Rispondi 
Cima del salvagente ... come la mettiamo?
Autore Messaggio
Scott Offline
Senior utente

Messaggi: 2.017
Registrato: Sep 2009 Online
Messaggio: #21
Cima del salvagente ... come la mettiamo?
Citazione:Nastro Azzurro ha scritto:
volete sapere, secondo i dati raccolti dal Centro Studi, quante volte il mob ha raggiunto il salvagente lanciato da bordo a seconda che fosse legato o no?

fatti 100 casi di salvagente legato 0%
fstti 100 casi di salvagente slegato 0%

Questo succede, molto probabilmente, perché il mob non è riuscito a raggiungere il salvagente. Il motivo sta nel fatto che il mob deriva mente il salvagente scarroccia. Bisogna pensare che quando si verifica un mob, c'è tanto mare e tanto vento e l'uomo è impacciato e lento nel nuoto.
Il salvagente, leggero ed in superficie, viene spostato principlamente dal vento mentre l'uomo è immerso e quindi è soggetto maggiormente all'azione delle correnti, spessissimo contrarie al vento. Quindi il salvagente si sposta molto velocemente in una direzione diversa rispetto a quella in cui si sposta l'uomo e comunque con velocità sempre molto maggiore, in poche parole vola via.
Sarebbe pertanto necessario far si che anche il salvagente venga spostato più dalle correnti e meno dal vento. Si potrebbe quindi dotare il salvagente di una piccola (proporzionata) ancora galleggiante sulla quale la corrente avrebbe notevole presa. A questo punto mob e salvagente si sposterebbero assieme più o meno alla stessa velocità e nella stessa direzione.
E' da tempo che sto pensando a come realizzare quest'ancora.
18-02-2011 06:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kawua75 Offline
Senior utente

Messaggi: 4.496
Registrato: Jun 2010 Online
Messaggio: #22
Cima del salvagente ... come la mettiamo?
Citazione:mckewoy ha scritto:
Citazione:NoLe ha scritto:
Citazione:Pastabianca ha scritto:
Con mare calmo tutto è possibile, con mare agitato un uomo in mare si perde dietro una qualsiasi onda più alta di 30 cm.. Dopo l'esperienza Atlantico e navigazioni con mare formato e venti oltre i 30 nodi ho attrezzato la mia barca,HR 352, così:
200 ml di cima galleggiante arrotolata su un tamburo libero di girare e srotolare la cima legata con un capo al salvagente e l'altro alla barca. All'evenienza getto in mare il salvagente e giro la barca intorno al naufrago, il cerchio si chiude avvicinandosi all'uomo in mare senza danneggiarlo anche se non visto.
Questa mi sembra una buona idea.

se lanci la sola boetta la vedi illuminata anche a mezzogiorno di agosto contro il mare nero.

è importante andare subito all'orza e fermare la barca a secco di vele. se il mare è formato il buon uomo ha indosso il giubbetto e non serve l'anulare, serve non perdere il punto. la boetta.
Scusa ma nutro molti dubbi sulla buona visibiità della boetta(sicuramente utile ma insuffucente). L'anulare, secondo me, serve sempre perchè funge da punto di riferimento sia per l'uomo a mare che per il timoniere.
18-02-2011 17:27
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mckewoy Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.250
Registrato: Oct 2009 Online
Messaggio: #23
Cima del salvagente ... come la mettiamo?
te lo ha detto Scott. l'anulare non è un riferimento affidabile. anche ad agosto il mare è nero se le nuvole sono nere

se le nuvole sono nere tutti stavano con giubbetto e cintura

se non riesci a recuperarlo con il primo lancio devi sganciare la cimetta anche prima che arrivi a fine corsa ( per questo si fa un nodo ganciato ).

