I Forum di Amici della Vela
Cambiare l'entrobordo - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: Cambiare l'entrobordo (/showthread.php?tid=47771)



Cambiare l'entrobordo - Frappettini - 21-12-2009 02:42

Per l' installazione è arduo fare previsioni perchè molto dipende se ci sono degli interventi da fare per fa entrare il motore nel vano motore.
Un po di tempo fa un venditore della Lombardini mi disse che un' installazione con interventi di media levatura costava 2.000€.


Cambiare l'entrobordo - Rurik - 21-12-2009 03:13

Dove si trova la barca? Dipende anche dal costo della manodopera locale e da quanto puoi fare tu. Mantenendo linea d'asse e cablaggio non è detto ci vogliano tanti soldi.


Cambiare l'entrobordo - Alessandro82 - 21-12-2009 03:35

X Rurik; la barca la porterei a Fiumara Grande dopo l'acquisto, io non ho problemi per quanto riguarda lavori manuali, certo però non sono un tecnico e non saprei proprio quali difficoltà incontrerei nel rimettere in linea il motore con l'asse dell'elica.
Ciao e grazie.Smile


Cambiare l'entrobordo - Rurik - 21-12-2009 04:13

Ciao e grazie.Smile

- Alessandro82 - 21-12-2009 04:55

Ciao Riccardo e grazie per i consigli, ma un'ultima considerazione: cambiando il tipo di motore cambieranno sicuramente anche gli attacchi dell'allogiamento sulla 'scassa' e se così fosse come dovrei modificarli secondo te con vetroresina o con delle basi/piastre nuove, magari in acciaio da imbullonare[?]
Grazie ancora e che eolo....sia sempre sveglio, ma non troppo.


Cambiare l'entrobordo - fradiavolo - 21-12-2009 05:36

Se posso consigliarti il Lombardini fa un motorino che va molto bene per quel metraggio di barca costa secondo me un giusto prezzo, parliamo del nuovo, con seal drive, nel kit di montaggio ti mandano tutto compreso il basamento, dimenticavo è un diesel bicilindrico, se vuoi chiamami in privato e ti mando il loro deplinat, premesso non li vendo io, lo dico per tranquillizzare i moderatori.4242


Cambiare l'entrobordo - Rurik - 21-12-2009 06:01

L'unico problema di difficile soluzione è se il vano motore fosse molto piccolo. Per tutto il resto c'è una soluzione. La base motore migliore è una telaio in Acciaio Inox. Si saldano 4 ferri ad L e su questi si saldano i fazzoletti nel punto di fissaggio ai madieri della barca. Si fissano gli antivibranti del motore e poi il motore. Questa è la linea teorica ma se ti avvicini ad un officina della zona con un disegno, la dimensione del vano motore o, se conosciuto, citando il modello dello scafo, ti sapranno dare + dettagli. Comincia col trovare o prendere le misure del Renault e confrontale con quelle dei motori equivalenti:
http://www.lombardinimarine.com/prodotti.aspx?type=mtr
http://www.volvo.com.pl/volvopenta/italy/it-it/marine_leisure_engines/engines/c_diesel_sailboat/p_diesel_sailboat.htm
http://www.marinadiesel.it/pagineITA/motori_marini.htm


Cambiare l'entrobordo - Rurik - 21-12-2009 06:28

Ho fatto una piccola ricerca in internet ed ho trovato diversi forum dove ci si interroga dove trovare i pezzi di ricambio per motori Renault tipo RC16D.
Questi li hanno; http://www.renaultoloog.nl/marine-english.htm
Sembra quindi sia di difficile manutenzione un motore Renault Marine.
Somiglia a questo?
Immagine: [hide][Immagine: 20091220232758_3014_1119812864.jpg][/hide] 65,33 KB

Posso darti un consiglio? Se ti piace la barca, tratta come fosse senza motore. Wink


Cambiare l'entrobordo - william - 21-12-2009 16:39

Ciao,se non hai urgenza aspetta Seatec il 10 febbraio a M di carrara e fino al 12 cè una fiera nautica ,in prevalenza accessori e motori ,lo scorso anno volevo sostituire il motore,ho strappato dei prezzi in occasione di questa manifestazione incredibili,merita farci un salto,concorda però la spesa per il montaggio.


Cambiare l'entrobordo - gianni diavolone - 21-12-2009 17:24

io ho preso il 37,5 HP da Scandisel
http://www.scandiesel.it/?a=1&s=0
e' appena arrivato e lo montiamo ad anno nuovo..
un prezzo favoloso perche in promozione fiera..
prima ho preso informazioni da chi ha gia' i Beta Marine ..tutti contntissimi..


Cambiare l'entrobordo - Thembi - 21-12-2009 18:08

Grazie ancora e che eolo....sia sempre sveglio, ma non troppo.

- Estrovelico - 22-12-2009 04:04

Posso darti un consiglio? Se non hai fretta e ti guardi un po in giro potresti anche trovare un buon entrobordo revisionato ad un prezzo interessante e risparmiare un po di soldini, io per esempio avevo per le mani tempo fa un entrobordo su base Honda che era stato sbarcato praticamente ad ore zero e lo vendeva intorno ai 3000 euro, e ogni tanto comunque di motori buoni ne capitano, se lo compri usato deve essere buono, quasi nuovo, altrimenti non ne vale la pena.
Se decidi di prenderlo nuovo, devi valutare secondo me non tanto di speculare su qualche centinaio di euro, ma preoccuparti di scegliere un motore che abbia il rapporto qualità, affidabilità, prezzo, piu alto....
se vuoi un motore che una volta installato ti duri praticamente tutta la vita.....evita un Lombardini, è leggero, quando è nuovo va benissimo, ma è piu delicato rispetto ad altri motori per una serie di motivi che non mi va di elencare, e io lo monterei solo su una barca da regata e solo se avessi la possibilità economica di cacciarlo in un cassonetto dopo 4 o 5 anni per metterne uno nuovo.
Se vuoi un motorino veramente ok e che non costa un esagerazione, io guarderei ad un Nanni.
Ma prima cerca con calma tra l'usato perchè di roba ne gira.


Cambiare l'entrobordo - Alessandro82 - 22-12-2009 05:13

X Thembi, ti sarei grato se mi indirizzassi da chi lo fa per mestiere almeno potrei capire se il Volvo 20Cv che ho trovato usato può andare bene, l'entità dei lavori e il prezzo finale.
Ciao e grazie.


Cambiare l'entrobordo - sonmì - 23-09-2010 05:42

MESSAGGIO CHE HA GENERATO LA DISCUSSIONE:
Alessandro82
Inserito il - 20/12/2009 : 19:26:53
Salve a tutti, sto cambiando barca 'dal mio Piviere 6,14 ancora in vendita' sono indirizzato ad una barca francese di 31 piedi che monta un Renault 16 Cv che non mi ispira fiducia ( sia per i ricambi, sia perchè chi la vende mi stà facendo perdere tempo con scuse banali-tipo batterie scariche ecc..- per sentirlo acceso).
Tagliando la testa al toro (anche se l'espressione non è tanto marinaresca) visto che la barca mi interessa veramente, mi chiedo e vi chiedo ma quanto mi costerebbe il montaggio di un motore (nuovo/usato o revisionato) ma sicuramente non un renault
Grazie per il salvagente.
Modificato da - Lorena in Data 22/09/2010 15:15:57