Rispondi 
VT con mare formato
Autore Messaggio
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.761
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #301
VT con mare formato
Citazione:TestaCuore ha scritto:
credo che alberto con quel 'errato' volesse riferirsi al concetto di onda / corrente ed io l'ho digerito così.
riguardo al tuo quesito purtroppo quel che mi viene da capire è sempre ciò e mi pare ovvio che se la corrente, come da ipotesi di albert, proviene esattamente dalla direzione del mio moto essa si sottrae alla mia velocità target. per ora questo ho capito e mi pare abbastanza plausibile ma sono sempre disposto a ricredermi se mi dimostri il contrario
Riccardo penso che di parole su questo ne abbia spese anche troppe, su quello che dici di aver capito da Albert penso ti sbagli e credo che Albert non la pensi così (ma questa è una mia opinione e se vuole ti risponde lui).

Io francamente dicuterei anche un mese intero con tutti gli ADV ma è fastidioso leggere certe cose (non tue ovvio) postate con malignità e cattiveria (peraltro senza motivo perchè è tutto chiaro e tutto scritto, ma si vuole far credere una cosa differente....) da un personaggio che a questo punto non voglio nemmeno più nominare, già troppe volte gli sono state perdonati questi atteggiamenti meschini in più forum.

Ritengo non opportuno intervenire e chi vuole può scaricare il mio file (se gli fa piacere entro oggi) poi tornerà ad essere quello che era, dei miei semplici appunti di studio.
Saluti
08-12-2012 01:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Observer Offline
Senior utente

Messaggi: 2.886
Registrato: Apr 2011 Online
Messaggio: #302
VT con mare formato
Citazione:volapiuk ha scritto:
Penso che il ragionamento che fa Albert sulla corrente sia giusto; del resto l'utilizzo delle polari così si fa (anche in altri settori: elettronica). Anzi esistono dei fogli che aiutano a ragionare sui diagrammi polari in modo preciso (millimetrico).
Ma l'onda ? complesso vero; eppure avete detto che l'orc la considera: come ? con quale mtodo di approssimazione ? e come si riporta sulle nuove polari ?

Dal file postato da Zk riporto:
Target speed can compensate for overall sea conditions:
1. In smooth water, the boat is able to sail to Target speed while pointing high. The
average sailing angle is closer to the wind, and target speed is maintained. The
same rules apply during shorter changes in sea state - too fast, head up; too slow,
bear off.
2. In rough seas, the Target Speed will remain the same, but the average wind
angle will be wider, and you will have to sail lower because of the sea conditions.
However the theory of target speed s hold true: too fast, head up; too slow, bear
off.


da leggere il punto 2.

P.S. Kermit il tuo file non riesco ad aprirlo (l'ho scaricato, ma non me lo fa aprire)

Scusa, capisco poco di boe, ma l'inglese lo mastico bene; se non ho capito male 6 pagine di post è quello che sta dicendo Kermit, sia che ci sia solo qualche ochetta, sia che ci sia mare vero, la VT va sempre ricercata, ovviamente poggiando o orzando.

Ma immagino che qui si parli sempre di mare 'conforme' al vento, quindi un punto su cui sono 'ancora' tutti d'accordo. O no???

Adesso dico la mia:
Paragonare l'effetto delle onde ad una corrente non ha assolutamente nessun senso. Intanto perchè la corrente non influisce assolutamente sulla Vapp che leggo sullo strumento, mentre l'onda si, e poichè l'onda non sposta la barca ma la rallenta come 'una salita' (caso limite, se la barca è ferma, con l'onda non si muove da dove è, con la corrente si muove con vel e dir corrente) quindi mi sembrano due cose completamente diverse.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 08-12-2012 01:52 da Observer.)
08-12-2012 01:46
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.437
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #303
VT con mare formato
Citazione:kermit ha scritto:
Albert scusa ma non è chiaro. Hai messo 1 nodo di corrente in prua e hai fatto partire la Vt dalla nuova origine (????), poi una delle 2 VT non punta sulla tangente della polare, potresti essere più chiaro?

Cominciamo col verso dei vettori come nel 3D delle carrucole??
Se la corrente/onda è in prua i l vettore è opposto a quello della velocità dunque va sottratto e l'origine 'sale'.

La V2 non punta sulla tangente proprio perchè non è la velocità relativa alla 'max' VMG.

Dai!!!! Mi stai prendendo per i fondelli [?][?][?]Wink

P.S. TestaCuore ha capito esattamente ciò che c'era da capire....

