Rispondi 
Manutenzione J-Prop
Autore Messaggio
colibrì Offline
Amico del forum

Messaggi: 244
Registrato: Oct 2008 Online
Messaggio: #1
Manutenzione J-Prop
Fatto, anzi fatto fare carena, mi è venuta la fantastica idea di 'curare' personalmente l'elica jprop installata l'anno scorso, pensavo fosse una cosa semplice.... Dunque al momento di smontarla mi sono accorto che il corpo dell'elica aveva un gioco notevole (circa 2 mm.) rispetto all'attacco sail drive; immaginavo si fosse allentato il dado e il controdado, invece erano perfettamente in tiro.
Preso il calibro ho misurato le lunghezze delle filettature e mi sono accorto che era praticamente impossibile eliminare o ridurre (come consigliato dal gentilissimo tecnico della ditta produttrice)il gioco per il semplice motivo che il maschio (attacco sail drive) era un pò troppo lungo rispetto alla lunghezza del filetto femmina sul dado all'interno del corpo elica. Quindi ho fatto tornire 1-2 mm del filetto maschio come mi è stato consigliato e così ho eliminato il gioco. Poi dopo primer e apposita antivegetativa l'ho rimontata una volta rimessa sul piede ho provato più volte a simulare la rotazione delle pale in retro e in avanti, ma mi sono accorto che il movimento invece di essere fluido era piuttosto frenato ed inoltre tendeva ad 'impuntarsi' in certe posizioni, ho poi scoperto che il grano per l'accesso della pompetta di ingrassaggio era mancante e pure il grasso rimasto, considerato la quantità che poi è stata necessaria, era veramente poco. Ovviamente dopo ingrassaggio il movimento delle pale è tornato fluido e al nuovo grano ho applicato il frena-filetti.
Avevo letto, però non riesco a ritrovare la discussione, che qualcuno aveva avuto problemi con l'elica, nel senso che aveva fatto scherzi strani con l'inversione di marcia, allora mi domando se per caso non possa essere un problema analogo, perchè effettivamente con poco grasso la rotazione è piuttosto compromessa, inoltre non avrei mai immaginato di 'perdere' tutto quel grasso nell'arco di un solo anno.... Devo aggiungere che il meccanico del cantiere mi ha detto che la perdita del grano gli era già capitata precedentemente su altre barche peraltro non posso sapere con certezza se la fuoriuscita del grasso dipenda o meno anche dalla mancanza del grano.
Visto che la J-prop, di cui comunque sono molto contento, è piuttosto diffusa vorrei saper se qualcuno ha avuto analoga esperienza.
Saluti.
06-03-2010 05:19
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Manutenzione Salpancora Lofrans Kobra Robusato 1 153 20-05-2024 14:54
Ultimo messaggio: gava
  manutenzione cavi elettrici esterni enio.rossi 3 263 15-05-2024 21:31
Ultimo messaggio: infinity
  Salpa Lofrans Airon - Smontaggio e Manutenzione hobie 140 52.833 12-03-2024 00:58
Ultimo messaggio: LEO71
  Manutenzione prese a mare pol63 3 2.152 10-02-2024 14:12
Ultimo messaggio: elan 333
  Manutenzione Albero Comet 910R franfio 18 1.219 09-11-2023 18:38
Ultimo messaggio: franfio
  Manutenzione sentina Dufour 24 spigolo 4 633 17-10-2023 19:24
Ultimo messaggio: cmv88
  Farymann K34: manutenzione pompa acqua Butler 5 3.561 26-08-2023 11:22
Ultimo messaggio: mlipizer
  Elica Max Prop 2 pale classic fori ingrassaggio Wally 26 3.566 30-07-2023 17:51
Ultimo messaggio: rob
  prop one marcob110 15 1.306 29-04-2023 20:11
Ultimo messaggio: Aquila
  Manutenzione cuffia sconosciuta Antaniiii 13 1.602 16-09-2022 20:49
Ultimo messaggio: Wally

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)