Rispondi 
range utilizzo spi 0.9-spi0.5
Autore Messaggio
Brunoc Offline
Amico del forum

Messaggi: 687
Registrato: Jul 2007 Online
Messaggio: #1
range utilizzo spi 0.9-spi0.5
come da oggetto, oltre un gennaker (nel sacco c'è scritto mps) ho in dotazione, uno spi che però nelle due mure ha scritte tack e clew, nella sacca riporta 0.9 (grammatura?), ed uno spi (questa volta due clew), nella sacca riporta 0.5 che dovrebbe essere più leggero;
Qualche dritta sul tutto? Al momento causa mancanza di equipaggio utilizzo prevalentemente l'mps, ma volendo ottimizzare il tutto?
b.v.
25-11-2011 18:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
shabrumi Offline
Amico del forum

Messaggi: 571
Registrato: Sep 2009 Online
Messaggio: #2
range utilizzo spi 0.9-spi0.5
tack = angolo di mura
clew = angolo di scotta
head = angolo di penna

i numeretti riguardano la grammatura:

es 0,9 once per m2

più la grammatura è bassa più la vela
è valida per venti leggeri... e viceversa!Big Grin
25-11-2011 18:50
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
pepe1395 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.773
Registrato: Jul 2011 Online
Messaggio: #3
range utilizzo spi 0.9-spi0.5
ho un spi da lasco, grammatura 0,60, che porto tranquillamente fino a 12 nodi di apparente. Sotto i 6 nodi tolgo i bracci ed adopero solo le scotte per non appesantire le bugne. Sotto i 4 metto le scottine con i moschettoni in plastica. Sotto i 2 guardo il panoramaBig Grin. Ho anche uno spi da poppa, grammatura 0,75, che utilizzo sopra gli 8 nodi di apparente, non ho al momento statistiche sul limite superiore.
Spero di essere stato utile.
Ciao.
PM
25-11-2011 19:22
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Brunoc Offline
Amico del forum

Messaggi: 687
Registrato: Jul 2007 Online
Messaggio: #4
range utilizzo spi 0.9-spi0.5
Citazione:shabrumi ha scritto:


tack = angolo di mura
clew = angolo di scotta
head = angolo di penna

i numeretti riguardano la grammatura:

es 0,9 once per m2

più la grammatura è bassa più la vela
è valida per venti leggeri... e vicevers
a!Big Grin
ma infatti mi chiedevo perchè l'asimmetrico (tack-clew) è più pesante, non dovrebbe essere al contrario?
Grazie a tutti dei contributi
25-11-2011 20:22
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
shabrumi Offline
Amico del forum

Messaggi: 571
Registrato: Sep 2009 Online
Messaggio: #5
range utilizzo spi 0.9-spi0.5
A parità di intensità di vento reale l'asimmetrico, rispetto ai due spi, è quello che sarà più usato nelle andature più strette ( lasco stretto, traverso ) e quindi se la dovrà vedere con apparenti di intensità maggiore.
25-11-2011 21:58
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
PaoloB3 Offline
Amico del forum

Messaggi: 882
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #6
range utilizzo spi 0.9-spi0.5
Citazione:Messaggio di Brunoc
... uno spi che però nelle due mure ha scritte tack e clew, nella sacca riporta 0.9 (grammatura?), ed uno spi (questa volta due clew), nella sacca riporta 0.5 ...

Dalla descrizione, sembrerebbero due vele anni '90.

Uno spi asimmetrico, abbastanza pesante, da usare su andature strette anche con vento (o quantomeno fino a che la barca sta dritta o il timoniere riesce a farcela stare) e uno spi leggero (spero tagliato bello panciuto in alto) da usare in poppa con ariette.
Poi fino a quando lo tieni è un problema tuo: di solito si comincia il lato di poppa belli tranquilli, poi il vento sale, poi la boa è troppo vicina per un peeling ma è sempre distante, poi arriva uno che ti ingaggia da sotto ....
Big Grin
26-11-2011 00:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Utilizzo di un inhauler per il fiocco mlipizer 26 1.451 10-03-2024 07:48
Ultimo messaggio: AndreaB72
  utilizzo salpa ancora elettrico tunnelrats 7 1.576 29-03-2022 19:50
Ultimo messaggio: rob
  scheda con range vele cellagiorgio 4 1.780 12-10-2016 00:28
Ultimo messaggio: sailflyer
  utilizzo randa vento forte al gran lasco/giardin abram 34 11.739 24-02-2016 23:15
Ultimo messaggio: corradino
  Armo a cutter e utilizzo di più vele TeoV 10 3.521 12-02-2016 01:05
Ultimo messaggio: albert
  utilizzo dell'alto dello spinnaker gianni diavolone 23 7.684 24-05-2015 23:43
Ultimo messaggio: lord
  Limite utilizzo paranco scotta randa francesco72 37 17.238 19-11-2014 21:34
Ultimo messaggio: einstein
  Sydney hobart 2013: utilizzo dei Code Zero N/A 58 12.610 02-01-2014 06:52
Ultimo messaggio: matteo45
  utilizzo spi in regata altura tursiope 5 3.110 14-08-2012 02:35
Ultimo messaggio: hal999

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)