@observer: se vai più su ti renderai conto che la semplificazione relativa alla corrente è frutto di una richiesta dello stesso kermit.Wink
Inoltre, nessuno dice che non si deve andare per VT, qualcuno afferma solo che la VT non è sempre quella teorica del vpp, ma varia se variano le condizioni del mare rispetto alle standard, e, in particolare se il vpp non è calcolato con l'opzione 'rough sea'
Ciao
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 08-12-2012 02:02 da albert.)
08-12-2012 01:55
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Observer Offline
Senior utente

Messaggi: 2.886
Registrato: Apr 2011 Online
Messaggio: #304
VT con mare formato
Citazione:albert ha scritto:
......
@observer: se vai più su ti renderai conto che la semplificazione relativa alla corrente è frutto di una richiesta dello stesso kermit.Wink
Inoltre, nessuno dice che non si deve andare per VT, qualcuno afferma solo che la VT non è sempre quella teorica del vpp, ma varia se variano le condizioni del mare rispetto alle standard, e, in particolare se il vpp non è calcolato con l'opzione 'rough sea'
Ciao

La parte onde/corrente era in generale e non riferito a te (che tra l'altro qualche pagina fa hai premesso che era una forzatura).

Se non ho capito male, questo (Quello in rosso) è perchè in realtà ciò che cambia è tutto il Vpp, sbaglio?
Grazie
08-12-2012 02:08
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
tiger86 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.310
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #305
VT con mare formato
[:17]

Mi sa che quando ho scritto di non confondere onda e corrente, scusandomi al tempo stesso se scrivevo una cosa banale, in realtà sembravo dotato del dono della preveggenza. Smile

Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
08-12-2012 02:12
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
N/A Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.378
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #306
VT con mare formato
Marcello ha ragione sui toni, rivediamoli tutti.... altrimenti i posteri che leggeranno questi post penseranno ad un errore nel dominio amici invece di nemicidellavela.it

Marcello, invece, è fatto così. ... se lo imparate a conoscere capirete che è in fondo buono e ci mette semplicemente tanto fervore, tanto da apparire saccente a chi appunto non lo conosce bene.
08-12-2012 02:13
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Observer Offline
Senior utente

Messaggi: 2.886
Registrato: Apr 2011 Online
Messaggio: #307
VT con mare formato
Citazione:kermit ha scritto:


Io francamente dicuterei anche un mese intero con tutti gli ADV ma è fastidioso leggere certe cose (non tue ovvio) postate con malignità e cattiveria (peraltro senza motivo perchè è tutto chiaro e tutto scritto, ma si vuole far credere una cosa differente....) da un personaggio che a questo punto non voglio nemmeno più nominare, già troppe volte gli sono state perdonati questi atteggiamenti meschini in più forum.

Ritengo non opportuno intervenire e chi vuole può scaricare il mio file (se gli fa piacere entro oggi) poi tornerà ad essere quello che era, dei miei semplici appunti di studio.
Saluti

Era interessante, non demoralizzarti solo perchè 'qualcuno(a caso)' pensa che discussione sia sinonimo di comizio (cioè senza contradditorio), e chi lo contraddice è solo un ignorante Smile

Siamo qui per insegnare quello che sappiamo, imparare quello che non sappiamo, e correggere quello che credevamo giusto e non lo era; diffida sempre di chi vuole sempre solo insegnareWink
08-12-2012 02:15
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Observer Offline
Senior utente

Messaggi: 2.886
Registrato: Apr 2011 Online
Messaggio: #308
VT con mare formato
Citazione:tiger86 ha scritto:
[:17]

Mi sa che quando ho scritto di non confondere onda e corrente, scusandomi al tempo stesso se scrivevo una cosa banale, in realtà sembravo dotato del dono della preveggenza. Smile

Il problema era prevedere di arrivare a 7 pagine
[:17]
08-12-2012 02:19
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Observer Offline
Senior utente

Messaggi: 2.886
Registrato: Apr 2011 Online
Messaggio: #309
VT con mare formato
Citazione:TestaCuore ha scritto:

......

...e adesso, per 'punizione' di aver aperto questo vespaio, tutti i giorni in mare a cercare tutte le Vpp possibili con ogni mare possibile fino alla prossima regataCoolCoolCool
08-12-2012 02:22
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
tiger86 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.310
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #310
VT con mare formato
ero preveggente pure quando ipotizzavo che questo 3D andasse a finire come quello della drizza parancata... Big Grin

Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
08-12-2012 02:36
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Observer Offline
Senior utente

Messaggi: 2.886
Registrato: Apr 2011 Online
Messaggio: #311
VT con mare formato
Citazione:tiger86 ha scritto:
ero preveggente pure quando ipotizzavo che questo 3D andasse a finire come quello della drizza parancata... Big Grin

Speriamo che non finisca con una pescata generale come l'altro Big Grin
08-12-2012 03:11
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
davnol Offline
Senior utente

Messaggi: 1.419
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #312
VT con mare formato
Citazione:ZK ha scritto:
Citazione:albert ha scritto:
..

