Rispondi 
Serbatoi nere Oceanis 40
Autore Messaggio
aldabra Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 7
Registrato: Aug 2013 Online
Messaggio: #1
Serbatoi nere Oceanis 40
Per possessori e non di Oceanis 40 del 2010 e precedenti / successivi ecco le domande: ho due serbatoi delle nere (uno per bagno) per farli funzionare come da istruzioni su libretto sembra sufficiente chiudere la valvola a T (rossa) che per il bagno in dinette si trova nel quadrato mentre per l'altro bagno si trova direttamente sotto il mobile del lavello e la valvola non è a T ma è uguale a quella della presa a mare (da qui credo che non ci sia serbatoio nere nel bagno a prua. Per farli funzionare è quindi sufficiente chiudere le valvole di scarico a mare o devo fare qualcosaltro ? ... A me sembra che pur chiudendole non funzioni ! Di solito come funziona ? Al di la del libretto io non trovo fisicamente il serbatoio nere a prua (che invece trovo nel bagno a poppa). Mi aiutate a capire ?
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 02-09-2013 17:47 da Trixarc.)
30-08-2013 05:17
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
anonimone Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.611
Registrato: Jan 2007 Online
Messaggio: #2
Serbatoi nere Oceanis 40
C'ho capito poco Blush

Per il bagno di poppa ok, sposti il deviatore rosso ed a quel punto vai nella cassa.

Dovresti avere anche una saracinesca (come x le prese a mare) tra la cassa e la presa a mare di scarico (a meno che non ne abbiano risparmiata una... può essere).

Per il bagno di prua: o passa sempre per la cassa o non è possibile che tu chiuda solo la presa a mare. A me sembra più probabile che la cassa non ci sia.

Facile cmq fare la prova, chiudi la saracinesca di scarico e prova a pompare (se hai il cesso elettrico meno indicato), se dopo pochissimo la pompa diventa dura e non si muove più non hai cassa nera.

BV
30-08-2013 07:04
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Nap Offline
Senior utente

Messaggi: 1.275
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #3
Serbatoi nere Oceanis 40
Intanto devi capire dove sono i serbatoi, di solito sono a parete sopra il wc, in questo modo tutto funziona per caduta.
Apri ... smonta ... guarda Wink il serbatoio dovrai pur vederlo!

Segui il tubo, dal wc sale in cima al serbatoio, sotto al serbatoio parte il tubo di scarico che va alla presa a mare con la valvola.
Valvola chiusa, liquame tutto nel serbatoio.
Valvola sempre aperta, il liquame prima pompato nel serbatoio, passa poi direttamente a mare.

L'ipotesi di .... dopo il WC, valvola a T che devia escludendo il serbatoio, deve poi prevedere una valvola a '3 vie' sulla presa a mare, la vedo complicata.
Una simile soluzione non dovrebbe avere il CE, un impianto così fatto, secondo me, non è da cantiere.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 30-08-2013 13:37 da Nap.)
30-08-2013 13:33
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
anonimone Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.611
Registrato: Jan 2007 Online
Messaggio: #4
Serbatoi nere Oceanis 40
Citazione:Nap ha scritto:

L'ipotesi di .... dopo il WC, valvola a T che devia escludendo il serbatoio, deve poi prevedere una valvola a '3 vie' sulla presa a mare, la vedo complicata.
Una simile soluzione non dovrebbe avere il CE, un impianto così fatto, secondo me, non è da cantiere.

E perchè mai?

Valvola a 3 vie dopo lo scarico water (cassa o scarico diretto).

Saracinesca sotto la vasca che si innesta su un T prima della presa a mare dello scarico.

Stop.

Secondo me è molto peggio il passare sempre e comunque dalla vasca, l'unico vantaggio è che al cantiere costa meno.

