Rispondi 
Vitifrigo
Autore Messaggio
Montecelio Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.805
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #1
Vitifrigo
Un amico ha trovato un Vitifrigo, nuovo, da 40 litri, 12 e 24V, a pozzetto, alla metà del prezzo normale, 250 euro contro oltre 500, ma secondo voi, funziona quel tipo di frigo?
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 10-07-2012 14:47 da Montecelio.)
10-07-2012 04:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
N/A. Offline
Senior utente

Messaggi: 3.012
Registrato: Oct 2010 Online
Messaggio: #2
Vitifrigo
Ne ho,uno da 90 litri funziona alla grande
10-07-2012 06:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
gava Offline
Amico del forum

Messaggi: 435
Registrato: Apr 2010 Online
Messaggio: #3
Vitifrigo
Citazione:Messaggio di Montecelio
Un amico ha trovato un Vitifrigo, nuovo, da 40 litri, 12 e 24V, a pozzetto, alla metà del prezzo normale, 250 euro contro oltre 500, ma secondo voi, funziona quel tipo di frigo?
monta il danfoss bd35f come compressore che è il + usato e il migliore, consuma di media 1a, 2.5a di max, moolto buono..
13-07-2012 23:14
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Xray Offline
Amico del forum

Messaggi: 183
Registrato: Apr 2008 Online
Messaggio: #4
Vitifrigo
Citazione:Messaggio di Montecelio
Un amico ha trovato un Vitifrigo, nuovo, da 40 litri, 12 e 24V, a pozzetto, alla metà del prezzo normale, 250 euro contro oltre 500, ma secondo voi, funziona quel tipo di frigo?
Se al tuo amico o a te non interessa lo prendo io volentieri!
14-07-2012 00:10
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Ulisse 47 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.480
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #5
Vitifrigo
Citazione:Messaggio di Montecelio
Un amico ha trovato un Vitifrigo, nuovo, da 40 litri, 12 e 24V, a pozzetto, alla metà del prezzo normale, 250 euro contro oltre 500, ma secondo voi, funziona quel tipo di frigo?
Che si intende per 'trovato'? Anche io sto cercando una soluzione efficiente, compatta ed economica per la mia barchetta
14-07-2012 01:49
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
maurob Offline
Amico del forum

Messaggi: 866
Registrato: Aug 2008 Online
Messaggio: #6
Vitifrigo
L'avevo visto anche io su e-bay, era un'offertissima, durata pochi giorni (ore?).

Solo per notizia, quel frigo l'avevo sulla precedente barca, va alla grande, compressore Danfoss, è una garanzia di buon funzionamenteo!
15-07-2012 00:22
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Montecelio Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.805
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #7
Vitifrigo
Citazione:maurob ha scritto:
L'avevo visto anche io su e-bay, era un'offertissima, durata pochi giorni (ore?).

Solo per notizia, quel frigo l'avevo sulla precedente barca, va alla grande, compressore Danfoss, è una garanzia di buon funzionamenteo!

E' sicuramente l'offerta di cui parli, adesso faccio una domanda alla Pierino, avendo il mio amico una ghiacciaia fissa, sotto il piano cottura, con apertura verticale, ma il vano continua in basso, avrebbe senso smantellare un Vitifrigo per trasformare una ghiacciaia in frigo?
15-07-2012 02:50
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
maurob Offline
Amico del forum

Messaggi: 866
Registrato: Aug 2008 Online
Messaggio: #8
Vitifrigo
direi di si, normalmente gruppo compressore+piastra+termostato, sei oltre i 400 euro, quindi ne vale la pena.

Occhio però che quella ghiacciaia della Vitrifrigo non penso abbia quelle valvole che ti permettono di attaccare successivamente la piastra, cioè smantellando la ghiacciaia Vitrifrigo, ti ritrovi la piastra attaccata solidale ai tubi ed al compressore, non è divisibile, ti tocca fare un taglio per inserire la piastra dentro la ghiacciaia esistente in barca.

Mentre invece i gruppi compressore che compri come kit per trasformare le ghiacciaie di bordo in frigoriferi, hanno le famose valvoline che permettono la divisione dal compressore, quindi ti basterà fare un buco per far passare i tubi.

Comunque volendo( riuscire a trovarla la Vitrifrigo a quel prezzo) tutto si può fare, ciao.
15-07-2012 15:51
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Scott Offline
Senior utente

Messaggi: 2.017
Registrato: Sep 2009 Online
Messaggio: #9
Vitifrigo
Per un giorno evitiamo di aprire Thread e di intervenire su quelli già aperti, per favore.
In memoria del nostro Amico.
15-07-2012 17:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)