Rispondi 
massima corrente erogabile dal caricabatterie
Autore Messaggio
spinner Offline
Senior utente

Messaggi: 1.737
Registrato: Feb 2019 Online
Messaggio: #10
RE: massima corrente erogabile dal caricabatterie
Tutto vero. Quello che non è chiarissimo è che alcune batterie da scheda tecnica richiedono una ricarica ad un minimo del 10% della loro capacità ed alcune AGM perfino con il doppio, 20 o 25%. Nel secondo caso una 200 necessiterebbe di 40/50 Ah di corrente di ricarica. Oltre al minimo è indicato anche un massimo..

In tutto questo non è affatto chiaro che cosa accada se si ricarichino con un amperaggio inferiore una AGM di questo tipo cosa che, a livello di conoscenza generale, dovrebbe fin preservare maggiormente la vita di una batteria. Peraltro la necessità di una carica veloce è anche dubbia.

Ad ogni buon conto il discorso del 10% valido per batterie al piombo tradizionali è una indicazione e quindi per una 200 basta un caricatore da 20.

Attenzione che quando si è collegati in banchina di solito si consuma qualche ampere per l'uso dei servizi e quindi con soli 20 ampere la questione potrebbe diventare più critica e la ricarica diventare troppo lenta.

Io ho 40 Ah per 400 + 65 motore e sinceramente è un po' al limite. Quando ho comprato la barca aveva batterie più piccole. Teoricamente dovrei raddoppiarlo avendo le AGM deep cycle.

Aggiungo a questo che dopo aver usato le AGM per tre estati, e purtroppo in periodo di lock down, due delle 4 mi sono partite un mese dopo il rientro dalla crociera a fine agosto (durante la quale no ho mai messo presa a terra). Questo fatto che mai mi sarei aspettato su batterie con soli 26 mesi di vita mi fa dubitare sull'uso delle deep cycle in barca tanto decantato. Forse non sono adatte al tipo d'uso. Sto valutando quindi per la prossima stagione di rimanere su AGM ma con un diverso ciclo di scarica. Nell'uso senza porto è difficile fare cicli completi o se le scarichi poi non hai sufficiente tempo per ricaricarle completamente. Quindi questo deep alla fine si rivela un arma a doppio taglio che penalizza ricariche brevi ed incomplete che vanificano il concetto del ciclo di ricarica che invece potresti fare su un mezzo elettrico collegato a presa quando scarico.

Ah ora che ho 200 Ah + 65 la ricarica in banchina con il 40 mi sembra decisamente più agevole. Quindi mi sa che lo cambierò con un 80 anche se alla fine quado sono in banchina non ho praticamente quasi mai le batterie scariche. ci ragiono una volta scelte le sostitute a queste Zenith che mi hanno tirato un pacco.

Buon vento a tutti
Fredi Spencer

(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 17-11-2021 11:00 da spinner.)
17-11-2021 10:41
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: massima corrente erogabile dal caricabatterie - spinner - 17-11-2021 10:41

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  VICTRON Caricabatterie: Phoenix Smart o Bluesmart corradocap 23 1.263 16-05-2024 16:00
Ultimo messaggio: Canadese
  dispersioni corrente riccardo250154 11 562 10-04-2024 11:20
Ultimo messaggio: Gabriele
  Corrente parassita? problema impianto elettrico Pellicano 9 780 03-02-2024 19:05
Ultimo messaggio: Pellicano
  Manuale Caricabatterie Ak2008 8 679 04-09-2023 23:53
Ultimo messaggio: Ak2008
  Caricabatterie di Bordo da CC a CC santicuti 30 2.880 23-08-2023 10:38
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Ripartitore corrente claudio.labarbera 34 2.304 07-07-2023 12:07
Ultimo messaggio: Aquila
  Caricabatterie , montaggio orizzontale FIL 13 1.003 01-05-2023 15:01
Ultimo messaggio: Aquila
  Collegamento caricabatterie alessandro alberto 24 1.958 19-02-2023 21:55
Ultimo messaggio: Aquila
  Stabilizzatore corrente per Raspberry Luchino 23 2.535 04-02-2023 22:52
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Seconda uscita caricabatterie 220V giorgio8596 8 1.047 08-12-2022 20:15
Ultimo messaggio: Aquila

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)