Rispondi 
compriamo un pezzo di storia della vela, proposta
Autore Messaggio
pegaso Offline
Senior utente

Messaggi: 2.350
Registrato: Mar 2007 Online
Messaggio: #13
compriamo un pezzo di storia della vela, proposta
questa non è cosa per sognatori, nè la solita ciofeca che si compra a 4 lire e poi ci si svena per ricostruirla.
Swala è in ottime condizioni, l'ho potuta valutare bene, ho parlato con Cesare Sangermani che l'ha costruita 'una delle migliori realizzazioni del cantiere'.
E' una delle barche classiche più note nei circuiti delle regate di barche d'epoca e con uno dei miglioir palmares del Mediterraneo.
Dato che è in ottime condizioni e ha l'albero di alluminio i costi di gestione e manutenzione ordinaria non sono così elevati come si potrebbe pensare, il proprietario con cui ho parlato a lungo oggi mi ha confermato la mia stima, con 15000 all'anno di spese, media degli ultimi anni, di cui 6000/6500 di posto barca ci stanno ogni anno delle migliorie come una nuova vela o nuovi strumenti (fatto nel 2010/2011).
Il prezzo di acquisto sarà più elevato della base d'asta, da discutere.
Insomma 4 persone con 20000 a testa di acquisto e 4000 all'anno possono diventare proprietari di una barca così.
Non si può pensare a sottoscrizioni popolari ingestibili, al massimo 3/4 persone.
Dato che non è la prima volta che propongo qualcosa del genere, senza successo, non mi aspetto che questa volta il risultato sia diverso, sopratutto in un momento economico e psicologico così difficile e lo capisco.
Però lasciatemi parlarne una volta di più e non importa se poi domani ce ne saremo già dimenticati.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 10-02-2012 03:40 da pegaso.)
10-02-2012 03:36
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)