BV
30-08-2013 14:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
umeghu Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.497
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #5
Serbatoi nere Oceanis 40
Citazione:Messaggio di aldabra
Mi aiutate a capire ?
A) Hai il manuale del Proprietario (obbligatorio ai sensi della RCD)? Ci deve essere la descrizione degli impianti di bordo, incluse acque nere.
Se non l'hai prova a cercare in rete sui gruppi di utenti, probabilmente ne trovi uno in .pdf. Puoi anche cercare sul sito della Beneteau francese o in quella americana il materiale illustrativo della barca: di solito ci sono dei file che illustrano le varie opzioni ed accessori disponibili incluse le casse nere, con uno schizzo di lay-out: sempre meglio di nulla.

B) Sui 393 (modello sostituito dal 40) NON esiste valvola a tre vie ma solo quella di scarico a mare aperto/chiuso: il 'flusso passa sempre per la cassa: tutto ciò che non c'è non costa e NON SI GUASTA.

C) Se hai la fattura di acquisto della barca ci dovrebbe essere specificato se era prevista l'opzione Cassa acque nere anche per il secondo bagno.

D) Nel 393 la cassa del bagno di prua è posta dietro ad un pannello verticale per madiere, fissato da una mezza dozzina di viti autofilettanti la cui testa è coperta da bottoncini bianchi: prima infili un piccolo cacciavitino tra pannello e bottoncino e con delicatezza lo fai saltare (occhio che poi ti riserve!) e quindi togli le viti e rimuovi il pannello.

Buona Caccia!
30-08-2013 14:52
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Alfredo56 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.110
Registrato: Aug 2011 Online
Messaggio: #6
Serbatoi nere Oceanis 40
L'Oceanis 40 ha il serbatoio delle acque nere SOLO nel bagno in dinette.
Per il bagno di prua hai 2 saracinesche in quanto 1 è per l'entrata dell'acqua di mare, l'altra è per l'uscita di tutto quanto passa per la tazza.

Per il bagno in dinette il serbatoio delle acque nere (nel caso di saracinesca rossa aperta) serve solo come passaggio liquidi/solidi prima di finire in mare. Chiudendo la saracinesca si ferma tutto nel serbatoio (80Litri). E' tutto molto semplice.
30-08-2013 15:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
anonimone Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.611
Registrato: Jan 2007 Online
Messaggio: #7
Serbatoi nere Oceanis 40
Citazione:umeghu ha scritto:

B) Sui 393 (modello sostituito dal 40) NON esiste valvola a tre vie ma solo quella di scarico a mare aperto/chiuso: il 'flusso passa sempre per la cassa: tutto ciò che non c'è non costa e NON SI GUASTA.

Non si guasta COSÌ?? 42

http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=89457

BV
30-08-2013 15:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
umeghu Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.497
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #8
Serbatoi nere Oceanis 40
Citazione:anonimone ha scritto:
Citazione:umeghu ha scritto:

B) Sui 393 (modello sostituito dal 40) NON esiste valvola a tre vie ma solo quella di scarico a mare aperto/chiuso: il 'flusso passa sempre per la cassa: tutto ciò che non c'è non costa e NON SI GUASTA.

Non si guasta COSÌ?? 42

http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=89457

BV

WinkCoolWinkCool
...e ffigurati se c'era pure la valvola a tre vie....[:261][:261][:261]
31-08-2013 01:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
aldabra Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 7
Registrato: Aug 2013 Online
Messaggio: #9
Serbatoi nere Oceanis 40
Rispondo ad Alfredo oltre che a tutti. 1) sarò zuccone ma faccio fatica, seguendo i tubi dal cesso allo scarico, a capire come fa dal cesso ad andare nel sebatoio delle nere ... Seguendo il tubo vedo che va diretto nello scarico sul fianco della barca ... Mentre il tubo collegato al serbatoio delle nere (tubo bianco molto grosso e la T rossa finale) se lo seguo dalla T rossa in poi vedo che va verso il serbatoio delle nere (non ho smontato niente ho solo guardato) ma ripeto io non vedo il sebatoio delle nere collegato con lo scarico del cesso. 2) ho anche appena scoperto che quel fenomeno che mi ha venduto la barca ha bloccato il serbatoio delle nere ... Direttamente dal cantiere ... (Per non sporcare il serbatoio) e mi ha detto che per sbloccarloo devo cecare il bypass (e lui non ha la minima idea di dove suggerirmi di cercare) ... Niente da dire UN GENIO ! ... Mi sapete aiutare ? Nel senso che a qs punto prima di capire il funzionamento del sebatoio delle nere dovrei sbloccare il by pass ! AIUTOOO !
31-08-2013 03:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
umeghu Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.497
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #10
Serbatoi nere Oceanis 40
Citazione:aldabra ha scritto:
... Mi sapete aiutare ? Nel senso che a qs punto prima di capire il funzionamento del sebatoio delle nere dovrei sbloccare il by pass ! AIUTOOO !
'scolta!
Per prima cosa devi 'spannellare' il serbatoio, cioè rimuovere il pannello che lo nasconde alla vista degli umani; a quel punto ti/ci potrai meglio chiarire come è fatto l'impianto. Tieni conto che l'impianto è stato montato a barca costuita, quindi deve poter essere reversibile....
Come osservi giustamente, se lo scarico è diretto NEMO PROBLEMA (però il tubo di scarico dal wc DEVE salire almeno a 20cm sopra il galleggiamento MINIMO A BARCA SBANDATA e formare un sifone prima di arrivare allo scarico a mare.

