I Forum di Amici della Vela
svuotare circuito acqua di raffreddamento - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: svuotare circuito acqua di raffreddamento (/showthread.php?tid=50125)



svuotare circuito acqua di raffreddamento - Arcadia - 15-11-2010 04:51

dopo 9 anni, ho deciso di sostituire l'antigelo del circuito di raffreddamento del generatore, ma mi sono trovato di fronte ad un problemino che vorrei condividere con voi e magari trovare una soluzione:
Si tratta della scomoda posizione del bullone di scarico del circuito: si trova proprio sopra delle morsettiere elettriche e non so come fare per scaricare l'acqua.

Una foto chiarirà molto meglio il problema:



[hide][Immagine: 20101114214652_tappo scarico acqua.jpg][/hide]

quel bullone, al centro della foto, alla destra dell'astina di misurazione livello olio, è il tappo di scarico del liquido refrigerante, ma sotto, a meno di un centimetro ci sono delle morsettiere.

l'unica soluzione a cui ho pensato è quella di mettere del nylon sulle morsettiere, e usare un tubo dell'acqua da appocciare allo scarico appena tolgo il bullone.

usereste altri metodi?


svuotare circuito acqua di raffreddamento - maurotss - 15-11-2010 05:18

Citazione:Messaggio di Arcadia
dopo 9 anni, ho deciso di sostituire l'antigelo del circuito di raffreddamento del generatore, ma mi sono trovato di fronte ad un problemino che vorrei condividere con voi e magari trovare una soluzione:
Si tratta della scomoda posizione del bullone di scarico del circuito: si trova proprio sopra delle morsettiere elettriche e non so come fare per scaricare l'acqua.

Una foto chiarirà molto meglio il problema:



[hide][Immagine: 20101114214652_tappo scarico acqua.jpg][/hide]

quel bullone, al centro della foto, alla destra dell'astina di misurazione livello olio, è il tappo di scarico del liquido refrigerante, ma sotto, a meno di un centimetro ci sono delle morsettiere.

l'unica soluzione a cui ho pensato è quella di mettere del nylon sulle morsettiere, e usare un tubo dell'acqua da appocciare allo scarico appena tolgo il bullone.

usereste altri metodi?
al posto del bullone metti un gomito a 90° con un rubinetto


svuotare circuito acqua di raffreddamento - Oceanis - 16-11-2010 20:41

Citazione:Messaggio di Arcadia
dopo 9 anni, ho deciso di sostituire l'antigelo del circuito di raffreddamento del generatore, ma mi sono trovato di fronte ad un problemino che vorrei condividere con voi e magari trovare una soluzione:
Si tratta della scomoda posizione del bullone di scarico del circuito: si trova proprio sopra delle morsettiere elettriche e non so come fare per scaricare l'acqua.

Una foto chiarirà molto meglio il problema:



[hide][Immagine: 20101114214652_tappo scarico acqua.jpg][/hide]

quel bullone, al centro della foto, alla destra dell'astina di misurazione livello olio, è il tappo di scarico del liquido refrigerante, ma sotto, a meno di un centimetro ci sono delle morsettiere.

l'unica soluzione a cui ho pensato è quella di mettere del nylon sulle morsettiere, e usare un tubo dell'acqua da appocciare allo scarico appena tolgo il bullone.

usereste altri metodi?

ciao,

non conosco il tuo motore e dalla foto non riesco a vedere bene.

solitamente però il liquido refrigerante non esce dal foro lasciato 'aperto' dal bullone; il bullone funziona come la valvola del rubinetto e sotto il bullone da qualche parte ci dovrebbe essere il tubicino di metallo al quale ( per evitare che il LCC si sparga sotto quando sviti il bullone che, ripeto, funziona da valvola del rubinetto ), va collegato un tubicino di gomma della giusta lunghezza da dove uscirà il liquido che raccoglierai in una bacinella o in una bottiglia senza bagnare nulla

in particolare se hai il boiler con lo scambiatore di calore non riuscirai a fare uscire tutto il liquido vecchio perchè molto LCC rimarra nel circuito
se ti abitui a cambiarlo ogni anno ne aggiungerai solo quello che serve

se vuoi svuotare completamente il circuito devi allora staccare i tubi nel punto più basso e fare defluire il LCC da lì

bv