiglio ? - matteo - 02-04-2010 22:53

Citazione:Nebbia ha scritto:

e comunque il Lombardini almeno un difetto ( grave ) ce l'ha : la girante sul retro, scomodissima, che per cambiarla mi tocca di fare contorsioni e strisciare cme un verme ...

La mi barca ha lo sportello apribile sul retro, dalla cabina.
Altrimenti Lombardini prevede a 235 euro il kit per la pompa frontale http://www.lombardinimarine.it/download/listino_motori_ita.pdf


motore lombardini: mi date un consiglio ? - Montecelio - 02-04-2010 23:08

Io invece ho il motore ruotato di novanta gradi, il New Ranger 29 ha l'invertitore V-Drive!


motore lombardini: mi date un consiglio ? - Estrovelico - 03-04-2010 02:36

Citazione:matteo ha scritto:
Mi inchino di fronte alla tua (ennesima) dimostrazione di sapienza e prendo atto questa nuova informazione.
Non ti disturbare a dimostrare le tue affermazioni, mi va bene così.
Buona Pasqua
matteo

Non c'è bisogno che ti inchini, puoi anche darti una calmata cocco,
ogni motore ha le sue caratteristiche, e le mie affermazioni si dimostrano da sole, se a te non vanno giu sono fatti tuoi, tienti il tuo Lombardini e goditelo felice.
Ho solo detto che è un motore piu leggero e delicato rispetto ad altri motori marini.
Per esempio molti regatanti lo installano felici, pesa poco rispetto ad altri motori, e specie nel caso delle barche da regata dei team professisti, quello che conta è che duri due o tre stagioni, che tanto la barca viene ceduta e ne fanno una nuova.
Chiunque installi un Lombardini se pensa di non guardarci piu per 20 anni come un qualsiasi altro motore, ha fatto male i conti....
va curato bene e rimessato con cura, vanno sostituiti gli zinchi quando è il momento, percui bisogna ricordarsi di fare il controllo, ogni tot ore di moto va rifatta la cinghia di distribuzione, insomma....va tenuto con garbo, fa parte di un altra generazione di motori, e la robustezza non è la sua principale prerogativa.


motore lombardini: mi date un consiglio ? - matteo - 03-04-2010 20:00

Adesso hai un po' motivato le tue sentenze, incomincio quindi a considerarle e approfondirle.
La sapienza bisogna dimostrarla, se si vuole che noi plebe la si riconosca. Soprattutto quando pretendi di dispersarla attraverso un mezzo come internet.
m.

P.s. 'cocco' riservalo per le conversazioni con tuo fratello