Rispondi 
Yanmar 2QM20 perdita acqua.
Autore Messaggio
Dehlsail Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 3
Registrato: Dec 2020 Online
Messaggio: #1
Yanmar 2QM20 perdita acqua.
Buongiorno a tutti, premetto che la mia esperienza con motori entrobordo è limitata, soprattutto con questa versione di motore. Ho notato che in navigazione, a motore acceso, il circuito di raffreddamento perde acqua da un piccolo foro presente al di sotto della cassa dei Giranti (ebbene sì sono due). Qualcuno sa quale è la funzione di tale foro e se è normale che perda un alcune occasioni?
Ho pensato anche fosse causata dall' eccessiva pressione data da qualche ostruzione nel circuito, ma l'acqua esce regolarmente dallo scarico e con il giusto volume.
Purtroppo non ho foto da allegare.
Grazie in anticipo

Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk
30-05-2024 10:14
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Wally Offline
Senior utente

Messaggi: 4.804
Registrato: Mar 2018 Online
Messaggio: #2
RE: Yanmar 2QM20 perdita acqua.
É la sia che indica che la tenuta meccanica dell'asse non tiene piú và revisionata o sostituita con nuova
30-05-2024 12:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
blusailor Offline
Amico del Forum

Messaggi: 80
Registrato: Aug 2010 Online
Messaggio: #3
RE: Yanmar 2QM20 perdita acqua.
Ciao, non ho ben capito cosa sia la cassa dei Giranti, se come penso è la pompa acqua di mare probabilmente hai un problema con i paraoli/paraacqua della suddetta pompa.
Il forellino serve appunto ad incanalare la perdita in un punto dove non faccia (troppi) danni, oltre ad avvertirti della perdita.
Cerca su Internet "pompa acqua di mare Yanmar" e vedi se parliamo della stessa cosa..
Buon vento.
30-05-2024 12:06
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Dehlsail Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 3
Registrato: Dec 2020 Online
Messaggio: #4
RE: Yanmar 2QM20 perdita acqua.
(30-05-2024 12:06)blusailor Ha scritto:  Ciao, non ho ben capito cosa sia la cassa dei Giranti, se come penso è la pompa acqua di mare probabilmente hai un problema con i paraoli/paraacqua della suddetta pompa.
Il forellino serve appunto ad incanalare la perdita in un punto dove non faccia (troppi) danni, oltre ad avvertirti della perdita.
Cerca su Internet "pompa acqua di mare Yanmar" e vedi se parliamo della stessa cosa..
Buon vento.
Si confermo che è la pompa dell'acqua, meno male che mi hai capito nonostante la descrizione. Nello specifico tuttavia non riesco a capire la parte da sostituire. Sapresti individuarla dall'esploso? Il foro si trova nel componente in alto a destra. Ovviamente non mi aspetto una risposta certa ma almeno un'imboccata su quale possa essere il componente da sostituire. Grazie in anticipo.[Immagine: ba1345d2543656221c87a564ffa28d52.jpg]

Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk

(30-05-2024 12:00)Wally Ha scritto:  É la sia che indica che la tenuta meccanica dell'asse non tiene piú và revisionata o sostituita con nuova
Potresti individuare i componenti da sostituire? Ti allego l'esploso. Grazie in anticipo [Immagine: ba1087cd85564fed17e2af5a87833be1.jpg]

Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 30-05-2024 22:12 da Dehlsail.)
30-05-2024 22:08
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
maurotss Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.572
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #5
RE: Yanmar 2QM20 perdita acqua.
Revisionare la pompa acqua,sostituire i paraoli, controllare che l'alberino non sia rigato. sostituire la girante,
30-05-2024 22:17
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Canadese Offline
Amico del forum