IMHO, una boetta scarroccia meno e risente di più il freno di 30m di cima rispetto all'anulare. inoltre il buon uomo, raggiunta la boetta, la può tenere sollevata per agevolare.

altrimenti ci vuole l'asta IOR.

i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati

mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



18-02-2011 18:30
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
andros Offline
Vecio AdV

Messaggi: 21.243
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #24
Cima del salvagente ... come la mettiamo?
al di là della funzinalità dell'impianto salvagente,discutibile quanto si vuole,
la cima galleggiante è sempre stata un problema.
io l'ho risolto addugliando a catenella la cima
sul corpo del salvagente.
non si annoda e se serve lanciare il salvagente
lo si può fare con cima avvolta
oppure se serve la cima in chiaro
lancio il salvagente tenedo la cima assicurata
che si svolge perfettamente.
in fondo alla cima c'è la boetta luminosa.

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

quando muori,non sai di essere morto,non soffri tu ma soffrono gli altri. la stessa cosa quando sei un imbe..lle

(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18-02-2011 18:56 da andros.)
18-02-2011 18:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kawua75 Offline
Senior utente

Messaggi: 4.496
Registrato: Jun 2010 Online
Messaggio: #25
Cima del salvagente ... come la mettiamo?
Infatti condivido in pieno il pensiero di Scott e anche che l'anuare sia un riferimento poco affidabile, ma pur sempre un riferimento.
Dubito fortemente che il malcapitato veda meglio la boetta luminosa dell'anulare (stiamo parlando di condizioni meteomarine avverse).
Sicuramente meglio l'asta IOR.

Premetto che per fortuna non ho mai avuto esperienze di recupero uomo a mare (se non simulate ma in condizioni di mare ovviamete calmo) e il mio pensiero è semplice conseguenza di un mio ragionamento mentale immaginando la situazione.
18-02-2011 18:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bradipo Offline
Senior utente

Messaggi: 2.076
Registrato: Feb 2007 Online
Messaggio: #26
Cima del salvagente ... come la mettiamo?
Permettetemi un'idea un pò bislacca.

In caso di MOB il peggior pericolo è che non ci se ne accorge, non avendo così neanche la possibilità di 'segnare il punto'.

E' per questo che hanno inventato i MOB elettronici che segnalano sul GPS e che costano fior di eurini.

Ma se si usasse solo una sirena che si attiva con il contatto dell'acqua?

Sirene piccole e potenti ce ne sono già in commercio (https://lilium1.securesites.net/fapi/sup...0004.pdf), potrebbe essere resa stagna con contatti attivabili dall'acqua.
18-02-2011 19:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Williwaw Offline
Amico del forum

Messaggi: 973
Registrato: May 2006 Online
Messaggio: #27
Cima del salvagente ... come la mettiamo?
In caso di mare o navigazione notturna, o di un uomo solo di guardia. giubbotto autogonfiabile (ne ho comprati alcuni veramente poco ingombranti e con l'attacco per la cintura di sicurezza.
Dentro il taschino della cerata il piccolo sensore beghelli (BIMBOSICURO, 25 euro alla Metro), con la centralina in quadrato (si attiva se il sensore si allontana più di 15 mt dalla centralina).

L'anulare serve solo se manchi il cranio del MOB con la boetta, e se vuoi finirlo. (a parte gli scherzi, può servire un ferro di cavallo con cimetta per il recupero, o la sola boetta, di notte, per avere un riferimento luminoso e non solo sonoro)
18-02-2011 20:55
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
NoLe Offline
Senior utente

Messaggi: 1.089
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #28
Cima del salvagente ... come la mettiamo?
Citazione:Williwaw ha scritto:
In caso di mare o navigazione notturna, o di un uomo solo di guardia. giubbotto autogonfiabile (ne ho comprati alcuni veramente poco ingombranti e con l'attacco per la cintura di sicurezza.
Dentro il taschino della cerata il piccolo sensore beghelli (BIMBOSICURO, 25 euro alla Metro), con la centralina in quadrato (si attiva se il sensore si allontana più di 15 mt dalla centralina).

