I Forum di Amici della Vela
BARCA IN FERRO-COME ELIMINARE LA RUGGINE? - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Autocostruzioni e Restauri (/forumdisplay.php?fid=17)
+--- Discussione: BARCA IN FERRO-COME ELIMINARE LA RUGGINE? (/showthread.php?tid=58213)

Pagine: 1 2


BARCA IN FERRO-COME ELIMINARE LA RUGGINE? - 64miglia - 25-05-2011 00:50

Premesso che sono proprietario di un cutter di 11,50 in ferro, è comprensibile che ho a che fare frequentemente con ruggine, quindi spazzole antiruggine ecc ecc.
Vorrei provare a togliere la ruggine chimicamente tramite ACIDO CLORIDRICO comunemente chiamato ACIDO MURIATICO.
Da quanto appreso in altri forum il procedimento dovrebbe essere il seguente:
Detergere la parte da ripulire con acido cloridrico.
Attendere un paio di ore
rimuovere meccanicamente con spazzole o altro la zona interessata
Ripetere più volte quanto detto, sino al rinvenimento di ferro 'vivo'
Risciacquare con acqua e bicarbonato
Risciacquare con solo acqua
Asciugare e passare vernici protettive (zinco a freddo e antiruggine).
Qualcuno che ha a che fare con gli stessi problemi mi sa dire se quanto detto è corretto?
Si accettano altri suggerimenti in merito.
Ringraziandovi in anticipo....attendo info.

64miglia


BARCA IN FERRO-COME ELIMINARE LA RUGGINE? - mckewoy - 25-05-2011 01:50

la sabbiatura, io ho fatto così anche se era arruginita poco sotto le stuccature esterne che si erano distaccate.

le parti del fondo erano gravemente arrugginite nell'interno ( rottura oblò ed acqua a volontà fortunatamente con barca a terra ). ho chiamato carpentiere e saldatore RINA che hanno buttato il fondo ammalorato e rifatto nuovo.

ora navigo tranquillo


BARCA IN FERRO-COME ELIMINARE LA RUGGINE? - 64miglia - 26-05-2011 19:46

So bene che la sabbiatura è il miglior rimedio per combattere la ruggine, ma nel mio caso la formzione di ruggine è localizzata sul ponte in pochi punti, specialmente alla base dei candelieri ecc ecc per cui ritengo esagerato intervenire con sabbiatrice e preferirei intrvenire chimicamente.
Qualcuno sa dirmi se il procedimento prima esposto è valido?
64miglia


BARCA IN FERRO-COME ELIMINARE LA RUGGINE? - Frappettini - 26-05-2011 21:00

Non ho mai sentito di questo procedimento.
A posto tuo, andrei con il trapano armato di spazzola a tazza, porterei a ferro le superfici per poi applcare il ciclo antiruggine-pittura.


BARCA IN FERRO-COME ELIMINARE LA RUGGINE? - Enzo2 - 26-05-2011 23:34

Recentemente ho acquistato un prodotto per riparare una serbatoio gasolio che si era bucato a causa della ruggine interna.
Non centra niente in quanto il Kit era specifico per quel tipo di problema ma uno dei componenti serviva prorio per togliere la ruggine, un acido di cui non ricordo il nome, ma estramamente efficace.
Se vai sul sito - tankerite.com - sanno darti la soluzione giusta.
Ciao


BARCA IN FERRO-COME ELIMINARE LA RUGGINE? - renato pacini - 27-05-2011 00:37

L'acido cloridrico è da scartare a priori, infatti chi vuole invecchiare, arrugginendo il ferro, usa proprio questo acido. Va usato, secondo quel che mi risulta, l'acido fluoridrico, quindi lavaggio abbondante con sostanza basica come il bicarbonato, poi convertitore protettivo ferox o similari (che per mia esperienza non valgono un tubo, ma meglio di niente...), quindi antiruggine e via col resto dei vernicianti.


BARCA IN FERRO-COME ELIMINARE LA RUGGINE? - Casper - 01-06-2011 19:56

Citazione:renato pacini ha scritto:
L'acido cloridrico è da scartare a priori, infatti chi vuole invecchiare, arrugginendo il ferro, usa proprio questo acido. Va usato, secondo quel che mi risulta, l'acido fluoridrico, quindi lavaggio abbondante con sostanza basica come il bicarbonato, poi convertitore protettivo ferox o similari (che per mia esperienza non valgono un tubo, ma meglio di niente...), quindi antiruggine e via col resto dei vernicianti.

PER FAVORE NON SCHERZIAMO CON LA CHIMICA E SOPRATTUTTO NON DIAMO CONSIGLI SE NON SIAMO PIU' CHE SICURI DI QUELLO CHE SCRIVIAMO.

