I Forum di Amici della Vela
Montaggio valvole randex - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Montaggio valvole randex (/showthread.php?tid=83307)



Montaggio valvole randex - epeter - 21-02-2013 23:40

Posto qualche foto esterna del lavoretto che ho fatto da solo di sostituzione delle tre vecchie prese a mare in ottone.
Le nuove in randex (zerbinati) sono state sigillate con abbondante (issimo) sika 292, internamente accoppiate alla vecchia tavoletta in legno tre 'rondelle' di teflon spessore 1 cm sempre sigillate con sika 292.


[hide][Immagine: 2013221163238_ScreenHunter_02 Feb. 21 16.27.jpg][/hide]


[hide][Immagine: 2013221163425_ScreenHunter_01 Feb. 21 16.27.jpg][/hide]


[hide][Immagine: 2013221163444_ScreenHunter_03 Feb. 21 16.27.jpg][/hide]

Il sika l'ho dato veramente abbondante, che quando ho stretto il dado interno, circa 4 ore dopo la chiusura con il sika, si è formata una fuoriuscita intorno (insomma, il lavoro esterno non è pulitissimo, ma la sigillatura dovrebbe essere garantita).
Per dovere di cronaca, le vecchie prese le ho levate in circa 15 minuti con il flessibile (e grande attenzione!!!). L'ottone internamente appariva decisamente 'rosa'. Mi sono stupito a vedere quanto poco sigillante c'era dentro fra i passascafi e lo scafo. Chiaramente poi ho carteggiato bene intorno ai fori per ripulirli bene.
Dopo tre giorni ho montato le valvole, e stringendole bene i passascafi mi sono sembrati molto solidi. La cosa più complicata è stato fare i collegamenti fra in nuovi tubi sostituiti e il wc (...ho veramente lavorato con la testa...nel cesso!!!)


Montaggio valvole randex - epeter - 21-02-2013 23:43

P.S. Attendo commenti e consigli, spero non 'demolizioni'...nel senso che il lavoro esterno non è pulitissimo, lo so da me! Alla prossima andrà meglio!


Montaggio valvole randex - enea66 - 21-02-2013 23:51

sotto non si vede l'importante è che tenga! (al limite perdi 0.0001knt di velocità)
Bravi a chi si arrangia a far tutto in barca!
Fabio


Montaggio valvole randex - epeter - 22-02-2013 00:09

La cosa che mi ha fatti riflettere, per così dire, è che le vecchie prese sono veramente venute via con pochissimo sforzo. E comunque, all'aspetto sembravano solide, anche se è vero che a barca in acqua, non le ho mai messe troppo alla prova, volutamente, nel senso che ho sempre cercato di aprire/chiudere con grande delicatezza.


Montaggio valvole randex - davidef - 22-02-2013 01:33

Mi permetto di fare qualche appunto:

1)tutto quel sigillante non è necessario anzi va tagliato quando indurirà perchè tenderà a staccarsi e a strappare anche quello sotto la boccola

2) dalla foto non si vede ma sembra che non sia stato portato a gelcoat l'area sotto il passascafo quindi la tenuta non sarebbe garantita se il sigillante fosse applicato sotto l'antivegetativa

3) Il poco sigillante e, o il comunque necessario minimo per non creare infiltrazioni e permetterle di smontarle anche dopo anni senza dover tribolare.

4) La tavoletta di compensato potrebbe dare dei problemi se non perfettamente asciutta perchè stando a terra e seccandosi tende a ritirarsi e potrebbe creare vie d'acqua, quindi se non si ha una barca in legno o valvole da avvitare dall'interno, ma in vetroresina con laminazione piena ( con il sandwich, ci va) serve a poco.

comunque sicuramente a fondo non ci vai!!! Saluti


Montaggio valvole randex - epeter - 22-02-2013 02:33

Ti ringrazio, ti rispondo brevemente:
1) avevo pensato anche io di tagliarlo, con cosa? un cutter può andare?
2) tutto intorno alla presa, è riportato a gelcoat. Il sigillante, 'strabordando' è finito sull'antivegetativa residua.
3) essendo valvole in randex, dureranno più della barca, e forse più di me!!!! (sgratt sgratt...)
4) La tavoletta interna di compensato, che era quella originale, è resinata contro lo scafo, quindi sarebbe stato improbo e forse anche pericoloso rimuoverla!

Citazione:davidef ha scritto:
Mi permetto di fare qualche appunto:

1)tutto quel sigillante non è necessario anzi va tagliato quando indurirà perchè tenderà a staccarsi e a strappare anche quello sotto la boccola

2) dalla foto non si vede ma sembra che non sia stato portato a gelcoat l'area sotto il passascafo quindi la tenuta non sarebbe garantita se il sigillante fosse applicato sotto l'antivegetativa

3) Il poco sigillante e, o il comunque necessario minimo per non creare infiltrazioni e permetterle di smontarle anche dopo anni senza dover tribolare.