L'anulare serve solo se manchi il cranio del MOB con la boetta, e se vuoi finirlo. (a parte gli scherzi, può servire un ferro di cavallo con cimetta per il recupero, o la sola boetta, di notte, per avere un riferimento luminoso e non solo sonoro)
Altra idea da prendere in considerazione BIMBOSICURO .... tanta resa poca spesa Cool

Ma se in cabina hai una moglie ed una figlia come le mie Big Grin che quando dormono non sentono neanche le cannonate (soprattutto in barca!) rischieresti che se ne accorgano che il pappa' e diventato un MOB quando toccano con il bulbo sulla sabbia Big GrinBig GrinBig GrinBig Grin
18-02-2011 21:07
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bradipo Offline
Senior utente

Messaggi: 2.076
Registrato: Feb 2007 Online
Messaggio: #29
Cima del salvagente ... come la mettiamo?
BIMBOSICURO????


Vado a cercare in rete ...
18-02-2011 21:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
enrico.c Offline
Senior utente

Messaggi: 1.633
Registrato: Sep 2010 Online
Messaggio: #30
Cima del salvagente ... come la mettiamo?
Forse vado fuori tema e me ne scuso, ma ho sempre letto di recupero uomo in mare.Se per sfortuna siamo di notte, la luce della boetta non funziona, insomma se non riusciamo più a trovare il MOB, come ci si comporta?
18-02-2011 21:25
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bradipo Offline
Senior utente

Messaggi: 2.076
Registrato: Feb 2007 Online
Messaggio: #31
Cima del salvagente ... come la mettiamo?
[color=navy]Fai finta di niente e ti allontani fischiettando ???[color='navy] 42

Credo si debba mandare il mayday, perché c'è in pericolo la vita di un uomo.

Bimbosicuro 91 € vs. 81 della Raymarine, ma con quest'ultima devi prima comprare tutto il sistema alla modica cifra di 500 €

Si potrebbe passare il cicalino al cambio turno, a chi resta in pozzetto.
18-02-2011 21:32
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
gianni diavolone Offline
Senior utente

Messaggi: 3.889
Registrato: Jul 2007 Online
Messaggio: #32
Cima del salvagente ... come la mettiamo?
parliamo della cimetta rossa galleggiante di 30 mt per il recupero del salvagente o la gente caduta in mare...parliamo propri di quella... e che ci vuole...????

addugliata per bene ed inserita in una bottiglia di plastica di acqua minerale (di aranciata e' tollerata) vincolata al pulpito ,mentre la cima non e' vincolata alla barca... in sostanza una volta lanciato il malloppo la cima scorre via naturalmente ..

semplice no....???

Sanza armatura, sanza paura, sanza calzari, sanza denari, sanza la brocca, sanza pagnocca, sanza la mappa, sanza la pappa...
18-02-2011 21:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
NoLe Offline
Senior utente

Messaggi: 1.089
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #33
Cima del salvagente ... come la mettiamo?
Nei mie giubbotti autogonfiabili ho inserito delle dotazioni supplementari, uno specchietto eliografo (per il giorno) e due luci chimiche cyalume (non quelle normali) ma quelle ad alta intensita' della durata una di 8 ore ed una di 30'.

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Se cercate in rete si trovano e costano veramente poco.

Diversamente se il MOB non riesci a trovarlo non ti rimane che fare chiamata generale PAN PAN PAN fornendo le coordinate e sperando che la stazione costiera piu' vicina possa far alzare in volo un elicottero....
18-02-2011 21:39
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Williwaw Offline
Amico del forum

Messaggi: 973
Registrato: May 2006 Online
Messaggio: #34
Cima del salvagente ... come la mettiamo?
Per completare la storia del Bimbo Sicuro (comperato alla Metro, nello scomparto Grandi Affari, al prezzo di 25 euro), una volta partito l'allarme, va in funzione ricerca, con un bip che va intensificandosi quando ci si avvicina al bimbo, pardon, naufrago !!
19-02-2011 01:12
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mckewoy Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.250
Registrato: Oct 2009 Online
Messaggio: #35
Cima del salvagente ... come la mettiamo?
mai visto nessuno fare un turno di guardia da solo senza essere legato corto con entrambi i moschettoni. ottima la luce in tasca.

i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati

mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19-02-2011 01:23 da mckewoy.)
19-02-2011 01:21
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Williwaw Offline
Amico del forum

