Rispondi 
Una Telecamera remota a bordo
Autore Messaggio
orteip Offline
Senior utente

Messaggi: 4.660
Registrato: Mar 2013 Online
Messaggio: #26
RE: Una Telecamera remota a bordo
@Utente non piu' attivo Scusa, non voglio fare polemica ma, non so che esperienza e rapporti hai tu con la proiezione degli angoli ma fidati di chi usa per lavoro le proiezioni degli angoli nelle progettazioni. Stando alla telecamera che hai postato tu stesso, questa ha una un braccetto di meno di 20 Cm il che significa che quando la telecamera ruota, il suo obbiettivo di trova a meno di 5 Cm dall'albero che più o meno ha una larghezza di circa 20 cm di larghezza. Probabilmente la tua percezione è stata falsata ma ti assicuro che quello che non vedi non è affatto un'angolo di 10 Gradi bensì di circa 73/75 gradi che proiettato a 2 mt di distanza su una barca larga circa 4 mt, significa che perdi la visuale di un terzo della barca stessa e questo senza parlare che la telecamera ha anche una rotazione verticale di SOLI 60° ... Smiley26 che, salvo il tuo amico non l'ha montata di traverso, con quell'angolo si arriva a vedere a malapena la coperta solo con la vista periferica dell'obbiettivo. In più, come dicevo, ha dovuto passare il filo, non la usa in navigazione, deve lasciare le batterie attaccate (cosa assolutamente out per me) e soprattutto, pare ne non consenta nemmeno ad altri utenti di collegarsi per essere utilizzata come ruter ossia, se vuoi andare su internet con il pc ti occorre un'altro ruter, un'altra sim ed un'altro abbonamento... 19

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

PS - Comunque credo che tu non abbia nemmeno esperienza di pannelli, la telecamera che ho postato io ma non solo, ha di suo un pannellino grande circa come un foglio A5 (circa 15x20 Cm) con il quale la telecamera è restata carica al 100% per oltre tre mesi prima che lo togliessi visto che senza pannello ha comunque un'autonomia di 3 mesi sicuri e testati poi bastano 3/4 ore per ricaricarla completamente. Perdonami, non volevo fare polemica ma illustrare bene solo alcune cose che conosco con matematica certezza e non per sentito dire o visto in modo superficiale. 100
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-03-2020 13:51 da orteip.)
06-03-2020 13:42
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Una Telecamera remota a bordo - orteip - 06-03-2020 13:42

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Telecamera di prua 393riccardo 76 10.407 26-05-2024 23:56
Ultimo messaggio: asimov
  Telecamera visione notturna Klauss 9 499 04-05-2024 12:54
Ultimo messaggio: SoulSurfer
Photo aggiornamento elettronica di bordo roma - milano 11 964 27-01-2024 15:14
Ultimo messaggio: roma - milano
  Diario di bordo digitale Sgt.Pepper 76 20.160 07-01-2024 17:42
Ultimo messaggio: voyager
  Installazione VHF di bordo Rockdamned 16 1.706 29-10-2023 19:31
Ultimo messaggio: bdc@live.it
  Caricabatterie di Bordo da CC a CC santicuti 30 2.894 23-08-2023 10:38
Ultimo messaggio: AndreaB72
  batteria 36V 8Ah a bordo. crafter 0 856 27-07-2021 19:23
Ultimo messaggio: crafter
  Beneteau 393: Gremlins a bordo? umeghu 12 2.166 27-03-2021 13:24
Ultimo messaggio: pepe1395
  Computer di bordo. mmx 2 1.160 16-02-2021 11:25
Ultimo messaggio: mmx
  Cause incendio a bordo br1 36 5.837 06-01-2020 14:54
Ultimo messaggio: Resolution

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)