Lascio al forum il compito di trarre le conclusioni.

Ciao
questo modo di raginare non e' democratico!
Ge' inutile che dici lascio al forum (mannaggia alla prima lettura ho scambiato al con il... m'e' preso un coccolone) se fai vedere una figura tendenziosa non lasci spazio di discussione... e questa tende a destra di brutto!
ho provato il giochino in macchina mentre andavo a far spesa.. ma la vt in macchina per andare dal punto a al punto b se vado col freno a a mano tirato.. cambia? ho provato pure a sgonfiare una gomma... matematicamente la vmg doveva diminuire? secondo il gommista che l' ha poi cambiata non ho bisogno di un tachimetro nuovo, ha parlato di dottore.. chissa che voleva dire?

Secondo me caro ZK il dottore deve essere bravo....Big Grin

Faremo l'accademia navale il prossimo anno con il millennium ti va di essrere dei nostri?

D.
08-12-2012 03:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
N/A Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.378
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #313
VT con mare formato
Citazione:Observer ha scritto:
Citazione:TestaCuore ha scritto:

......

...e adesso, per 'punizione' di aver aperto questo vespaio, tutti i giorni in mare a cercare tutte le Vpp possibili con ogni mare possibile fino alla prossima regataCoolCoolCool
È bello indovinare i 3D giusti, soprattutto sotto Natale Smile
08-12-2012 06:43
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ZK Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.568
Registrato: Dec 2005 Online
Messaggio: #314
VT con mare formato
Citazione:davnol ha scritto:
Citazione:ZK ha scritto:
Citazione:albert ha scritto:
..

Lascio al forum il compito di trarre le conclusioni.

Ciao
questo modo di raginare non e' democratico!
Ge' inutile che dici lascio al forum (mannaggia alla prima lettura ho scambiato al con il... m'e' preso un coccolone) se fai vedere una figura tendenziosa non lasci spazio di discussione... e questa tende a destra di brutto!
ho provato il giochino in macchina mentre andavo a far spesa.. ma la vt in macchina per andare dal punto a al punto b se vado col freno a a mano tirato.. cambia? ho provato pure a sgonfiare una gomma... matematicamente la vmg doveva diminuire? secondo il gommista che l' ha poi cambiata non ho bisogno di un tachimetro nuovo, ha parlato di dottore.. chissa che voleva dire?

Secondo me caro ZK il dottore deve essere bravo....Big Grin

Faremo l'accademia navale il prossimo anno con il millennium ti va di essrere dei nostri?

D.

io c'ho la roma prima, l' anno scorso poi ci ho provato a fare il tan ma non s'e' fatto.
in genere lo faccio con kryos (perche essere modesti? lo vinco!)
e' un po presto per fare programmi.. il to nome l' ho gia sentito.. ci conosciamo nel reale? vabbe io so notoriamente un po rinco.. ne parliamo alla prima occasione... la barca mi intriga.
ps si so rinco.. ho gia dato la disponibilita a un m37... peccato, ne fai altre?

amare le donne, dolce il caffe.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 08-12-2012 07:42 da ZK.)
08-12-2012 07:38
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
n/a Offline
Amico del forum

Messaggi: 357
Registrato: May 2012 Online
Messaggio: #315
VT con mare formato
è brutto tempo e invece di uscire in barca ...
Ho letto il testo di Kermit e ho trovato dove sta un pò la confusione.
Il diagramma polare ha una terza dimensione, cioè l'angolo: ciò vuol dire che su un diagramma polare non si possono sommare i vettori come generalmente si fa su un diagramma cartesiano (lineare). Infatti c'è una incrongruenza tra gli esatti calcoli vettoriali su diagramma cartesiano (x,y) in penultima pagina e il non esatto calcolo vettoriale su diagramma polare (per un Hanse 370) in terzultima pagina sul testo elaborato da Kermit.
Kermit in buona fede voleva però dimostrare matematicamente ciò che diceva il testo e cioè questo:

2. In rough seas, the Target Speed will remain the same, but the average wind
angle will be wider, and you will have to sail lower because of the sea conditions.
However the theory of target speed s hold true: too fast, head up; too slow, bear
off.

