I Forum di Amici della Vela
Chiarimento su batterie stazionarie - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: Chiarimento su batterie stazionarie (/showthread.php?tid=93668)



Chiarimento su batterie stazionarie - Giulio78 - 27-12-2013 03:47

Ciao,
non riesco a comprendere se le batterie stazionarie possano andar bene come batterie servizi. In alcune discussioni leggo che vanno bene anche per avviamento. Su siti di produttori sembra che siano addirittura meglio di batterie per trazione leggera (anche come aspettativa di vita).
Avete qualche esperienza da raccontarmi?
Ringrazio in anticipo.


Chiarimento su batterie stazionarie - Gof - 27-12-2013 15:06

Io per 'batteria stazionaria' intendo una batteria progettata per rimanere sempre sotto alimentazione (carica) tranne casi eccezionali dove manca l'energia della rete, quindi non è adatta a profondi e ripetuti cicli di carica e scarica o per fornire correnti di spunto elevate.
Ovviamente l'aspettativa di vita è maggiore di una batteria che lavora otto ore al giorno per muovere un muletto.


Chiarimento su batterie stazionarie - Giulio78 - 28-12-2013 02:05

Citazione:Gof ha scritto:
Io per 'batteria stazionaria' intendo una batteria progettata per rimanere sempre sotto alimentazione (carica) tranne casi eccezionali dove manca l'energia della rete, quindi non è adatta a profondi e ripetuti cicli di carica e scarica o per fornire correnti di spunto elevate.
Ovviamente l'aspettativa di vita è maggiore di una batteria che lavora otto ore al giorno per muovere un muletto.

Grazie mille, come immaginavo non è il massimo come tipologia di batteria per il nostro uso. avevo un'offerta particolare ma lascio stare


Chiarimento su batterie stazionarie - Maro - 28-12-2013 16:19

Se parliamo di servizi... mi parrebbe il contrario....SmileSmile


Chiarimento su batterie stazionarie - veirera - 29-12-2013 00:34

Ciao Giulio,
io uso batterie stazionarie per i servizi da oltre 20 anni ,in passato monocella da 2 volts,
attualmente da 6 volts e per i servizi non le cambierei per nessun tipo di batteria (IMHO).
Considera che navigo per mesi interi sottoponendole a continui e obbligati maltrattamenti.


Chiarimento su batterie stazionarie - Gof - 29-12-2013 01:52

Citazione:veirera ha scritto:
Ciao Giulio,
io uso batterie stazionarie per i servizi da oltre 20 anni ,in passato monocella da 2 volts,
attualmente da 6 volts e per i servizi non le cambierei per nessun tipo di batteria (IMHO).
Considera che navigo per mesi interi sottoponendole a continui e obbligati maltrattamenti.

Scusate ho travisato io: ho visto che il termine 'batterie stazionarie' non indica quel che pensavo io, ma viene invece usato come sinonimo di 'batterie cicliche' (fatte per sopportare ripetuti cicli di carica e scarica) queste vanno benissimo per i servizi che non richiedano forti correnti di spunto (salpaancora)


Chiarimento su batterie stazionarie - Giulio78 - 29-12-2013 06:42

Quindi sono idonee x i servizi?
Da quel che ho letto sono comunque progettate per essere sempre sotto carica. Quindi non mi sebrano il massimo.
Mi documento ancora...

Intanto grazie mille


Chiarimento su batterie stazionarie - Maro - 29-12-2013 18:28

Citazione:Giulio78 ha scritto:
Quindi sono idonee x i servizi?
Da quel che ho letto sono comunque progettate per poter essere sempre sotto carica. Quindi non mi sembrano il massimo.
Mi documento ancora...

Intanto grazie mille
errata corrige

WinkSmileWink


Chiarimento su batterie stazionarie - Giulio78 - 30-12-2013 04:56

Citazione:Maro ha scritto:
Citazione:Giulio78 ha scritto:
Quindi sono idonee x i servizi?
Da quel che ho letto sono comunque progettate per poter essere sempre sotto carica. Quindi non mi sembrano il massimo.
Mi documento ancora...

Intanto grazie mille
errata corrige

WinkSmileWink

Sei un po' ermetico [:2][:2]
Potresti dirmi qualcosa in più? Sono migliori rispetto a quelle per trazione leggera? Grazie


Chiarimento su batterie stazionarie - Maro - 30-12-2013 05:24

Stabilito che non si usano quelle d'avviamento, io baderei più al rapporto costi-benefici.
Cioè: se hai accesso ad un tipo di batterie che ti da il 90% a metà del costo di quella di riferimento....
Poi puoi cercar il 100% indipendentemente dal costo, ma dev'essere una scelta personale.


Chiarimento su batterie stazionarie - ASK - 30-12-2013 06:32

Per i nostri scopi (a bordo delle barche) occorre distinguere fra batterie per l’avviamento motore e batterie per i servizi:
Le batterie per l’avviamento sono progettate per fornire molta corrente (centinaia di A = Ampere) per poco tempo (pochi secondi) e per questo motivo hanno piastre sottili con grande superficie di scambio ionico.
Al contrario le batterie per i servizi (le cosiddette “ciclabili”) sono progettate dal costruttore per fornire correnti modeste per tempi lunghi (24ore), per cui hanno piastre spesse con molto piombo e minore superficie di scambio ionico.
Le batterie per l'avviamento sono senz'altro le piu' economiche ma, nell'applicazione per i servizi, durano poco (2-3anni al massimo). A parita’ di Capacita’ (Ah = Ampere-ore) le batterie ciclabili (per i servizi) pesano di piu' e costano il doppio delle batterie di avviamente (perche contengono molto piu' piombo) ma, se usate correttamente (solo per i servizi e NON per l’avviamento) durano 3-4 volte di piu’.
Scegliendo le batterie in base a questo criterio, tutte le batterie installate sulla nostra barca sono durate fra 8-10anni.
Eviterei le batterie cosidette 'Nautiche' in quanto invenzione dei pubblicitari per vendere batterie normali a prezzi piu' cari. Per maggiori dettagli vedi
http://forum.amicidellavela.it/topic.asp?whichpage=1,62&TOPIC_ID=42400#837705


Chiarimento su batterie stazionarie - gc-gianni - 30-12-2013 14:58

splendido ASK