I Forum di Amici della Vela
Montaggio fischio nautico - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Montaggio fischio nautico (/showthread.php?tid=98353)

Pagine: 1 2


Montaggio fischio nautico - ITA-16495 - 28-04-2014 12:12

Devo montare il fischio nautico sull'albero e avrei pensato di istallarlo su una crocetta oppure sotto all'antenna del Radar.
Il dubbio che ho è se far passare il tubicino in Rilsan che va dal compressore al fischio all'interno dell'albero o all'esterno e nel caso decidessi per l'Esterno, come tenerlo in posizione.

Qualcuno ha esperienza di questa istallazione?


RE: Montaggio fischio nautico - Temasek - 28-04-2014 13:13

Ti tolgo il dubbio.
All'interno dell'albero non ci sono UV.


RE: Montaggio fischio nautico - ITA-16495 - 28-04-2014 15:57

(28-04-2014 13:13)Temasek Ha scritto:  Ti tolgo il dubbio.
All'interno dell'albero non ci sono UV.

Ok, quindi all'interno si "cuoce"?


RE: Montaggio fischio nautico - Temasek - 28-04-2014 17:10

Gli UV "cuocino" quasi tutto.
Dentro, il tubicino è protetto dagli UV.


RE: Montaggio fischio nautico - Arcadia - 01-05-2014 10:51

anche secondo me all'interno è l'unica soluzione possibile.
Le uniche due soluzioni esterne che mi vengono in mente sono:
- tanti ponticelli, ma alla fine fai tanti di quei buchini con le conseguenti problematiche di reazione tra le viti d'acciaio e l'alluminio che non no vale la pena.
- incollare con sika, ma non so per quanto tempio terrebbe, e naturalmente quando cederebbe? ovviamente sempre in un momento critico.

Infine, ricordati di adottare tutti gli accorgimenti necessari per isolare il supporto del fischio (in acciaio) con l'alluminio dell'albero, il mio vicino di banchina, che lo aveva fissato sotto al supporto dell'antenna del radar (che era in alluminio) un giorno se l'è trovato a penzoloni col supporto crepato in due


RE: Montaggio fischio nautico - kitegorico - 01-05-2014 12:23

Che fischio hai montato? Immagino sia omologato. Costo?


RE: Montaggio fischio nautico - ITA-16495 - 01-05-2014 21:40

Ho montato un fischio Marco elettro pneumatico omologato.
Costava piu' di 400 euro, ma ho trovato un fondo di magazzino a 250 euro ancora imballato e sigillato. Il tizio ne aveva due, ma l'ho acquistato a febbraio e non so se lo ha ancora disponibile.


RE: Montaggio fischio nautico - kitegorico - 03-07-2014 13:38

Avrei trovato anche io il fischio elettropneumatico omologato (a poco più di 300 euro). Mi piacerebbe però (anche esteticamente) il fischio elettronico MARCO EW2 MS. Peccato costi 750 euro.
La versione non omologata EMH-MS costa sui 250 euro (ma l'ho vista in rete anche a 195). Sembra identica.....
Escludendo il fischio da oltre 750 euro sono indeciso se acquistare il fischio elettropneumatico che è omologato ma estremamente essenziale oppure quello elettronico che non è omologato ma è molto più evoluto (c'è anche il microfono, la sirena, il segnale nebbia, la possibilità di collegare il VHF).
In 6 anni da armatore a dire il vero (oltre a non aver mai avuto la necessità di usare un avvisatore acustico) ho avuto un solo controllo ed in quella occasione non mi fù eccepita la mancanza del fischio (se pur la sua assenza fosse evidente).
Ove dovessi montarne uno, pensate che andrebbero a controllare l'esistenza dell'omologazione?


RE: Montaggio fischio nautico - kitegorico - 03-07-2014 14:05

Tra l'altro copio incollo ciò che ho trovato in rete (non sò quanto attendibile) e che ho già postato anche in un'altra discussione:


"In ordine agli avvisatori acustici marini (o fischi elettronici), la cosidetta "omologazione" di un registro navale (nazionale o estero) serviva a "certificare" l'ottemperanza ai requisiti richiesti dalla COLREG 72 per l'avvisatore acustico del quale si chiedeva l'omologazione.

In pratica, il costruttore che desiderava "omologare" un'avvisatore acustico (o fischio) doveva sottoporre il medesimo ad alcune prove (dettate del Registro) presso un Istituto certificatore e sottoporne i risultati al Registro al fine di ottenerne la citata "omologazione".
A titolo meramente esemplificativo si cita come Enti Certificatori: Istituto Elettrotecnico Nazionale Galileo Ferraris di Torino, o l'Istituto Giordano di Rimini.

Con l’entrata in vigore della Normativa Comunitaria (94/25/C E), è decaduta la competenza dei Registri Navali i quali non omologano più i FISCHI, salvo che per usi militari.
Il Registro Navale Italiano ha invalidato la relativa "guida d'omologazione F/2/84/II ediz. 04/84".
Pertanto, salvo che per usi militari, l'omologazione di registro non è più indispensabile.
Anche se l'avvisatore acustico (o fischio) deve essere conforme all'efficienza richiesta dalla COLREG 72.

