Rispondi 
OSR, dubbio su vele da vento forte
Autore Messaggio
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.446
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #8
RE: OSR, dubbio su vele da vento forte
(25-02-2022 11:13)rob Ha scritto:  Grazie Albert.
Già che siamo qui Smile lasciando da parte le vele per barche da stazzare, nelle barche da crociera che dimensioni fai per la tormentina/fiocco?
Per dire la mia barca ha I=16m, l'OSR dice superficie *massima* il 5% di I^2 --> verrebbero 12.8m2 massimi, la mia tormentina fà la metà. Ho difficoltà a immaginare di poter tenere su 12m2 in condizioni molto forti. Riscrivo: impossibile, sarebbe una vela inutile.
Il fiocco da vento forte 13.5% verrebbe 35m2, il mio fà 20m2 e all'uso penso sia proprio della misura giusta.

Ok 5% e 13.5% sono percentuali per determinare la superficie "massima", ma avvicinandosi a quei valori si trovano vele che mi sembrano enormi per quel che devono fare, lavorare con vento molto forte o addirittura in condizioni al limite della sopravvivenza: nella pratica la gente te le chiede/le fai vicino a quei valori o con superfici più di buon senso? Per le barche da regata immagino tutti vogliano fino all'ultimo centimetro quadrato consentito, ma nelle altre?

Sì, queste vanno prese come superfici massime, dunque se non vi sono altri vincoli le vele si possono fare più piccole in considerazione delle caratteristiche della barca, dei programmi di navigazione e dell'eventuale set di vele già presenti.

Aggiungo solo che coloro che hanno l'interesse ad avere il fiocco da vento forte della massima misura sono usualmente i regatanti ORC che godono dell'abbuono per un'unica vela di prua avvolgibile, così lo possono utilizzare in regata come Fiocco Olimpico (un po' anoressico), ma senza perdere l'abbuono.

A proposito di dimensioni, ricordo che moltissimi anni fa ad un controllo di stazza dei Mondiali Miniton si presentarono i Giapponesi con letteralmente in tasca la tormentina e la randa di cappa da 10 cm x 10 cm ... gli stazzatori si guardarono in faccia straniti perchè in effetti non c'era una regola che stabilisse le dimensioni minime delle vele, si chiusero in sala udienza e alla fine ne uscirono decretando che le vele non erano regolari ma solo perchè non ci stavano i numeri velici regolamentari.
25-02-2022 16:10
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: OSR, dubbio su vele ridotte - rob - 25-02-2022, 00:06
RE: OSR, dubbio su vele ridotte - rob - 25-02-2022, 11:13
RE: OSR, dubbio su vele da vento forte - albert - 25-02-2022 16:10

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Dubbio in fase di rialbero rebzone 5 187 04-06-2024 17:13
Ultimo messaggio: luca boetti
  Dubbio rollaranda santicuti 10 1.177 04-01-2024 14:15
Ultimo messaggio: CK6
  autovirante si o no ? dubbio amletico... niko57 118 16.029 05-09-2023 11:03
Ultimo messaggio: robbi2020
  Dubbio atroce scotta rollafiocco ventodiprua 22 4.888 24-05-2023 11:16
Ultimo messaggio: bullo
  dubbio su gennaker Stefano86 29 3.429 17-05-2023 12:01
Ultimo messaggio: Stefano86
  Assetto vele con vento fresco kitegorico 26 3.336 29-07-2022 14:39
Ultimo messaggio: Krecker
  Quale miglior set di vele per vento medio forte in poppa? Zerbinati Davide 52 16.377 13-03-2021 19:55
Ultimo messaggio: rigel123
  Vele: reale differenza tra i dacron e vele di tipo race Utente non piu' attivo 20 10.374 23-04-2019 09:18
Ultimo messaggio: bullo
  Dubbio sui pagamenti delle vele crafter 28 4.301 09-11-2018 20:55
Ultimo messaggio: kermit
  Vele fai da te cv-rossodisera 165 40.693 27-04-2018 19:33
Ultimo messaggio: marcofailla

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)