Rispondi 
Regolazione paterazzo
Autore Messaggio
palve Offline
Senior utente

Messaggi: 1.017
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #21
Regolazione paterazzo
Qual'è il calcolo giusto?
Ho scritto che 20% è forse eccessivo. Con 25 kg. si arriva al 10% circa. Con 30 kg. un po' oltre.

Citazione:ale07 ha scritto:
[quote]wake ha scritto:

ps: sì il bavaria è frazionato (ma il paterazzo va comunque in testa d'albero) e crocette acquartierate]

================================
io continuo ad avere le mie perplessità quando si mettono a confronto paterazzi su frazionati e su testa d'albero poi i paterazzi credo arrivino tutti in testa d'albero 42

insisto perchè per me si corre il rischio di avere un sistema che cazza ma, regola poco o nulla
non concordo sui 50 kg calcolati da palve per altro so bastassero ritengo siano troppi da tenere in mano
bv
22-11-2010 23:11
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ale07 Offline
Amico del forum

Messaggi: 931
Registrato: Aug 2007 Online
Messaggio: #22
Regolazione paterazzo
Citazione:palve ha scritto:
Qual'è il calcolo giusto?
Ho scritto che 20% è forse eccessivo. Con 25 kg. si arriva al 10% circa. Con 30 kg. un po' oltre.

Citazione:ale07 ha scritto:
[quote]wake ha scritto:

ps: sì il bavaria è frazionato (ma il paterazzo va comunque in testa d'albero) e crocette acquartierate]

================================
io continuo ad avere le mie perplessità quando si mettono a confronto paterazzi su frazionati e su testa d'albero poi i paterazzi credo arrivino tutti in testa d'albero 42

insisto perchè per me si corre il rischio di avere un sistema che cazza ma, regola poco o nulla
non concordo sui 50 kg calcolati da palve per altro so bastassero ritengo siano troppi da tenere in mano
bv


certo il calcolo cosìCool è giustoBig Grin, è il 20% IMHIO sul testa d'albero credo si superi il 20% se no catenaria ne leva poca
bv
22-11-2010 23:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
wake Offline
Senior utente

Messaggi: 1.251
Registrato: Jun 2010 Online
Messaggio: #23
Regolazione paterazzo
Citazione:ale07 ha scritto:
[quote]wake ha scritto:

ps: sì il bavaria è frazionato (ma il paterazzo va comunque in testa d'albero) e crocette acquartierate]

================================
io continuo ad avere le mie perplessità quando si mettono a confronto paterazzi su frazionati e su testa d'albero poi i paterazzi credo arrivino tutti in testa d'albero 42

insisto perchè per me si corre il rischio di avere un sistema che cazza ma, regola poco o nulla
non concordo sui 50 kg calcolati da palve per altro so bastassero ritengo siano troppi da tenere in mano
bv

ok non avevo capito cosa intendevi. quanto al calcolo che fate voi, mi astengo
22-11-2010 23:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
palve Offline
Senior utente

Messaggi: 1.017
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #24
Regolazione paterazzo
Io ho cercato di calcolare il precarico del paterazzo in un non frazionato/non acquartierato. Cioè dove al precarico del paterazzo corrisponde analogo precarico dello strallo. Senza le vele. Con le vele su per conoscere a che carichi è soggetto il paterazzo (che dipendono dalla superfice velica, dall'andatura e dal vento) è troppo complicato (cella di carico o più empiricamente tensiometro).
Come precarico il 20% è anche eccessivo.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-11-2010 23:35 da palve.)
22-11-2010 23:31
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
tiger86 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.310
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #25
Regolazione paterazzo
Leggo solo ora questa discussione.
Mi pare che non ci siano dubbi che una distribuzione simmetrica delle tensioni sia, oltre che più corretta, anche più gradevole dal lato estetico (almeno per 'l'osservatore velista')

Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
24-11-2010 19:10
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.761
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #26
Regolazione paterazzo
A mio parere lasciare i rami morti sul primo braccio del paranco è un errore che andrebbe corretto
24-11-2010 19:21
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
palve Offline
Senior utente

Messaggi: 1.017
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #27
Regolazione paterazzo
Per spostare il morto del paranco n.2 bisognerebbe almeno ricavare un nuovo golfare robusto al quale poi collegare il morto del paranco n.3 in modo che quest'ultimo lavori libero. E' complicato.
24-11-2010 20:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sailor13 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.699
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #28
Regolazione paterazzo
Citazione:palve ha scritto:
Per spostare il morto del paranco n.2 bisognerebbe almeno ricavare un nuovo golfare robusto al quale poi collegare il morto del paranco n.3 in modo che quest'ultimo lavori libero. E' complicato.
se il golfare è dimensionato correttamente, può tenere sia il bozzello che il punto morto.
24-11-2010 21:17
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
wake Offline
Senior utente

Messaggi: 1.251
Registrato: Jun 2010 Online
Messaggio: #29
Regolazione paterazzo
guardate questo


Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .


ps: grazie allo skipper di lullaby a cui ho 'preso in prestito' le foto (fonte: http://www.velevento.it)
24-11-2010 21:22
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
wake Offline
Senior utente

Messaggi: 1.251
Registrato: Jun 2010 Online
Messaggio: #30
Regolazione paterazzo
Citazione:sailor13 ha scritto:
Citazione:palve ha scritto:
Per spostare il morto del paranco n.2 bisognerebbe almeno ricavare un nuovo golfare robusto al quale poi collegare il morto del paranco n.3 in modo che quest'ultimo lavori libero. E' complicato.
se il golfare è dimensionato correttamente, può tenere sia il bozzello che il punto morto.

