Rispondi 
La nuove sartie fanno ruggine
Autore Messaggio
Achab65 Offline
Amico del forum

Messaggi: 533
Registrato: Sep 2017 Online
Messaggio: #46
RE: La nuove sartie fanno ruggine
(03-09-2023 13:18)glb47 Ha scritto:  Amici del forum torno sull'argomento ... perché sono finito anch'io nel gruppo degli insoddisfatti
A marzo ho cambiato le tutte le sartie ed il paterazzo del mio Trinidad; gli stralli li avevo cambiati precedentemente nel 2010 per evidenti problemi di torsione e strefolatura all'attacco con l'impiombatura alta
Mi sono rivolto direttamente all G&G che fornisce molti cantieri italiani e considero una ditta seria
Ho ricevuto il materiale a fine marzo a Trapani e già a maggio ho notato uno strano strato superficiale marroncino; non mi sono preoccupato molto perché lo avevo tolto facilmente con un panno umido in microfibra ma, alla fine di agosto le sartie si presentavano in questo modo (vedi foto)
Ho scritto immediatamente al fornitore per avere spiegazioni e consigli per risolvere il problema, riservandomi di prendere qualunque ulteriore decisione dopo la loro risposta
La risposta che ho avuto direttamente dal titolare è la seguente

"Il fatto che lei abbia messo in opera le sartie a Trapani mi lascia il ragionevolissimo dubbio che tutto il suo sartiame abbia subito un inquinamento ferroso
Negli anni scorsi abbiamo avuto (noi e alcuni miei concorrenti) alcuni episodi simili al suo proprio a Trapani, ed io stesso mi sono recato nei due marina della città, insieme ad un tecnico della corderia tedesca che ci fornisce il cavo AISI 316 Mo, per un sopralluogo a bordo delle barche interessate (3 nello stesso periodo).
Ciò che abbiamo potuto constatare è stato che il cantiere di fianco al marina era invaso da polvere di ferro e le smerigliature che solitamente si fanno sui pescherecci, mandavano in giro polvere di ferro dappertutto"

Dopo un colloquio telefonico nel quale ho chiesto ulteriori spiegazioni (Perché non ero stato informato di quest problema visto che il materiale era stato da loro spedito proprio a Trapani? Perché non mi era stato consigliato di rimuovere la pellicola protettiva che copriva ogni singola sartia in secondo momento ed in un'altra località? Come si risolveva?), mi è stato proposto di fare un trattamento con un loro prodotto, costituito da un deossidante a base di acido fosforico e di un neutralizzante (vedi foto)
Il prodotto mi verrà spedito direttamente in Grecia dove si trova la barca e dove mi recherò a giorni per il suo alaggio
Sarà un trattamento risolutivo? Non lo so, ma lo spero e vi terrò informati dell'evolversi della vicenda
Di sicuro posso dire una cosa; le vecchie sartie originali (barca del 1985 da me comprata nel 2003) erano in perfetto stato e quando la barca venne periziata per l'acquisto da uno scrupoloso perito francese, quest'ultimo mi disse;
"Le sartie sarebbero da sostituire ma essendo in ottimo stato non glielo consiglio; non troverà più un materiale come questo" Aveva sicuramente ragione!! La qualità degli acciai inox è decisamente peggiorata
Non solo per la presenza sul mercato di "prodotti orientali" ma anche perché la UE ha normato la produzione degli acciai inox, fissando delle percentuali minime dei loro componenti più importanti (cromo, molibdeno etc.) con il risultato che i vari produttori europei si sono "uniformati al minimo" abbandonando le loro precedenti composizioni, che probabilmente erano, in alcuni prodotti, percentualmente superiori

Alla prossima puntata!!

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Certo che se qualcuno si preoccupa di sviluppare e tenere a catalogo un disossidante immagino che non lo faccia solo per l'acciaio venduto a trapani e forse il problema è un po' più esteso...

Inviato dal mio CPH2021 utilizzando Tapatalk
03-09-2023 20:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
La nuove sartie fanno ruggine - br1 - 24-08-2019, 14:50
RE: La nuove sartie fanno ruggine - Achab65 - 03-09-2023 20:34

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Sostituzione sartie Stefano86 33 3.762 09-04-2024 10:50
Ultimo messaggio: rorano35
  Dilemma vele nuove jacques-2 78 13.969 19-02-2024 17:05
Ultimo messaggio: albert
  Nuove scotte dyneema di diametro minore? giulineu 40 12.891 02-02-2024 18:13
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Rinvio scotte fiocco su lande sartie gutta 8 773 17-01-2024 19:50
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Mettere in sicurezza le sartie Eugenio_Fen 10 1.249 26-10-2023 15:44
Ultimo messaggio: opinionista velico
  sovradimensionamento sartie SalvatoreMares 13 1.420 21-10-2023 20:48
Ultimo messaggio: Frappettini
  Sostituzione Sartie senza disalberare ventodiprua 25 6.041 01-04-2023 13:07
Ultimo messaggio: luca boetti
  Nuove drizze per il Mousse Wally 24 3.071 13-02-2023 15:22
Ultimo messaggio: clavy
  Mousse 907 posizione sartie alte basse in coperta Wally 5 833 13-02-2023 00:04
Ultimo messaggio: bullo
  Scotte nuove paluzzo 14 3.094 02-11-2022 13:34
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)