4) La tavoletta di compensato potrebbe dare dei problemi se non perfettamente asciutta perchè stando a terra e seccandosi tende a ritirarsi e potrebbe creare vie d'acqua, quindi se non si ha una barca in legno o valvole da avvitare dall'interno, ma in vetroresina con laminazione piena ( con il sandwich, ci va) serve a poco.

comunque sicuramente a fondo non ci vai!!! Saluti



Montaggio valvole randex - Gianni Mandrioli - 22-02-2013 04:35

La prossima volta isola con carta adesiva da carrozzaio sia il perimetro della valvola, sia la vetroresina circostante.
E' un lavoro noioso, ma ti risparmierà tempo e fatica. Prima che indurisca, togli il nastro di carta con il Sika, il lavoro risulterà pulito.


Montaggio valvole randex - davidef - 22-02-2013 05:10

Cutter va benissimo meglio di solventi o altro


Montaggio valvole randex - epeter - 06-03-2013 01:17

Posto adesso le foto del lavoro dall'interno, non ce l'ho fatta a farle prima per la fretta di fare i lavori e varare la barca.

[hide][Immagine: 2013351839_ScreenHunter_02 Mar. 05 18.02.jpg][/hide]

[hide][Immagine: 20133518343_ScreenHunter_01 Mar. 05 18.01.jpg][/hide]

Messa in acqua la barca, non ho visto una goccia d'acqua all'interno (...fiuuuuu...:8Smile
Le rondelle che si vedono nelle foto sono in teflon, fatte da me spessore 1 cm circa. Sotto c'è la tavoletta in legno. Il lavoro dentro mi sembra venuto molto 'pulito'.
Lavori fatti in 20 giorni di cantiere:
1. Sostituite prese e valvole
2. Fatta carena 2 mani
3. Verniciata opera morta (blu) e lucidata (previe stuccature varie e mano di fondo)
4. Verniciata tuga e pozzetto (bianco) con uso di sferette per parti grip
5. Sistemata boccola timone
Giorni lavorati effettivi: 8
Spese affrontate a consuntivo: vernici 70€ per opera morta + 120€ per tuga e pozzetto, 157€ antivegetativa, 200 € prese a mare circa 60€ tubi e fascette, 30€ di cose varie, 440€ alaggio, pulizia, invaso, varo, tassa rifiuti, ecc.
Scusate la lista della serva, ma magari a qualcuno può interessare per fare un paragone!
Lavori che mancano da fare:
1. Sverniciare/verniciare legni interni
2. Sostituire finestrature
3. Rifare ghigliottina
Si accettano consigli!!!


Montaggio valvole randex - ventoneicapelli - 24-02-2014 21:46

ciao volevo sapere se la verniciatura dell'opera morta l'hai fatta da solo,


Montaggio valvole randex - epeter - 24-02-2014 22:34

Citazione:ventoneicapelli ha scritto:
ciao volevo sapere se la verniciatura dell'opera morta l'hai fatta da solo,

Si, fatta da solo.
Qui sono stato ripreso per la scarsa qualità della vernice, ecc ecc.
A distanza di un anno, nessun problema emerso!


RE: Montaggio valvole randex - achab82 - 26-06-2020 20:53

Bello! Devo sostituire 10 prese a mare (tutte! Smile ) anche io e ho preso le Randex (zerb) - Un consiglio , come hai stretto i passascafi, valvole e portagomma ? Si Può tentare a mano o impossibile ? Lo dico perchè essendo di plastica ho paura di rovinarle on pinze di metallo etc....


RE: Montaggio valvole randex - kavokcinque - 27-06-2020 14:01

Un adv si è fatto delle chiavi a tubo con della quadrella di acciaio e ha saldato sopra un bullone per chiave da 17


RE: Montaggio valvole randex - bellatrix - 27-06-2020 15:01

(24-02-2014 22:34)epeter Ha scritto:  Si, fatta da solo.
Qui sono stato ripreso per la scarsa qualità della vernice, ecc ecc.
A distanza di un anno, nessun problema emerso!

Che tipo di vernice hai usato? Io dovrei fare (prox anno) un paio di strisce in blu lungo tutta la falchetta e pure in coperta (ora sono in adesivo ma si sta strappando, seccato dal tempo)

Complimenti per il lavoro!


RE: Montaggio valvole randex - mhuir - 27-06-2020 15:44

(26-06-2020 20:53)achab82 Ha scritto:  Bello! Devo sostituire 10 prese a mare (tutte! Smile ) anche io e ho preso le Randex (zerb) - Un consiglio , come hai stretto i passascafi, valvole e portagomma ? Si Può tentare a mano o impossibile ? Lo dico perchè essendo di plastica ho paura di rovinarle on pinze di metallo etc....

Si fa a mano, eventuapmente se non riesci a ad afferrare bene il dado ti puoi aiutare con una cagna piccola, ma stai delicato