I Forum di Amici della Vela
Estrazione iniettore: come si fa? (RISOLTO!) - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: Estrazione iniettore: come si fa? (RISOLTO!) (/showthread.php?tid=76357)

Pagine: 1 2 3 4


Estrazione iniettore: come si fa? (RISOLTO!) - Markolone - 25-08-2012 02:48

Devo rimuovere l'iniettore.
Secondo il manuale di manutenzione l'operazione è molto semplice, visto che lo stesso non è avvitato nel corpo motore ma semplicemente incastrato e tenuto a pressione da due prigionieri e relativi dadi (vedi foto).
Ma come cavolo si fa ad estrarlo visto che sembra un blocco unico con la testa (probabilmente non è mai stato rimosso).
Provato con chiavi a pappagallo, martellate anche decise e parolacce.
Spruzzato con WD40 ma sempre inchiodato.
Suggerimenti? tenete presente che ne ho altri due di ricambio di cui uno collaudato e tarato quindo posso anche non andar troppo per il sottile...





[hide][Immagine: 2012824204730_iniettore.jpg][/hide]


Estrazione iniettore: come si fa? (RISOLTO!) - kermit - 25-08-2012 03:22

prova a mettere in moto il motore!!! SmileSmileSmileSmile
Non è una battuta


Estrazione iniettore: come si fa? (RISOLTO!) - Markolone - 25-08-2012 03:26

Citazione:kermit ha scritto:
prova a mettere in moto il motore!!! SmileSmileSmileSmile
Non è una battuta

apperò! ci provo subito.


Estrazione iniettore: come si fa? (RISOLTO!) - kermit - 25-08-2012 03:30

Citazione:Markolone ha scritto:
Citazione:kermit ha scritto:
prova a mettere in moto il motore!!! SmileSmileSmileSmile
Non è una battuta

apperò! ci provo subito.
Prima con la chiave giusta fallo ruotare nella sede e mentre fai girare il motore dai qualche colpettino con il martello di gomma


Estrazione iniettore: come si fa? (RISOLTO!) - Markolone - 25-08-2012 05:09

che sudata! 70% di umidità a quest'ora sulla barca.
Dunque, ho fatto girare il motore con la batteria perchè avevo già scollegato l'alimentazione del gasolio. E' sufficiente?
comunque non si è mosso di un millimetro. Dove trovo una chiave che possa far presa sulla parte bassa senza interferire con i prigionieri? lo spazio è di pochi millimetri. Sono riuscito solo a smontare la parte superiore che ovviamente non mi ha dato alcun vantaggio.

In compenso mentre ho smontato la presa d'aria per lavorare meglio ho visto che all'interno è impastata di nero che sembra pece, direi un misto di gasolio incombusto e tracce di isolante acustico che evidentemente è stato aspirato. L'anno scorso avevo costruito un filtro artigianale con filtri per cappa ma l'aspirazione è così forte che tende a tirarsi dentro tutto il pezzo, dovrò aggiungere una retina metallica. In origine non era previsto alcun filtro. Ho cpontrollato i condotti fin dove potevo ma non ho notato intasamenti veri e propri.

Quanto sopra potrebbe essere la causa principale del malfunzionamento (difficoltà all'accensione e fumo nero non appena si aumentano i giri).
Mi sa che alla fine dovrò sbarcarlo e cercare qualche officina onesta.


Estrazione iniettore: come si fa? (RISOLTO!) - Moby Dick - 25-08-2012 15:18

Se conosci qualche meccanico fatti prestare l'estrattore: è un tubo con riprese alle due estremità, con dado e un cilindro di ferro del peso di circa un martello un pò grosso che scorre nel tubo. Il dado si avvita al posto della cannuccia del gasolio e facendo scorrere rapidamente il cilindro verso l'alto si danno dei colpi. Vedi il disegno.


[hide][Immagine: 201282591523_estrattore.jpg][/hide]

Rivedendo la foto, visto che l'avvitamento della canniccia è laterale, dovreste farti un estrattore artigianale: un pernio lungo saldato sulla testa dell'iniettore che faccia, con il cilindro di ferro scorrevole, da estrattore come nel disegno.
Metti in moto con l'alimentazione e dai dei colpi. Attenzione alla faccia!!!!!


Estrazione iniettore: come si fa? (RISOLTO!) - Frappettini - 25-08-2012 20:00

hai risolto?


