Rispondi 
Attacco strallo su rollafiocco lento..accorcio strallo o modifico attacco tamburo?
Autore Messaggio
spinner Offline
Senior utente

Messaggi: 1.742
Registrato: Feb 2019 Online
Messaggio: #5
RE: Attacco strallo su rollafiocco lento..accorcio strallo o modifico attacco tamburo?
(21-05-2023 11:35)gava Ha scritto:  La barca è un wauquiez gladiateur
Le crocette sono in linea, forse un pelo acquartierate? Se ho capito bene

Ma lo stralletto è gia ampiamente allungato...eviterei di allungare ancora..

Il paranco al posto dell'arridatoio pero eè un idea interessante..

Un saluto. Chiaramente la tua barca è ormai d'epoca e quindi ha un armo adeguatamente datato. Sistema intanto la canaletta del fiocco non deve avere aperture come quella, saranno saltate le viti. Ti rompe la vela. Per l'altezza del tamburo direi che li mi sembra un po' tutto da sistemare potrebbe essere anche da cambiare se non gira facilmente.

Per la lunghezza strallo come fa ad essere lungo ? più facile come dice bullo che sia lo stralletto ad essere troppo tirato. Non bisogna averlo fisso ma deve essere regolabile. E' un albero non un traliccio dell'enel. Se stralletto tirato e strallo molle ci credo che avvolga poi male.

Attenzione anche all'età di tutto il sistema sartie, strallo paterazzo perchè sembra tutto molto datato e non dovrebbero superare i 20 anni.

Come poter dare giudizi senza neppure vedere una foto dell'assetto dell'albero. Giusto un'idea per capire se sia troppo appoppato o meno. E' una barca che ha su un "traliccio" più che un albero regolabile da quel poco che si trova in internet però le valutazioni vanno fatte prendendo delle misure. Se lo strallo non è stato allungato come fa ad essere troppo lungo ? Fosse allungato ci sarebbero delle prolunghe o sotto o sopra e le vedresti. Siccome in genere le barche datate hanno gli stralli troppo corti ed alberi che vanno talvolta anche in avanti (...) partirei sicuramente dalla modifica allo stralletto consigliata da Bullo.

PS: sistema anche tutte quelle scocciature .. ma è tenuta insieme con il nastro ? :-) E poi la drizza poveretta lavora malissimo.

Buon vento a tutti
Fredi Spencer

(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-05-2023 10:05 da spinner.)
22-05-2023 09:46
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Attacco strallo su rollafiocco lento..accorcio strallo o modifico attacco tamburo? - spinner - 22-05-2023 09:46

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Strallo in dyneema bellatrix 21 8.429 18-05-2024 11:19
Ultimo messaggio: lord
  Manutenzione rollafiocco Facnor Serie R MAMMANINY 8 983 02-04-2024 08:53
Ultimo messaggio: albert
  Dimensionamento rollafiocco rebzone 6 583 07-03-2024 12:09
Ultimo messaggio: rebzone
  Avvolgifiocco per strallo da regata JackGalassio 6 837 09-02-2024 10:36
Ultimo messaggio: albert
  Si è svitato lo strallo minicone 11 905 29-11-2023 11:37
Ultimo messaggio: albert
  installazione strallo di trinchetta Frappettini 79 15.469 05-11-2023 11:03
Ultimo messaggio: bullo
  tenditore per strallo amovibile. senzadimora 24 5.425 13-09-2023 11:35
Ultimo messaggio: albert
  Rollafiocco FACNOR ocirne 16 1.808 24-08-2023 19:06
Ultimo messaggio: burrascaforza5
  prendere giri allo strallo di prua con avvolgifiocco bamar c0t ismael 12 1.032 20-08-2023 15:34
Ultimo messaggio: shein
  Rollafiocco Bamar nuovo e cima abrasa Hubris 15 1.386 11-08-2023 09:10
Ultimo messaggio: kavokcinque

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)