I Forum di Amici della Vela
nuovo motore f/b su tucano - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: nuovo motore f/b su tucano (/showthread.php?tid=48644)



nuovo motore f/b su tucano - sgiulio - 13-10-2010 22:30

Ciao cari Amici,
anche a quelli che non c'erano, alla cena, sabato 9 a Trieste per la Barcolana.Che mangiata, che buon cibo e che simpatiche persone!Smile
Bene.
Direi malissimo perchè il mio diesel bmv 10 hp mono cilindro è guasto.
Per riparlo, ormai vecchio di 30 anni e non più in produzione dovrei spenderci almeno €2500/3000, esludendo altre sorprese come i rinforzi su cui esso è appoggiato.
Allora mi sto indirizzando al più semplice f/b.
La barca, (tucano Lft. 5,60 m. e peso 500 Kg.), l'ho acquistata con il motore già montato. Per me il diesel significava affidabilità e sicurezza in mare.
Ma tanto, a 54 anni e con un barchino,... ma dove vado ?[?]
Perciò più realistico, pratico un f/b.
La prua della barca mi si alzava al galleggiamento di 5, 6 cm..
Per me è un campo ignoto.
Tra le tante:
1) il mot.deve montare un'elica da spinta;
2) devo aver montato un'elica per barca a vela;
3)Ma che significa
Giacche è un argomento nuovo, avevo pensato ad Mot. f/B Yamaha 6 hp 4T.
Come vedete non pongo una domanda sola per volta ma più domande, che sono legate tra loro, perchè non sò, vorrei capire, ma capire prima di acquistare:
4) IN MARE MI BASTANO 6 HP ?;
5) il 2T perchè sarebbe meglio ? ma è vero che non è + in produzione ?;
6)Che cosa significa la sigla, parlando di motori f/b, AMP ?
7)m'hanno suggerito di prendere il gambo extra lungo. Ma come faccio la prova di che gambo mi serve ?
Mi fermo qua.
Sarebbe molto carino che mi raccontassero le proprie espertiemze gli skipper che hanno barche a vela sui 5 o 6 metri.
Non che altre opinioni di altri skipper non siano gradite, ma forse,una realtà più vicina alla mia potrebbe aiutarmia capirci di più.
Cordialmente.
sgiulio.


nuovo motore f/b su tucano - wind e sea - 15-10-2010 20:00

sulla mia ex barca di 6 m di circa 800/kg avevo montato un 6 cv 2t ed andava a più di 6 nodi...inoltre era montato all'interno del pozzetto e restava sempre asciutto anche con mare formato e l'elica non usciva mai...molto più pratico di un eb


nuovo motore f/b su tucano - filippot - 15-10-2010 21:18

Sul mio Rivetto (lunghezza 7.5m x 800 kg) ho (meglio avevo: dove sono ora non è più permesso usarlo) un Seahorse 3.5 HP gambo lungo

Sul lago va benissimo ma per il mare è sicuramente troppo poco.

Il 2 tempi 'sarebbe' meglio perché:
- pesa meno
- è meccanicamente più semplice, quindi più difficile che si guasti e se si guasta è più semplice da riparare
- puoi ricoverarlo in qualsiasi posizione

Contro:
- consuma di più
- INQUINA

Nonostante quanto sopra, nella tua situazione credo che prenderei un buon 4 tempi moderno con gambo lungo ed elica da spinta...

questi i miei 2 cents Smile

BV,
Filippo


nuovo motore f/b su tucano - sarastro - 19-10-2010 19:29

io cercherei un buon 2 tempi usato e lo farei revisionare completamente
vantaggi, specie peso e affidabilità, quelli che ha scritto filippot, ma anche spendi molto ma molto meno
svantaggi sempre quelli che ha scritto filippot, ma per quanto si usa ...