L'impianto 'STD' Beneteau con cassa prevede:
1 scarico dal wc alla sommità della cassa,
2 troppo pieno dalla sommità della cassa a metà della fiancata (in verticale sopra allo scarico sotto il galleggiamento),
3 scarico sul ponte (tappo 'waste') che parte dalla sommità della cassa, con tubo interno che pesca sul fondo,
4 scarico della cassa dal fondo.
31-08-2013 07:12
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
aldabra Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 7
Registrato: Aug 2013 Online
Messaggio: #11
Serbatoi nere Oceanis 40
Grazie ancora a tutti ... Magari ne usciamo ! ... Io insieme ad un amico di banchina domenica scorsa ho seguito il tubo di scarico del cesso e inequivocabilmente va dal cesso alla murata dove scarica ... Il serbatoio delle nere che è li accanto non lo sfiora nemmeno. ... Quindi altro che by pass ... Questo fenomeno ha fatto fare una modifica da cantiere (mettendo peraltro la barca fuori legge) prevedendo di scaricare direttamente a mare e basta ! Voi credete che smontando il serbatoio delle nere ci possa essere il by pass li dentro ? Lo chiedo perchè non avrei intenzione di smontare mezza barca potendo ! ... Se volete vi posto delle foto in modo da capirci meglio ma spiegatemi come poterle postare (ho iphone e ipad ma no so come fare). Dopodomani sono in barca posso fare le foto e postarle. Grazie in anticipo per le risposte.
03-09-2013 14:12
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Beneteau Oceanis 381 - perdita acqua dolce serbatoio prua marco.orciani@tin.it 0 209 29-01-2024 22:50
Ultimo messaggio: marco.orciani@tin.it
  Acque nere a circuito acqua dolce polipo 6 721 16-11-2023 10:35
Ultimo messaggio: luca boetti
  anodo linea d'asse beneteau oceanis 40 etabeta 1° 8 4.018 16-10-2023 20:04
Ultimo messaggio: enovelista
  Bocchettone scarico acque nere sul ponte Stranizzadamuri 4 613 16-10-2023 10:19
Ultimo messaggio: Moody
  Schema acque nere errato polipo 10 1.059 11-08-2023 18:51
Ultimo messaggio: giulianotofani
  Serbatoi acqua Grand Soleil 45 GF micalta 0 341 21-07-2023 12:18
Ultimo messaggio: micalta
  Sostituzione boccola timone oceanis 411 trenuvole 29 3.605 22-05-2023 02:28
Ultimo messaggio: trenuvole
  Infiltrazione acqua manicotto asse elica oceanis 411 393riccardo 0 539 13-05-2023 13:06
Ultimo messaggio: 393riccardo
  Richiesta info urgente diametro tubo acque nere in uscita dalla cassa Horatio Nelson 8 953 28-04-2023 08:56
Ultimo messaggio: Horatio Nelson
  Ma voi che pompa avete? [scarico acque nere] Mike 20 2.433 05-12-2022 11:23
Ultimo messaggio: enio.rossi

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)