Estrazione iniettore: come si fa? (RISOLTO!) - Markolone - 25-08-2012 22:36

Citazione:Frappettini ha scritto:
hai risolto?
nein, però oggi fa troppo caldo per lavorare in barca!!

Intanto ho chiesto a Pino di darmi una mano.

Nel frattempo darò anche un'occhiata allo scarico che non vorrei fosse intasato di gasolio incombusto. E' peggio della colla!!


Estrazione iniettore: come si fa? (RISOLTO!) - Moby Dick - 26-08-2012 02:14

Potreste anche avvitare in tondino filettato nel'iniettore e con colpi di martello cercare di farlo ruotare, magari dipo aver tenuto in moto e fatto riscaldare la testa.


Estrazione iniettore: come si fa? (RISOLTO!) - isla - 26-08-2012 05:23

Citazione:kermit ha scritto:
prova a mettere in moto il motore!!! SmileSmileSmileSmile
Non è una battuta

e' un'operazione pericolosa, parliamo molti bar, se parte improvvisamente e' come un proiettile, io lo fare ma con la flangia di fissaggio semi avvitataWink


Estrazione iniettore: come si fa? (RISOLTO!) - Moby Dick - 26-08-2012 15:06

Citazione:isla ha scritto:
Citazione:kermit ha scritto:
prova a mettere in moto il motore!!! SmileSmileSmileSmile
Non è una battuta

e' un'operazione pericolosa, parliamo molti bar, se parte improvvisamente e' come un proiettile, io lo fare ma con la flangia di fissaggio semi avvitataWink

Quoto


Estrazione iniettore: come si fa? (RISOLTO!) - kermit - 26-08-2012 18:07

Citazione:Moby Dick ha scritto:
Citazione:isla ha scritto:
Citazione:kermit ha scritto:
prova a mettere in moto il motore!!! SmileSmileSmileSmile
Non è una battuta

e' un'operazione pericolosa, parliamo molti bar, se parte improvvisamente e' come un proiettile, io lo fare ma con la flangia di fissaggio semi avvitataWink

Quoto
Ovviamente convengo e davo per scontato che si prendessero tutte le precauzioni del caso (oltre ai dadi di fermo e piastrina avrei messo un straccio)


Estrazione iniettore: come si fa? (RISOLTO!) - rob - 26-08-2012 19:04

Citazione:Messaggio di Markolone
Suggerimenti?


quando fuoriesce, tieni pronto uno straccio da mettere sul buco per tapparlo, se ti ci casca dentro della sporciziaccia o peggio un dado, rondella eccetera c'è da dover togliere tutta la testata...

bv


Estrazione iniettore: come si fa? (RISOLTO!) - Markolone - 26-08-2012 19:09

Aggiornamento: messo in moto con i dati molto allentati, fatto viaggiare a tutti i regimi. Nada de nada, deve avere un bello strato di ruggine.

Con l'occasione ho anche smontato il collettore di scarico che ho trovato stranamente molto pulito (temevo di vederlo intasato).
Probabilmente mi toccherà smontare la testa, è fattibile senza sbarcare il motore ma temo non si trovi più in commercio la sua guarnizione.

Intanto ho eseguito ulteriori prove e la situazione è la seguente: una volta avviato il motore tiene i giri senza problemi, anche a regimi molto bassi.
Accelerando senza innestare la marcia non da segni di stanchezza nè di fumosità. Innestando la marcia invece inizia subito a fumare parecchio.
L'elica è pulita, sono appena tornato dalle ferie e ho fatto carena due mesi fa. Comunque in passato non ha mai fumato neanche con l'elica in condizioni penose.

A questo punto la domanda che mi pongo è la seguente: è sempre ragionevole pensare solo ad un problema di iniezione o potrebbe essere altro? magari una taratura delle valvole o compressione del motore.
La cosa strana è che i problemi sono iniziati da un giorno all'altro, non farebbe pensare ad un problema di usura.

In attesa che il tecnico venga a supportarmi io vado avanti cercando di non fare danni.


Estrazione iniettore: come si fa? (RISOLTO!) - Moby Dick - 26-08-2012 20:12

Se puoi fai questa prova: dopo averlo fatto scaldare im folle dai tutta menetta; quanti giri? fuma?
Con marcia innestata dai tutta manetta: quanti giri? fuma? E' possibile che sotto sforzo non prenda tutti i giri e fumi per il gasolio in eccesso che non riesce a bruciare? Iniettore o bassa compressione? Se lo ha fatto di colpo è probabile che sia un iniettore.