Messaggi: 757
Registrato: Sep 2007 Online
Messaggio: #6
RE: Yanmar 2QM20 perdita acqua.
L'anno scorso avevo una perdita simile, con difficoltà in agosto in Sardegna ho trovato un meccanico che mi ha velocemente sostituito un paraolio e la perdita si è fermata, ma non è stato sufficiente, probabilmente si era già compromesso qualcosa (i cuscinetti credo) e al ritorno in Corsica mi si è bloccata completamente la pompa acqua di mare con conseguente situazione complicata e che mi ha fatto spendere un sacco di soldi. Ti consiglio se non lo sai fare di far fare una bella revisione completa di tutti i componenti della pompa.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 31-05-2024 09:09 da Canadese.)
31-05-2024 08:51
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lord Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.852
Registrato: Apr 2008 Online
Messaggio: #7
RE: Yanmar 2QM20 perdita acqua.
I para oli sono il 17 18 e il 16 16 . Penso proprio che solo il primo è a contatto con l'acqua.
Premetto che è una mia opinione personale.
Comprerei una pompa di scorta. In caso di perdita d'acqua sostituisci e riparti. Quella che perde hai poi tutto il tempo per metterci mano.

https://www.google.com/search?client=fir...ompa+acqua

Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 31-05-2024 10:38 da lord.)
31-05-2024 10:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Canadese Offline
Amico del forum

Messaggi: 757
Registrato: Sep 2007 Online
Messaggio: #8
RE: Yanmar 2QM20 perdita acqua.
(31-05-2024 10:37)lord Ha scritto:  Premetto che è una mia opinione personale.
Comprerei una pompa di scorta. In caso di perdita d'acqua sostituisci e riparti. Quella che perde hai poi tutto il tempo per metterci mano.

https://www.google.com/search?client=fir...ompa+acqua

Concordo, adesso ho fatto così anch'io...
31-05-2024 11:06
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Dehlsail Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 3
Registrato: Dec 2020 Online
Messaggio: #9
RE: Yanmar 2QM20 perdita acqua.
(31-05-2024 10:37)lord Ha scritto:  I para oli sono il 17 18 e il 16 16 . Penso proprio che solo il primo è a contatto con l'acqua.
Premetto che è una mia opinione personale.
Comprerei una pompa di scorta. In caso di perdita d'acqua sostituisci e riparti. Quella che perde hai poi tutto il tempo per metterci mano.

https://www.google.com/search?client=fir...ompa+acqua
Ok grazie della dritta. C'è solo il problema che questo motore ha una pompa a doppio girante che non è facile da trovare. Ma non dispero.

Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk
31-05-2024 14:18
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
blusailor Offline
Amico del Forum

Messaggi: 80
Registrato: Aug 2010 Online
Messaggio: #10
RE: Yanmar 2QM20 perdita acqua.
Se cerchi la marca Ancor fa pompe e ricambi a prezzi umani...
http://www.ancor.it
31-05-2024 14:51
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Yanmar 3GM30F con dispersione [e circuito strano] windex 10 1.183 31-05-2024 18:00
Ultimo messaggio: windex
  Sail Drive Yanmar - valvola bloccata andante 69 13.667 21-05-2024 14:37
Ultimo messaggio: windex
  Alternatore Yanmar 3gm30f grisus 5 1.266 16-05-2024 20:47
Ultimo messaggio: ArturoKiwi
  riser yanmar 3gm30f silentisland 37 7.645 14-05-2024 10:29
Ultimo messaggio: Klauss
  Yanmar 40 con SD40 perdita olio [e corretto livello olio] andri2bajo 7 637 17-04-2024 08:55
Ultimo messaggio: andri2bajo
  Yanmar 4JH3E gioco cavo comando invertitore enricomarzico 10 607 14-04-2024 23:24
Ultimo messaggio: enricomarzico
  Yanmar - invertitore SD50 - astina olio elan 333 3 794 03-04-2024 18:11
Ultimo messaggio: infinity
  Riparazione perdita da pompa iniezione volvo d2 santicuti 2 292 10-03-2024 15:39
Ultimo messaggio: kavokcinque
  perdita olio volvo d2-55 ruiser 0 238 18-01-2024 12:00
Ultimo messaggio: ruiser
  Manuale yanmar 3gm30 Alfonso69 60 29.726 13-10-2023 23:38
Ultimo messaggio: cesaref

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)