Estratto dalla scheda di sicurezza dell'acido fluoridrico:

Indicazioni di pericolo H:
H330: Letale se inalato.
H310: Letale per contatto con la pelle.
H300: Letale se ingerito.
H314: Provoca gravi ustioni cutanee e gravi lesioni oculari.
EUH071: Corrosivo per il tratto respiratorio.



BARCA IN FERRO-COME ELIMINARE LA RUGGINE? - dapnia - 01-06-2011 23:37

Olio di gomito, mano competente e ottime pitture, date come si deve e nei cicli giusti, per piccoli ritocchi un convertitore, da usare il meno possibile.

[hide][Immagine: 201161173219_barcaferro.jpg][/hide] .

Quella gialla e bianca, che vedi, è in ferro: è in darsena alle intemperie da tre anni scoperta, e non solo non ha un filo di ruggine, ma le pitture sono ancora lucide e compatte come il primo giorno.
Tutto ciò costa, guai a risparmiare su certe cose, ma il risultato ne vale la pena.


BARCA IN FERRO-COME ELIMINARE LA RUGGINE? - Bokonon - 02-06-2011 02:04

off topicBig Grin che barca è quella gialla? mi piace assai!


BARCA IN FERRO-COME ELIMINARE LA RUGGINE? - dapnia - 02-06-2011 04:54

Citazione:Bokonon ha scritto:
off topicBig Grin che barca è quella gialla? mi piace assai!

http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=25164

Questa.
Se ti interessa comprarla, scrivimi un m.p. la cedo per un prezzo quasi simbolico.
La puoi vedere Aprilia Marittima, dietro a Lignano Sabbiadoro; venerdì e sabato prossimi sono lì.


BARCA IN FERRO-COME ELIMINARE LA RUGGINE? - Leonardo696 - 02-06-2011 18:23

L'acido cloridrico puro non lo trovi, in quanto è gassoso a temperatura ambiente

Trovi l'acido muriatico che altro non è che acido cloridrico allungato con acqua

Dimenticati l'uso di questo prodotto, come del fluoridrico, per la pulizia del metallo, lascia l'impiego di questi acidi ai professionisti

La ruggine la si elimina facilmente con il fosfatante, ottimo quello della Tassani che è a base di acido fosforico, maneggiabile e sicuro

Il fosfatante scioglie la ruggine non la converte

Lavaggio veloce con acqua docle ed asciugatua ad aria compressa, ppoi subito un primer sul metallo, onde evitare la rapida riformazione della patina di ossido


BARCA IN FERRO-COME ELIMINARE LA RUGGINE? - Leonardo696 - 02-06-2011 18:24

Citazione:Enzo2 ha scritto:
Recentemente ho acquistato un prodotto per riparare una serbatoio gasolio che si era bucato a causa della ruggine interna.
Non centra niente in quanto il Kit era specifico per quel tipo di problema ma uno dei componenti serviva prorio per togliere la ruggine, un acido di cui non ricordo il nome, ma estramamente efficace.
Se vai sul sito - tankerite.com - sanno darti la soluzione giusta.
Ciao

Stai parlando del fosfatante, a base di acido fosforico, lo uso da anni e ci metto le mani dentro senza problemi


BARCA IN FERRO-COME ELIMINARE LA RUGGINE? - Leonardo696 - 02-06-2011 18:26

Citazione:renato pacini ha scritto:
L'acido cloridrico è da scartare a priori, infatti chi vuole invecchiare, arrugginendo il ferro, usa proprio questo acido. Va usato, secondo quel che mi risulta, l'acido fluoridrico, quindi lavaggio abbondante con sostanza basica come il bicarbonato, poi convertitore protettivo ferox o similari (che per mia esperienza non valgono un tubo, ma meglio di niente...), quindi antiruggine e via col resto dei vernicianti.

Premesso che come dice Casper il fluoridrico è meglio dimenticarlo a priori nel fai da te, non ha alcun senso utilizzare un convertitore di ruggine, dopo averla eliminata


BARCA IN FERRO-COME ELIMINARE LA RUGGINE? - Leonardo696 - 02-06-2011 18:28

Se poi i punti sono localizzati e sono pochi, spazzola metallica a tazza conica avvitata al flessibile e fai un lavoro perfetto


BARCA IN FERRO-COME ELIMINARE LA RUGGINE? - manicomio - 03-06-2011 02:52

Non vorrei fare troppo il saccente ma tutti questi rimedi per eliminare la ruggine sono tutti validi ma dimenticate un problema: lo zincante si ancora male sul metallo trattato chimicamente!!! personalmente per la ruggine localizzata in piccoli punti ho trovato una sabbiatrice con spazzola aspirapolvere incorporata, non è potente come quelle industriali ma se si tolgono con la spazzola le parti più dure il resto salta via e viene aspirato dall'aspiratore e rimane il metallo ruvido pronto per il ciclo di verniciatura completo.
Comunque con gli acidi e poi carta vetrata si può ovviare ma non credo che come tempo e denaro convenga tanto....la chimica la si usa in genere per quelle aree inaccessibili altrimenti o per gli interni dove la sabbiatrice fa disastri...


