I Forum di Amici della Vela
Baderna su linea d'asse - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: Baderna su linea d'asse (/showthread.php?tid=6418)



Baderna su linea d'asse - snow-sea - 12-10-2006 16:32

Salve a tutti gli esperti (sono troppi per nominarli tuttiBig Grin).
La mia linea d'asse ha una baderna che vorrei eliminare perchè devo continuamente regolarla (chiuderla, aprirla, ecc.).
Avendo l'asse da 22 mm non posso montare il prmistoppa Volvo perchè il diametro minimo fornito è il 25 mm.
Ho visto che la Reggiani Nautica http://www.reggianinautica.com/prodotti.htm
produce una 'tenuta meccanica frontale' che potrebbe essere adattata per le mie esigenze.
Qualcuno la conosce?
Consigli?
Altre soluzioni?
Grazie e BV a tutti (non solo ai 'professori':coolSmile.


Baderna su linea d'asse - Davide Reggiani - 11-11-2011 19:37

Il D.22 è un diametro in italia poco usuale , viene utilizzzato in particolare in francia , la Reggiani Nautica , ha come STD. misure dei suoi prodotti , che vanno dal D.20 sino a D.100 di 5 in 5 , con anche misure in pollici.
posso dirti che la Reggiani è ingrado di adattare i suoi prodotti STD anche su misure poco utilizzate.
Ti consiglio di contattarla , potra' sicuramente risolverti il problema.
tanti saluti Davide


Baderna su linea d'asse - baudelaire - 11-11-2011 21:28

Ciao,
non avrai problemi nè di diametri e neppure di buon funzionamento con i sistemi PSS Shaft Seal.
L'unico neo il prezzo ! ma io ho comprato in america e compreso di tutte le tasse ho speso 210 euro contro i 350 che chiedono qui.
E' una tenuta ottima, e non perchè lo dico solo io.


Baderna su linea d'asse - Davide Reggiani - 12-11-2011 17:43

La PSS è sicuramente un ottimo prodotto , ma l'america non è sotto casa , è normale che in italia costi di piu' che nel paese di origine.
A mio avviso se si intende fare un discorso di prezzo esistono anche altre soluzioni che eliminano il problema della sentina asciutta e
senza bisogno di registrazioni, come le tenute a labbro prodotte sia dalla Reggiani Nautica che da altre case sia italiane che estere
vedi Volvo , Radice , Tids Marine ecc. ecc..
Il vantaggio delle tenute meccaniche frontali è che non usurano l'asse e hanno una durata superire ,
è mia personale opinione che certe volte per risparmiare pochi euro sia poi necessario affrontare spese superiori per le manutenzioni
sucessive , credo sia bene valtare sempre bene le caratteristiche delle une o delle altre.
Ciao a tutti.


Baderna su linea d'asse - velacutter - 15-11-2011 00:56

Da un molto poco esperto, se posso, tieniti la baderna che è il sistema migliore e costa pochissimo.
Saluti.


Baderna su linea d'asse - rob - 15-11-2011 01:59

.





cancello, il messaggio originale è vecchissimo


Baderna su linea d'asse - stout - 15-11-2011 02:00

Povera baderna, ...cosa ti ha fatto di male? Big Grin ...se la conosci non ti uccide Big Grin.


Baderna su linea d'asse - luigiotto - 15-11-2011 02:07

Personalmente ho molta fiducia nella baderna tradizionale.
Richiede un minimo di manutenzione e d'attenzione, ma se ben regolata funziona benissimo e poi è un sistema facilmente riparabile con i mezzi di bordo in qualsiasi momento, cosa non altrettanto vera per gli altri sistemi.
B.v.


Baderna su linea d'asse - Butler - 15-11-2011 14:02

Vero, Baderna for ever!


Baderna su linea d'asse - nok - 16-11-2011 03:58

ciao,
io ho una PSS, e montata da circa otto anni e non mi ha mai dato un problema,un mio amico che ha una barca di ferro sotto la tenuta ha un ammasso di ruggine.....poca manutenzione? va be ve lo concedo, però la goccietta la deve sempre fare, pena la bruciatura dell'asse.