se non ho capito male, il dubbio di palve non è relativo alla tenuta del golfare, ma è lo stesso che ho io: spostando il morto a sinistra (nel mio caso), non andrà a romper le balle al paranco? (perdonate il linguaggio eccessivamente tecnicoBig Grin)
24-11-2010 21:33
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
palve Offline
Senior utente

Messaggi: 1.017
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #31
Regolazione paterazzo
quoto
24-11-2010 21:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
fast37 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.309
Registrato: Oct 2006 Online
Messaggio: #32
Regolazione paterazzo
quote]wake ha scritto:
guardate questo


Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .


ps: grazie allo skipper di lullaby a cui ho 'preso in prestito' le foto (fonte: http://www.velevento.it)
[/quote]


Stessa Barca, sistema modificato aggiungendo un rinvio e portando tutto a destra. I golfari sono rimasti gli stessi.



Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
24-11-2010 21:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
palve Offline
Senior utente

Messaggi: 1.017
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #33
Regolazione paterazzo
Come lavora il paranco? C'è interferenza?
Grazie
24-11-2010 23:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
zankipal Offline
Senior utente

Messaggi: 3.791
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #34
Regolazione paterazzo
Citazione:wake ha scritto:
guardate questo


Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .


ps: grazie allo skipper di lullaby a cui ho 'preso in prestito' le foto (fonte: http://www.velevento.it)
quello è fatto così per poter avere il comando sdoppiato sui lati, comodo in regata un po meno in crocera.
25-11-2010 01:09
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Nico Offline
Amico del forum

Messaggi: 149
Registrato: May 2009 Online
Messaggio: #35
Regolazione paterazzo
ho zoommato un po',
il secondo sistema è perfettamente equilibrato e hanno il rinvio da entrambe e parti.
Forse l'idea del primo era di tenere tutte le manovre ben separate per evitare interferenze?
Comunque avete visto i golfari a cui si sono attaccati?
Bisognerebbe verificare cosa c'è sotto, ma li vedo abbastanza corposi!
25-11-2010 03:39
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
fast37 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.309
Registrato: Oct 2006 Online
Messaggio: #36
Regolazione paterazzo
Citazione:palve ha scritto:
Come lavora il paranco? C'è interferenza?
Grazie

Non c'è interferenza. In questo modo i bozzelli lavorano tutti meglio rispetto a come l'aveva studiata il cantiere. Bisogna dire però che le lande hanno due punti di attacco., in questo modo in rinvii non interferiscono
25-11-2010 04:31
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
palve Offline
Senior utente

Messaggi: 1.017
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #37
Regolazione paterazzo
Domenica, neve permettendo Big Grin, faccio una prova e riferisco
25-11-2010 04:45
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
wake Offline
Senior utente

Messaggi: 1.251
Registrato: Jun 2010 Online
Messaggio: #38
Regolazione paterazzo
Citazione:palve ha scritto:
Domenica, neve permettendo Big Grin, faccio una prova e riferisco

grande palve, prova prima tu Big Grin
25-11-2010 16:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
palve Offline
Senior utente

Messaggi: 1.017
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #39
Regolazione paterazzo
Ho anche il sospetto che dato che il paranco 2 è nella mia barca di 1x19 inox, ci sia la possibilità che faccia girare su se stesso il tutto creando un attorcigliamento ;-) Lo spiroidale quando si tende fa così.
Comunque la prova è molto facile da fare e da disfare...
25-11-2010 16:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
palve Offline
Senior utente

Messaggi: 1.017
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #40
Regolazione paterazzo
Fatta la prova... mettendo il morto del paranco 2 dove c'è il morto del paranco 3, l'inox - quando il paranco in tessile viene accorciato - provoca attorcigliamento. Lavorerebbe più simmetrico ma così, senza sostituire il paranco 2 con tessile esotico che non provoca attorcigliamento, non è praticabile.
Magari poi ci sarebbe anche il bozzello del paranco 1 da cambiare perchè la puleggia servirebbe con gola piatta per il tessile (penso a spectra scalzato).
O questo non è importante?
Grazie
29-11-2010 18:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Video regolazione vele juan@juan 17 1.607 24-12-2023 02:39
Ultimo messaggio: FIL
  Aggiunta paterazzo o volanti su Dufour 360 GL? matymaty 52 8.397 25-11-2023 13:29
Ultimo messaggio: luca boetti
  Regolazione rande crociera vs regata BornFree 18 1.972 06-10-2023 17:27
Ultimo messaggio: gorniele
  Regolazione randa Fortunato 9 1.350 26-09-2023 12:56
Ultimo messaggio: clavy
  Viadana bozzello 45mm per paterazzo?!? France WLF Sailing Team 16 1.350 20-07-2023 17:28
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  sdoppiare paterazzo su Jeanneau Attalia 32 vonkapp 30 2.212 07-04-2023 10:00
Ultimo messaggio: vonkapp
  Carico paterazzo TeoV 35 12.731 06-04-2023 09:18
Ultimo messaggio: BornFree
  Regolazione piede d' albero. Lupicante 13 1.607 03-04-2023 14:03
Ultimo messaggio: marmar
  Regolazione SPI cmv88 15 1.470 22-03-2023 12:40
Ultimo messaggio: bullo
  Paterazzo ostacola la randa poel 21 7.209 07-03-2023 00:10
Ultimo messaggio: Lutz1982

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)