potenza: dipende dove e come navighi, contro vento forte sarà comunque dura e per di più contro mare grosso il piede uscirà dall' acqua, quindi andrai a vela, quindi per muoversi da 4 a 6 cv bastano, di più è costo e peso inutile
extra lungo, naturalmente, per evitare più possibile il di cui sopra
serbatoio incorporato ok ma in genere tiene 1 l o poco più,,quindi necessariamente con attacco per serbatoio separato, non devi essere costretto a raboccare in mare
deve avere la folle e marcia avanti, la retro se c'è va anche bene ma il motore girato è meglio, tira di più ed il cambio con retro è peso in più
elica, non tutte vanno bene, qui devi parlare con chi se ne intende, non tutti i motori offrono eliche alternative da spinta

il fattore più importante è il peso
un 2 t così può andare da 14 a 20 kg circa
un moderno 4 t si aggira sui 40 kg e più: mostruoso a sbalzo per una barca cosi, e caro

auguri
saluti velici
sarastro


nuovo motore f/b su tucano - pirefra - 19-10-2010 22:26

Per la mia (circa 6m Wink) ho preso un Selva Raymarine 8cv 4T gambo lungo: silenziosissimo; ha l'attacco per l'alternatore; consuma poco e non puzza come il vecchio Yamaha 6cv 2T (che non spingeva per niente!).
Dimenticavo: la mia pesa 750kg (con 250 di deriva!)


nuovo motore f/b su tucano - sgiulio - 20-10-2010 20:20

Ciao,
Graziea tutti per avermi risposto, ma
un particolare grazie all'amico Sarastro , di ' città del Nord' [boh!], per l'articolata risposta.
Io ho visto un f/b Yamaha, 4T, 6 hp,29 Kg., nuovo a €1650.
Per essere caro, é carissimo.
Ma chi ha f/b 4T, mi dice che i 4T sono + silenziosi e fanno meno puzzo e fumo.
Quindi non monterò i 40 kg. paventati da qualcuno, sullo specchio di poppa e per di + a sbalzo, ma + di 10 Kg.in meno. Certo il mio tucano pesa 500 Kg. (da Bolina).
NOtizia: sbarcherò il vecchio motore Diesel.Farò avviso nella rubrica apposita
Interessa a qualcuno ?.
Cordialmente.
Sgiulio


nuovo motore f/b su tucano - mibe - 20-10-2010 23:28

Scusa sgiulio

è il BMW D/7 oppure il D/12 ???

Grazie

Ciao


nuovo motore f/b su tucano - sgiulio - 21-10-2010 15:25

All'amico Mibe,
Il motore diesel che monto su tucano è :
BMW D12 marine.
Quel tipo con asse elica. Monocilindrico, 10 HP.
1)l'alternatore è rotto;
2)il collettore scarico è forato, da sostituire.
Il mio meccanico, mi dice che andrebbe bene per pezzi di ricambio.
Lo metterò in vendita.
Quindi passerò sull'altra rubrica per mettere l'avviso.
Cordialmente.
Sgiulio


nuovo motore f/b su tucano - mibe - 21-10-2010 21:07

ok grazie ,
ho controllato sul mio TEQUILA è montato il D/7.

Pensavo che il numero identificativo del motore (D7-D12) fosse relativo ai numero dei CV.

Invece non è così. (il mio ha 5,6 CV)

E non mi trovavo con i tuoi 10 CV.

Grazie
Ciao


nuovo motore f/b su tucano - sgiulio - 26-10-2010 18:51

Sono al dunque.
Tra la scelta di f/b, marca Yamaha modello F6 o Mercury 6.
Modello a gambo lungo.
Vorrei sentire opinioni di chi già possiede un piccolo(6 o 8 Hp) sia Yamaha che Mercury. Fatevi avanti.
Per adesso il confronto è 2 a zero a favore di Y. Semplicemente perchè ho ascoltato l'opinione di due persone che hanno il Y. mod. 6hp, lungo e sono persone di cui posso fidarmi, Amici.
Del Mercury, non son riuscito a trovare poco o niente se non l'ultimo intervento ed aiuto dell'amico del Forum A.d.V..
1)Che me ne faccio in mare di una garanzia + lunga (5anni) ?
2) Se non faccio regate, o se le facessi, non ci sarebbe storia ( solo 5,6 m. di Lf.t.), cosa mi serve risparmiare i 2Kg di peso in meno del Mercury ?
E non conosco ancora il prezzo !Poi forse svengo !!
Il Y. ha l'alternatore da 50 Watts contro i 40 w del M.
E non ditemi che non è poco.
3)Ma allora che differenze hanno poi sti due motori fuoribordo ?
Attendo fiducioso risposte.
Buona Giornata.
Cordialmente.
Sgiulio