Estrazione iniettore: come si fa? (RISOLTO!) - isla - 26-08-2012 22:59

Citazione:kermit ha scritto:
Citazione:Moby Dick ha scritto:
Citazione:isla ha scritto:
Citazione:kermit ha scritto:
prova a mettere in moto il motore!!! SmileSmileSmileSmile
Non è una battuta

e' un'operazione pericolosa, parliamo molti bar, se parte improvvisamente e' come un proiettile, io lo fare ma con la flangia di fissaggio semi avvitataWink

Quoto
Ovviamente convengo e davo per scontato che si prendessero tutte le precauzioni del caso (oltre ai dadi di fermo e piastrina avrei messo un straccio)

la sicurezza e' basilare,
e personalmente cerco di non dare mai nulla di scontato, a volte anche una banalità si trasforma in tragedia,
vedi cronaca provincia ravenna di sabato,
un riparatore di biciclette in coma per una
molla conficcatosi sopra l'occhio!!incredibile ma vero!Wink


Estrazione iniettore: come si fa? (RISOLTO!) - isla - 26-08-2012 23:01

ma se toglie i due prigionieri, e poi forza sull'esagono?


Estrazione iniettore: come si fa? (RISOLTO!) - Markolone - 27-08-2012 01:23

Ennesimo tentativo nel pomeriggio: nulla da fare. Ho pulito e spruzzato WD40 in attesa di procurarmi l'estrattore (oppure il tecnico che venga a darci un'occhiata, vediamo chi arriva prima Big Grin)

Per ISLA: i prigionieri sono un corpo unico con la testa, purtroppo.

Propendo sempre di più per l'iniettore, non ho il contagiri ma ho notato che fuma parecchio anche al minimo (al limite dello spegnimento).
Non comprendo l'impiastro nel collettore di aspirazione, potrebbe essere un eccesso di olio? quest'anno ne ho messo un pò di più sopra il livello massimo. Sicuramente ho detto una cavolata, ma le sto studiando tutte.


Estrazione iniettore: come si fa? (RISOLTO!) - stefano702 - 27-08-2012 02:04

Citazione:Markolone ha scritto:
Ennesimo tentativo nel pomeriggio: nulla da fare. Ho pulito e spruzzato WD40 in attesa di procurarmi l'estrattore (oppure il tecnico che venga a darci un'occhiata, vediamo chi arriva prima Big Grin)

Per ISLA: i prigionieri sono un corpo unico con la testa, purtroppo.
Propendo sempre di più per l'iniettore, non ho il contagiri ma ho notato che fuma parecchio anche al minimo (al limite dello spegnimento).
Non comprendo l'impiastro nel collettore di aspirazione, potrebbe essere un eccesso di olio? quest'anno ne ho messo un pò di più sopra il livello massimo. Sicuramente ho detto una cavolata, ma le sto studiando tutte.

...impossibile, sono sicuramente dei prigionieri avvitati alla testa!!!Smile


Estrazione iniettore: come si fa? (RISOLTO!) - Moby Dick - 27-08-2012 02:46

Citazione:stefano702 ha scritto:
Citazione:Markolone ha scritto:
Ennesimo tentativo nel pomeriggio: nulla da fare. Ho pulito e spruzzato WD40 in attesa di procurarmi l'estrattore (oppure il tecnico che venga a darci un'occhiata, vediamo chi arriva prima Big Grin)

Per ISLA: i prigionieri sono un corpo unico con la testa, purtroppo.
Propendo sempre di più per l'iniettore, non ho il contagiri ma ho notato che fuma parecchio anche al minimo (al limite dello spegnimento).
Non comprendo l'impiastro nel collettore di aspirazione, potrebbe essere un eccesso di olio? quest'anno ne ho messo un pò di più sopra il livello massimo. Sicuramente ho detto una cavolata, ma le sto studiando tutte.

...impossibile, sono sicuramente dei prigionieri avvitati alla testa!!!Smile
I prigionieri sono senz'altro avvitati, ma quanto a svitarli non è detto che vengano tanto facilmente.
Nel collettore di aspirazione dovrebbero confluire, con un tubo di raccordo, anche i vapori dell'olio della coppa e questo spiega l'impiastro che hai trovato.
Tanto più 'impiastro' quanto più il motore é 'spompato' e soffia.