Messaggi: 973
Registrato: May 2006 Online
Messaggio: #36
Cima del salvagente ... come la mettiamo?
Se lo avessi visto non sarebbe stato da solo !!
Dai Mc, non mi dire che ti sei sempre legato durante le notturne, magari d'estate, con la piatta ed a motore.
Io sono onesto, in tutte le notti che ho fatto, quasi sempre da solo, mi sono legato solo col marone ed il ventone
19-02-2011 05:53
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mckewoy Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.250
Registrato: Oct 2009 Online
Messaggio: #37
Cima del salvagente ... come la mettiamo?
Citazione:Williwaw ha scritto:
Se lo avessi visto non sarebbe stato da solo !!
Dai Mc, non mi dire che ti sei sempre legato durante le notturne, magari d'estate, con la piatta ed a motore.
Io sono onesto, in tutte le notti che ho fatto, quasi sempre da solo, mi sono legato solo col marone ed il ventone

Se lo avessi visto non sarebbe stato da solo !!
[:256][:256][:256][:256]

sempre legato e giubbetto sulle derive. safety first

mi hai ricordato quando ho rilevato mckewoya nel turno di notte con una bussola illuminata da una stilo in esaurimento tutta curvata per cercare di leggere qualcosa. legata.

fatelo anche voi

i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati

mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



19-02-2011 06:11
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bradipo Offline
Senior utente

Messaggi: 2.076
Registrato: Feb 2007 Online
Messaggio: #38
Cima del salvagente ... come la mettiamo?
Pensa se ti fossi [u]legato al marone[u] 42
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19-02-2011 06:28 da bradipo.)
19-02-2011 06:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
crotalus Offline
Senior utente

Messaggi: 1.450
Registrato: Aug 2008 Online
Messaggio: #39
Cima del salvagente ... come la mettiamo?
Citazione:Williwaw ha scritto:
Per completare la storia del Bimbo Sicuro (comperato alla Metro, nello scomparto Grandi Affari, al prezzo di 25 euro), una volta partito l'allarme, va in funzione ricerca, con un bip che va intensificandosi quando ci si avvicina al bimbo, pardon, naufrago !!

Ma l'aggeggio é stagno almeno? Se il malcapitato va in acqua il robo funziona?
19-02-2011 07:21
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Williwaw Offline
Amico del forum

Messaggi: 973
Registrato: May 2006 Online
Messaggio: #40
Cima del salvagente ... come la mettiamo?
Lo sai che non e' una cattiva idea. Equipaggio che dorme e timoniere con cima legata al marone: Sai se vola fuori bordo ... Altro che sirena: i sistemi MOB gli fanno un baffo, l'equipaggio e' in pozzetto in un millisecondo !!!
19-02-2011 07:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Giunzione cima-catena masa66 44 11.604 06-11-2023 18:35
Ultimo messaggio: bullo
  Sostituzione cima paranco paterazzo Bgl219 5 746 12-09-2023 22:20
Ultimo messaggio: Bgl219
  sostituzione cima avvolgiranda ATTILA 4 663 09-06-2023 10:26
Ultimo messaggio: ATTILA
  Impiombatura cima poliestere calza e anima gennarino 17 1.647 04-05-2023 22:52
Ultimo messaggio: luca boetti
  Cima da ormeggio galleggiante Antaniiii 16 1.564 11-07-2022 11:56
Ultimo messaggio: Antaniiii
  connessione catena ancora - cima elan 333 12 8.271 15-04-2022 13:45
Ultimo messaggio: Elleti
  cima catena con cayman 88 tunnelrats 7 1.184 29-03-2022 11:10
Ultimo messaggio: fontma
  impiombatura cima piatta parabordi Wally 3 1.369 03-09-2021 07:15
Ultimo messaggio: Wally
  Inserire la drizza della randa, salire in testa d'albero (su una cima sola)? zaonce 18 2.786 19-08-2021 22:04
Ultimo messaggio: sgiulio
Question impiombatura cima dyneema a catena Sikander 17 2.663 29-07-2021 18:12
Ultimo messaggio: ghega

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)