Rispondi 
DUFOUR - FR - 35
Autore Messaggio
sarastro Offline
Senior utente

Messaggi: 2.651
Registrato: Oct 2008 Online
Messaggio: #42
DUFOUR - FR - 35
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Blu
Non mi pronuncio definitivamente su quanto strige
...
Sono interessato ad armare uno strallo amovibile e ci sto ragionando da lontano a casa.
In coperta ricordo di avere solo il golfare del basso del tangone spi, è sopra la paratia di prua, ma dubito sia strutturalmente consolidato.

Non ho fatto prove, come detto sono in fase 'mentale', ma mi domandavo proprio se era possibile murarlo alla piastra del musone di prua senza interferire in alto con il frullino dell'avvolgibile del genoa.
...
Se realizzabile sarebbe la soluzione più economica e semplice dato che sull'albero ho già la seconda drizza e l'attacco.

Certo che la mura più a poppa sarebbe la soluzione migliore ma anche più costosa come preparazione.

Se in futuro tu avessi una foto della landa per farmi un idea , inviamela !

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

stai tranquillo su quanto stringe, più di barche più recenti con volumi maggiori

io non ho preso l' attrezzatura spi, ma in fondo in entrambi i casi tira mica da ridere e dove mettere il golfare se non in corrispondenza della paratia ?
lì si prolunga in basso una landa verticale piatta imbullonata larga qualche centimetro e lunga direi di una quarantina di centimentri,
io credo che il golfare del caricabasso sia lo stesso dello strallo

quanto al musone, se è uguale al mio sulla parte superiore ha un profilato robusto a prova di bomba facente corpo unico col musone in linea con la mezzeria ed ha una serie di fori
se armi un gambetto grosso su quello più a poppa puoi:
o collegarci uno stroppo, se fai uno strallo volante corto armabile anche sul golfare,
o direttamente lo strallo
ho provato a montare la tormentina lì in posizione avanzata e ti dirò che nonostante tutte le teorie sul centro velico arretrato, nelle condizioni nelle quali la usi non cambia granchè.

quanto al montaggio in testa d' albero se sta sulla mia starà anche sulla tua

non so quando riuscirei a fare e postare foto, se riesco te le invio

saluti velici
sarastro
09-02-2009 05:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Dufour - FR - 38 Classic asterix 14 11.206 11-12-2021 15:05
Ultimo messaggio: hiromy2
  DUFOUR - FR - Dufour 40 matteo11 17 8.656 16-11-2019 22:26
Ultimo messaggio: _Mino_
  Dufour 325GL vs Hanse 320 rikinavy 76 20.924 12-04-2018 14:20
Ultimo messaggio: szanella68
  Charter Elan 333 o Dufour 325 szanella68 1 2.333 11-04-2018 09:19
Ultimo messaggio: paolox9
  DUFOUR - FR - 460 einstein 9 4.382 06-03-2016 20:15
Ultimo messaggio: einstein
  DUFOUR - FR - Dufour 375 Anto61 13 4.531 20-11-2015 14:24
Ultimo messaggio: S8S8
  beneteau 393 oceanis Vs dufour 385 gl pek 2 6.075 26-07-2014 15:13
Ultimo messaggio: seidi
  DUFOUR - FR - Dufour 36 Performance lunar1960 34 12.767 18-08-2013 04:34
Ultimo messaggio: Chiodoni
  DUFOUR - FR - Dufour 500 einstein 3 2.717 16-05-2013 19:53
Ultimo messaggio: patagonia
  DUFOUR - FR - 30 CLASSIC clavy 16 12.373 28-02-2013 02:21
Ultimo messaggio: negrara

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)