BARCA IN FERRO-COME ELIMINARE LA RUGGINE? - Leonardo696 - 05-06-2011 03:53

Citazione:manicomio ha scritto:
Non vorrei fare troppo il saccente ma tutti questi rimedi per eliminare la ruggine sono tutti validi ma dimenticate un problema: lo zincante si ancora male sul metallo trattato chimicamente!!! personalmente per la ruggine localizzata in piccoli punti ho trovato una sabbiatrice con spazzola aspirapolvere incorporata, non è potente come quelle industriali ma se si tolgono con la spazzola le parti più dure il resto salta via e viene aspirato dall'aspiratore e rimane il metallo ruvido pronto per il ciclo di verniciatura completo.
Comunque con gli acidi e poi carta vetrata si può ovviare ma non credo che come tempo e denaro convenga tanto....la chimica la si usa in genere per quelle aree inaccessibili altrimenti o per gli interni dove la sabbiatrice fa disastri...

Lo zincante o qualunque altro prodotto tipo primer, si ancora male sul metallo pulito chinicamente se lasci residui del prodotto impiegato, ma questo vale per qualunque metodo di rimozione della ruggine

Se sabbi e lasci un po di polvere avrai gli stessi problemi

Se usi il fosfatante e poi lavi con acqua corrente, non hai nessun problema di aggrappaggio

Nel caso in oggetto, trattandosi di pochi punti localizzati, sono convinto che il miglior metodo sia quello di usare un flessibile con spazzola metallica, riesci a portare a metallo bianco e non hai il problema di reperire un compressore di una certa potenza per far funzionare la sabbiatrice


BARCA IN FERRO-COME ELIMINARE LA RUGGINE? - manicomio - 05-06-2011 17:44

Il lavaggio con acqua corrente del prodotto chimico era scontato cosi come la pulizia con un compressore della parte sabbiata.Io parlo per la mia eperienza maturata sul campo, il mio primer zincante epossidico bicomponente della inver utilizzato per le piattaforme, non si aggrappa al metello spazzolato ne passato con dischi abrasivi o mole da sgrosso perchè la rotazione veloce dell'utensile fa dei piccoli solchi ma perfettamente lisci mentre la sabbia rende il metallo poroso. Poi se avete dei prodotti che aggrappano meglio e proteggono bene (epostop della stoppani ottimo grip ma non protegge dalla formazione di ruggine) ben venga. Quanto a compressore e sabbiatrice si possono noleggiare a circa 100 euro al giorno in molti posti dove noleggiano roba edile.

diversamente se vuoi fare presto dai una spazzolata anche a mano, un paio di mani di rustol della owatrol e poi fondo e colore. dovrebbe durare un paio di stagioni.
Un lavoro ben fatto non si ripete ma è brigoso. A voi la scelta.


BARCA IN FERRO-COME ELIMINARE LA RUGGINE? - Gianni_1970 - 05-06-2011 20:41

ti parlo per conoscenza...in quanto è il mio lavoro (colo acciaio e ghisa)
Se vuoi fare un lavoro duraturo e definitivo devi prendere una mola con disco a spazzola in corindone, eliminare TUTTA l'ossidazione fino al raggiungimento della parte sana (non ossidata), fondo antiruggine, stuccare con stucco epossidico e verniciare. Qualsiasi altra strada è un pagliativo a durata (molto) limitata


BARCA IN FERRO-COME ELIMINARE LA RUGGINE? - Leonardo696 - 07-06-2011 05:40

64miglia sta parlando di pochi punti localizzati in coperta, per cui mi chiedo: ha senso spendere soldi per un compressore e una sabbiatrice (circa 200 euro al giorno), se non hai un mezzo idoneo provvedere al trasporto, quando con un flessibile e un disco o una spazzola metallica prepari perfettamente la superficie?

A mio parere no.

Con questo prodotto non ho mai avuto problemi: IMPA 1238 Zincante Epox 2C Zincante epossidico bicomponente alto solido


BARCA IN FERRO-COME ELIMINARE LA RUGGINE? - clavy - 07-06-2011 20:27

Piccola precisazione, i fosfatanti si usano perchè i fosfati di ferro non sono solubili in acqua, in pratica si crea una superficie passivata, sull'adesione con diversi tipi di primer non mi esprimo.