Rispondi 
Rifacimento Timone in composito
Autore Messaggio
Xray Offline
Amico del forum

Messaggi: 183
Registrato: Apr 2008 Online
Messaggio: #13
RE: Rifacimento Timone in composito
Proprio perché non avevo quella attrezzatura ho utilizzato il termoretraibile, sull'efficacia devo dirti che è notevole!
Considera che il rapporto resina tessuto è (secondo il fornitore) 1:1 ( un grammo di tessuto per un grammo di resina), valore che scende, per la resina, di circa 10% quando si usa l'infusione.
Con il termoretraibile bucato sono sicuramente sull'8% , notevole risultato con costi di attrezzature irrisori.
Il 45 gradi l'ho usato per una migliore distribuzione degli sforzi , considerando che il manufatto è surdimensionato (di tanto secondo l'ingegnere navale) e di certo non cercavo leggerezza, non mi sono preoccupato di specifiche forze da contrastare.
08-08-2023 11:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Rifacimento Timone in composito - Xray - 08-08-2023 11:41

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Timone [riparazione timone brigand 950] accatagliato 24 3.537 11-09-2022 22:53
Ultimo messaggio: Wally
  Autocostruzione catamarano in compensato e composito phaidon 28 10.769 27-08-2022 19:48
Ultimo messaggio: fermo
  rifacimento scaletta sly1970 2 1.206 03-07-2018 14:30
Ultimo messaggio: sly1970
  Timone quale nome tecnico questo timone? albertoperinellia 4 3.552 10-09-2015 23:21
Ultimo messaggio: albertoperinellia
  rifacimento gelcoat marceff 9 5.696 21-03-2011 19:58
Ultimo messaggio: velatony
  rifacimento tuga passatore 20 5.842 20-03-2011 03:12
Ultimo messaggio: otto

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)