Dal 29.11.2002 data della pubblicazione dell'ultima edizione consolidata delle MED (Marine Equipment Directive) ad oggi, non sono ancora state emanate Normative Comunitarie in ordine ai fischi elettronici o dispositivi di segnalazione acustica. Mentre il Governo Italiano ha recepito la COLREG72 con legge 1085 del 27 DIC 1977 - allegato III.


il sito è questo (credo sia una casa costruttrice)
http://www.tecnautic.it/teknacom/bibliografia.htm


RE: Montaggio fischio nautico - ITA-16495 - 03-07-2014 15:49

Non saprei...
Concordo comunque con te che i fischi elettronici danno più funzioni (VHF, microfono, tromba e segnale da nebbia ripetuto), ma ormai l'ho montato...


RE: Montaggio fischio nautico - kitegorico - 03-07-2014 16:09

(03-07-2014 15:49)ITA-16495 Ha scritto:  Non saprei...
Concordo comunque con te che i fischi elettronici danno più funzioni (VHF, microfono, tromba e segnale da nebbia ripetuto), ma ormai l'ho montato...

Quando hai tempo, puoi fare una foto del tuo lavoro finito?28


RE: Montaggio fischio nautico - ITA-16495 - 03-07-2014 16:52

(03-07-2014 16:09)kitegorico Ha scritto:  
(03-07-2014 15:49)ITA-16495 Ha scritto:  Non saprei...
Concordo comunque con te che i fischi elettronici danno più funzioni (VHF, microfono, tromba e segnale da nebbia ripetuto), ma ormai l'ho montato...

Quando hai tempo, puoi fare una foto del tuo lavoro finito?28

Ok, credo di poterla fare domenica


RE: Montaggio fischio nautico - ITA-16495 - 07-07-2014 08:40

Ho tenuto le foto per qualche giorno, ma ora mi occorre spazio per altre.
Se qualcuno avesse bisogno di informazioni, sono ovviamente disponibile anche via MP


Montaggio fischio nautico - molly - 08-08-2014 02:11

Toc toc


Montaggio fischio nautico - molly - 08-08-2014 02:27

Buonasera io l ho montata esattamente nel tuo stesso posto ed e' andato tutto ok passando filo all interno il problema e' sorto durante la navigazione poiche la vela si e' leggermente tagliata con il fischio nautico stesso tanto che ho dovuto rimuoverlo!!!


Montaggio fischio nautico - molly - 09-08-2014 00:05




RE: Montaggio fischio nautico - burrascaforza5 - 30-09-2014 17:30

Anch'io devo far fronte alla richiesta di un avvisatore acustico (tromba/fischio, ancora non ho capito la differenza :smiley30Smile e ho trovato questo che è omologato e costa (solo) 108€

http://www.nautimarketshop.com/shop/product/10713/Avvisatore-acustico-12V-Codice-13201392.html

E' una fregatura o può andare bene ?

Ma poi come funziona? vedo solo un cavo e la tromba, devo inserire un pulsante e mettre tutto sotto tensione ?


RE: Montaggio fischio nautico - Alfredo56 - 30-09-2014 17:45

(30-09-2014 17:30)burrascaforza5 Ha scritto:  Anch'io devo far fronte alla richiesta di un avvisatore acustico (tromba/fischio, ancora non ho capito la differenza :smiley30Smile e ho trovato questo che è omologato e costa (solo) 108€
http://www.nautimarketshop.com/shop/product/10713/Avvisatore-acustico-12V-Codice-13201392.html
E' una fregatura o può andare bene ?
Ma poi come funziona? vedo solo un cavo e la tromba, devo inserire un pulsante e mettre tutto sotto tensione ?

Mi sa che 108eurini è il risparmio non il costo


RE: Montaggio fischio nautico - barbezuan - 30-09-2014 17:52

(30-09-2014 17:30)burrascaforza5 Ha scritto:  Anch'io devo far fronte alla richiesta di un avvisatore acustico (tromba/fischio, ancora non ho capito la differenza :smiley30Smile e ho trovato questo che è omologato e costa (solo) 108€

http://www.nautimarketshop.com/shop/product/10713/Avvisatore-acustico-12V-Codice-13201392.html

E' una fregatura o può andare bene ?

Ma poi come funziona? vedo solo un cavo e la tromba, devo inserire un pulsante e mettre tutto sotto tensione ?

Mi sa che ti sei confuso, è lo sconto di 108, il prezzo è di 435.

Mandi

Barbezuan


RE: Montaggio fischio nautico - burrascaforza5 - 30-09-2014 18:00

[/quote]
Mi sa che 108eurini è il risparmio non il costo
[/quote]

Smiley32Smiley32Smiley32Smiley32


lo sapevo che c'era la fregatura 27

a questo punto ma una tromba da stadio non va bene uguale ?