Rispondi 
Quali manovre in pozzetto?
Autore Messaggio
Rockdamned Offline
Senior utente

Messaggi: 1.739
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #6
RE: Quali manovre in pozzetto?
(02-09-2021 09:16)France WLF Sailing Team Ha scritto:  Ci sono manovre che devono passare dalla batteria degli stopper, diciamo obbligatoriamente, per un fattore di comodità, sicurezza e sforzo (drizze, borose, base randa), tutto il resto può star fuori su strozzatori, ad esempio il cunningam ed il vang possono essere tranquillamente regolati con un loro proprio strozzatore (sul paranco stesso o in coperta poco importa, dipende dalle considerazioni di fori in coperta e spesa). Per il circuito spi idem, il carica alto ed il carica basso possono andare su strozzatori propri, la drizza spi no ma le manovre veloci si, anzi è pure meglio perchè per esempio quando stai quadrando puoi lascare con una sola mano il basso..

Concordo, infatti un'opzione potrebbe essere tenere il Vang all'albero e spensicolarmi, cunningham sarebbe un peccato ma potrei tenerlo lì anche lui, idem per la mura della mano di terzaroli (alla fine, si mette in tensione a drizza lasca, per fissarla) sebbene averla in pozzetto sia di una praticità non indifferente. Vorrebbe dire metterle lontane dal pozzetto (e sono manovre correnti) ma potrebbe essere un'opzione senza dubbio

La mia curiosità nasce dalle preesistenti pulegge e gallocce all'albero (per carità, potrebbero essere lì per uso generale, magari la mastra è la stessa per diversi alberi selden), da quel bozzellaccio a dritta, e in generale da come poter rendere il più efficiente possibile la barca...

Ad esempio, oggi ho un rollafiocco ma un domani potrei decidere di seguire le orme degli altri armatori di IF e avere genoa e fiocco con i garrocci (o canalina?) che oltretutto per esperiezne passate preferisco di gran lunga, e per questo avere la drizza lì potrebbe non essere un'idea peregrina (ma richiederebbe il winch...)

Non so, fare altri buchi sul paramare e aggiungere una coppia di strozzatori (borosa #1 e basso) potrebbe essere una soluzione, tenuto conto però che richiederebbe anche sistemare i rinvii in coperta

Altrimenti qualcosa di più furbo...che però non mi viene in mente Smiley36
02-09-2021 09:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Quali manovre in pozzetto? - Rockdamned - 02-09-2021 09:29
RE: Quali manovre in pozzetto? - lord - 08-09-2021, 14:33

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Revisione manovre: qualche quesito rebzone 5 563 19-04-2024 12:03
Ultimo messaggio: clavy
  Paterazzo con maniglie rientra sempre fra manovre dormienti? nic 5 1.156 09-05-2022 21:54
Ultimo messaggio: nic
  Barca nuova, cime nuove, si ma quali?? cactus87 29 6.241 26-04-2021 13:01
Ultimo messaggio: soravia
  Quali vele portare (First 35) Argo74 54 6.819 06-08-2020 09:31
Ultimo messaggio: mlipizer
  Aggiornare manovre su vecchio Contender si può? geppetto 40 6.042 28-07-2020 22:41
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Consigli per regolazione punto scotta genoa dal pozzetto allevalli 30 5.383 03-04-2020 13:47
Ultimo messaggio: Navax
  Spi con calza : aprire e chiudere da pozzetto Marcora 9 2.081 17-04-2019 09:19
Ultimo messaggio: lord
  Gennaker quali bozzelli? corto-armitage 18 3.688 18-03-2019 11:32
Ultimo messaggio: corto-armitage
  Terzarolare la randa dal pozzetto Enzo V. 1 1.204 14-03-2019 11:53
Ultimo messaggio: IanSolo
  Layout Manovre su Strozzascotte Tuga Biziotti 3 1.529 16-02-2018 15:21
Ultimo messaggio: Biziotti

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)