Rispondi 
rendere una barca resistente
Autore Messaggio
crotalus Offline
Senior utente

Messaggi: 1.450
Registrato: Aug 2008 Online
Messaggio: #77
rendere una barca resistente
Citazione:nikisail ha scritto:
Sebastian hai ragione, le barche mediamente vanno tutte, ed è sempre l'equipaggio che fa la differenza.
Pero' noto che qui sul forum ( e non solo qui) c'è la sindrome del carro armato, ovvero barche il cui unico vero pregio è il peso e gli spessori di vtr.E di queste barche si dice che sono marine. I mari sono pieni di oneste barche che navigano senza problemi senza essere delle costosissime barche nordiche.
BV

Questo è assolutamente vero ma Angus credo volesse un altro tipo di informazioni... Io per esempio oltre allo spessore di vetroresina (che da solo non dice granchè) vedrei se ci sono longheroni e madieri(questi sconosciuti sulle barche più recenti) e loro fissaggio allo scafo, con quale sistema il bulbo è assicurato allo scafo, le lande come sono studiate e realizzate ecc.

Provate ad andare ad una conferenza di Zerbinati e vedere un azurée di neanche un anno in Grecia delaminato completamente a prua peché sbatte di prua col meltemi rispetto a barche vecchie ma anche nuove costruite con criterio... A proposito io prima ho parlato di HR ma mi vedrei molto bene anche su un Cigale, come qualcun'altro. Sono due barche concettualmente diverse ma accomunate da una progettazione e realizzazione che donano loro una robustezza indiscutibile
23-02-2013 15:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)