L'autore del testo però, con rammarico, nemmeno lo fa.
Eppure all'inizio tutto fila, ma si perde nella parte a mio avviso più interessante e complessa.
Rimane a mio avviso valida la dimostrazione su diagramma polare fatta da Albert, ma sulla corrente, eh.
Vogliamo noi invece l'onda o anche dimostrare matematicamente che è vero/non è vero quello che dice l'autore del testo (con una dimostrazione matematica convincente): 'cioè in acque agitate la Vt rimarrà la stessa, la l'angolo medio al vento sarà più ampio e a causa delle condizioni del mare si naviga più poggiati'.
Grazie.
08-12-2012 15:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
n/a Offline
Amico del forum

Messaggi: 357
Registrato: May 2012 Online
Messaggio: #316
VT con mare formato
Inoltre volevo riprendere la domanda che ho fatto ad Eistein (che non mi ha filato), ma mi sono risposto forse da solo.
VMG = BS cosen TWA
la massima VMG non è solo una derivata rispetto a TWA, ma anche rispetto a BS: dunque derivata doppia.
E già le varibili sono due: BS e TWA.
Ma questo non importa, era solo per capire la tangenza alla polare (dunque non è una semplice tangente riferita ad una curva, ma di più).
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 08-12-2012 15:10 da n/a.)
08-12-2012 15:06
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
tiger86 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.310
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #317
VT con mare formato
Forse mi sono perso un tuo passaggio (anzi senz'altro) ma è troppo vasto il 3D per andare a cercarlo Smile
Ma... domanda:
perchè usi BS (boat speed) in luogo della SOG (speed over ground)?

Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
08-12-2012 16:02
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
einstein Offline
Senior utente

Messaggi: 4.994
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #318
VT con mare formato
Ragazzi, quello che taglia la testa al toro è lo stabilire, come detto sopra, se la linea di pensiero Kermit è più vantaggiosa o meno, rapportata ad una Vt elaborata ad hoc. Se prendiamo la tabellina postata da Zk riguardante l'onda di prua, sembrerebbe di no; infatti tra una tesi e l'altra ci sarebbe una differenza di ca 0,4 nodi in VMG e non sono pochi.

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

ciao

"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
08-12-2012 16:09
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
n/a Offline
Amico del forum

Messaggi: 357
Registrato: May 2012 Online
Messaggio: #319
VT con mare formato
Dopo essermi consultato con Kermit, ho capito il suo ragionamento.
Il problema di fondo è che la barca non legge/non vede la corrente (i calcoli li fa con la BS, velocità della barca data dalla lettura del Log).
Dunque ci si dovrebbe interfacciare con il gps per il Sog.
A questo punto tocca ricredermi:
la Vt rimane la stessa, proprio perchè riferita alle polari che non tengono conto del Sog, ma della Bs vista dal log.
Complimenti Kermit !!!
Il diagramma di Albert a questo punto non ha più senso.
08-12-2012 16:18
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
tiger86 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.310
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #320
VT con mare formato
Citazione:volapiuk ha scritto:
Dopo essermi consultato con Kermit, ho capito il suo ragionamento.
Il problema di fondo è che la barca non legge/non vede la corrente (i calcoli li fa con la BS, velocità della barca data dalla lettura del Log).
Dunque ci si dovrebbe interfacciare con il gps per il Sog.
A questo punto tocca ricredermi:
la Vt rimane la stessa, proprio perchè riferita alle polari che non tengono conto del Sog, ma della Bs vista dal log.
Complimenti Kermit !!!
Il diagramma di Albert a questo punto non ha più senso.

Volevo proprio sentire questo per concludere proprio che non è Albert che si sta confondendo, ma credo a voi sfugga un dettaglio importante, ossia che le polari sono costruite su TWD che non è GWD, quindi il reale del grafico è da considerarsi giù ruotato del vento per corrente, per cui non noi dobbiamo sempre immaginare un piano fermo.
La velocità del log sarà comunque sempre sporcata dello scarroccio, ma le vpp ne tengono conto. Wink

Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 08-12-2012 17:04 da tiger86.)
08-12-2012 16:36
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  VT con mare formato Luke 54 5.631 22-12-2012 19:23
Ultimo messaggio: einstein
  L'importanza del timone con mare formato bradipo 12 3.012 05-09-2012 01:46
Ultimo messaggio: N/A
Heart Salona 34 - bolina con vento teso e mare formato Nimitz 59 11.620 22-10-2009 23:28
Ultimo messaggio: einstein

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)