Rispondi 
compriamo un pezzo di storia della vela, proposta
Autore Messaggio
pegaso Offline
Senior utente

Messaggi: 2.350
Registrato: Mar 2007 Online
Messaggio: #27
compriamo un pezzo di storia della vela, proposta
La risposta è si, perchè non dovrei..Questa proprio non l'ho capita, con tutte le problematiche relative tu pensi che 100/200 km facciano la differenza. no il problema è concettuale, è di mentalità, in Italia in effetti non conosco nessun sindacato di questo tipo esistente a differenza di altri paesi. Secondo te dovendo andare a regatare che so io a St Tropez, piuttosto che a Palma Di Maiorca o all'Argentario che differenza fà avere la barca a Roma o a La spezia, giusto nel secondo caso siamo un pò più vicini alla Costa Azzurra e c'è una maggiore disponibilità di persone specializzate per la manutenzione di questo tipo di barche, per quello che conosco io. Dove eventualmente tenere la barca non è il problema principale ed è comunque risolvibile con un pò di buon senso. Se ne può parlare alla fine quando, eventualmente, molto eventualmente, ci fossero delle persone veramente interessate in funzione dei loro disponibilità. Per quanto riguarda prezzo e quant'altro se è per quello sono almeno 4 i broker che l'hanno in vendita tutti a 120000 euro. Io comunque parlo direttamente con il proprietario.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 14-02-2012 01:32 da pegaso.)
14-02-2012 01:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)