Rispondi 
Dopo aver veleggiato la pompa dell'acqua non si adesca
Autore Messaggio
AndreaB72 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.425
Registrato: Nov 2012 Online
Messaggio: #34
RE: Dopo aver veleggiato la pompa dell'acqua non si adesca
Rephrase: se il filtro è sotto il galleggiamento sarà probabilmente pieno in stato di equilibrio (scusate ma sono un po' fuori allenamento...)

Ovviamente il circuito del nostro amico prende aria altrimenti non avrebbe il problema (Mr Boole, implicazione logica).

Tornando al maledetto filtro... se è sotto il galleggiamento tenderà sempre a riempirsi da solo, anceh se vuoto (a meno che non ci sia un sifone fra presa a mare e filtro, ma non succede).
Se è sopra invece l'acqua tenderà ad arrivare nel tubo che porta al filtro (dalla presa a mare) fino al livello del galleggiamento ma non oltre.
Quindi... se il filtro e sotto il galleggiamento (e la girante pure) è ragionevole pensare che troveremo sempre il sistema carico, specialmente appena la pompa inizia a girare.
Assumendo che a Bernoulli freghi qualcosa della barca del nostro amico, penso che sia d'accordo.

Credo che non sia il filtro o i tubi altrimenti avrebbe un problema simile anche a barca ferma.
L'aria comunque entra a motore spento: dal syphon break.
Se la pompa non tiene perfettamente, a barca sbandata il filtro e parte dell'impianto può salire di "quota" facendo muovere il livello dell'acqua rispetto alla posizione della pompa e del filtro.
Non ho fatto i conti con volumi dell'acqua nel filtro e nei tubi quindi non ho una prova numerica ma alla fine ritengo che l'effetto della barca che oscilla arrivi a fare prendere aria al filtro dal tubo che va alla pompa.

Il punto fondamentale però non che il circuito si svuoti, questo può succedere anche per altri motivi (manutenzione?). Il punto è che la pompa dovrebbe riuscire ad escarsi da sola - quindi la conclusione più probabile è che la pompa non tenga bene.
Quando è escata funziona perchè l'acqua è più densa e quando è secca non ce la fa.

Nel mio caso infatti la prova del tappo girato e senza guarnizione ha funzionato immediatamente.
Poi ho cambiato il tappo (pagato a peso d'oro originale Volvo).

BV



(08-09-2017 18:26)Casper Ha scritto:  
(08-09-2017 06:33)AndreaB72 Ha scritto:  Se il filtro è sotto il galleggiamento il circuito non può svuotarsi [...]

Monsieur Bernoulli potrebbe non essere d'accordo... Smiley4

BV,
Casper

La semplicità è la suprema sofististicazione. LdV
09-09-2017 09:38
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Dopo aver veleggiato la pompa dell'acqua non si adesca - AndreaB72 - 09-09-2017 09:38

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Pompa acqua Ruggerini MM250 / MM351 il vecchio e il mare 2 107 28-05-2024 07:51
Ultimo messaggio: il vecchio e il mare
  quale è il tappo da svitare per rabboccare l'olio dell'invertitore ? faber 25 2.876 25-04-2024 17:27
Ultimo messaggio: faber
  coperchio girante pompa acqua Volvo MD2030 Mario Murace 31 7.955 18-04-2024 10:03
Ultimo messaggio: rob
  Riparazione perdita da pompa iniezione volvo d2 santicuti 2 302 10-03-2024 15:39
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Viti pompa girante Johnson bukh dv48me Alessandro 724 1 240 10-03-2024 09:46
Ultimo messaggio: Wally
  Riattivazione motore dopo l'invernaggio serbozzola 10 953 08-03-2024 11:21
Ultimo messaggio: matteo
  Pompa Acqua mare Perkins 4108/ Jabsco fontma 29 3.460 14-02-2024 12:56
Ultimo messaggio: Furkenado
  VP MD7 pompa iniezione CAV Wally 3 366 21-12-2023 10:53
Ultimo messaggio: Wally
  Piastrina sacrificale raiser....3 anni dopo kavokcinque 11 2.088 30-11-2023 13:35
Ultimo messaggio: juan@juan
  Volvo MD2030 pompa olio motore AdryGS35 3 670 02-11-2023 23:21
Ultimo messaggio: Wally

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)