Rispondi 
rendere una barca resistente
Autore Messaggio
Observer Offline
Senior utente

Messaggi: 2.886
Registrato: Apr 2011 Online
Messaggio: #207
rendere una barca resistente
Citazione:nikisail ha scritto:
cerchiamo di dare un contributo concreto, secondo voi quali sono dei cantieri che costruiscono seriamente, non i soliti HR, Naiad Swan ma cantieri minori, poco o nulla blasonati. Anche cantieri che hanno chiuso. Io ci devo pensare un po'.
BV

La quasi totalità dei cantieri hanno prodotto barche 'marine' fino alla fine degli anni '90, poi è subentrato il 'profitto' (o meglio l'attenzione ai costi) e qualcuno a svaccato. Magari anche solo all'interno dello stesso marchio si trovano modelli molto 'marini' accanto ad altri più 'seconda casa'
Per cui la quasi totalità delle barche ante fine '90 possono sopportare qualsiasi condizione meteo/marina.
Dopo bisogna fare un'accurata indagine sul tipo di costruzione del modello che interessa (spesso indipendentemente dal cantiere).
Esempio, [u]per fortuna più unico che raro[u]:
Stesso cantiere e stesso modello: Barberis Show 42
Quelli costruiti in Italia robustissimi, quelli fatti a Malta di cartone...
...come si fa a generalizzare un cantiere o un altro.

Ma soprattutto non dimentichiamoci che forse il 2% ([u]probabilmente molto meno[u]) sono le barche che affondano 'da sole', quasi sempre affondano per imperizia e/o scarsa manutenzione!

I famosi tragici Fastnet e Sidney-Hobart lo dimostrano, nessuna barca è affondata perchè si è 'sciolta'.
Inoltre è piena la casistica di barca abbandonate dopo il MayDay che continuano a galleggiare tutt'ora!

L'anello debole di una barca a vela è 'quasi' sempre lo skipper e/o l'equipaggio.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 03-03-2013 23:33 da Observer.)
03-03-2013 23:22
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)