Rispondi 
diario di uno stag29
Autore Messaggio
gamon Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 26
Registrato: Oct 2008 Online
Messaggio: #15
diario di uno stag29
cercherò di rispondere a tutto o quasi:
la moquette tolta prima il grosso con spazzola,poi carta vetrata
le lande in origine erano avvitate all paratia che divide dinette-cabina di prua,ora con la modifica alle volanti sono in murata(con le prossime foto si dovrebbero vedere bene)
misure:sedute dinette io alto 1,80 disteso ci sto comodo,cabine di poppa siamo sui 2 metri,a prua siamo sul 1,50-60
albero poggiato coperta(foto dove stiamo riposizionando attrezzatura,si vede il piede d'albero)
bulbo,per vie traverse recuperato 2 pani biombo da 50kg e posizionati alla base della deriva(foto più avanti)
trasto randa è proprio ai piedi del tambuccio ed è ancora li anche se....ma qui siamo ancora nel 2005!
discorso costi,in principio quando cercavamo una barca sui 8-9 metri
il nuovo era invvicinabile,usato qui sul lago meno di 12-15000€ non si trovava niente,poi è capitata questa occasione,un 29 piedi a meno della metà di quelle cifre.ok parecchio lavoro da fare,le ore non si contano,le spese per materiali e attrezzatura hanno inciso in maniera cosiderevole,però alla fine il risultato ha ripagato tutto!
non è stato solo un recupero o ristrutturare ,ma anche inventare-progettare -creare molto spesso andando controcorrente.i giudizi si sprecavano(in fin dei conti bastava una bella riverniciata,il motore girava serviva solo randa nuova).
per noi era ed è diverso,doveva essere diversa dalle altre,fatta da noi e come la volevamo noi!Palla 8
ps comunque di ca....ate ne abbiamo fatte e pure documentate,magari inserirò pure quelle!
ciao!Big GrinBig Grin
08-02-2009 05:47
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)