Rispondi 
sostituzione (parziale) sartie senza disalberare
Autore Messaggio
Kilroy_was_here Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 79
Registrato: Apr 2010 Online
Messaggio: #21
sostituzione (parziale) sartie senza disalberare
Citazione:freya ha scritto:
quella concrezione bianca e' l'ossido dell'alluminio a contatto con l'acciaio delle sartie amplificato probabilmente dal nastro che avvolgeva la crocetta!! di sicuro e' preferibile lavorare a terra per sistemare le crocette e cambiare le sartie, non e' difficile si puo' fare anche da soli con un po' di manualita' e qualche buon consiglio buon lavoro freya
Sto aspettando il rigger che si fa sentire...vi tengo aggiornati.
Grazie a tutti.
Kilroy_was_here
27-06-2011 16:17
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Kilroy_was_here Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 79
Registrato: Apr 2010 Online
Messaggio: #22
sostituzione (parziale) sartie senza disalberare
Eccomi di nuovo. Purtroppo non ho foto da farvi vedere, del resto con la mia perizia per gestirle non caverei un ragno dal buco Blush.
Quella concrezione che si intravedeva sotto le crocette, soprattutto le basse, era dovuto ad un serracavi (!) di ferro (?!?) che era stato apposto per evitare che la crocetta sotto vento si spostasse, in assenza di carico: quello che ho immaginato, è che la posizione relaviva tra terminale della crocetta e sartia non poteva ripristinarsi dopo un bordo sotto carico.
Il terminale della crocetta è costituito da due metà quasi speculari, aventi ciascuna un semicerchio vuoto. Unendo le due metà con un bulloncino passante, si ottiene un foro attraverso cui passa la sartia. Il bullone era bloccato e presumibilmente l'armatore ha ritenuto di dover bloccare lo stesso l'insieme sartia/crocetta.
Col tempo, il serracavi si è quasi disciolto in una poltiglia ferrosa. Dunque la sartia era in buono stato, ma era impossibile accertarsene senza smontarla.
Duunque stiamo facendo il lavoro un lato per volta. Si cambieranno per ora solo le sartie alte e medie, essendo il paterazzo e lo strallo stati cambiati recentemente, visto il loro stato.
Il costo delle 4 sartie è ammontato a 500 eur; il rigger probabilmente chiederà 500-700 per tutto il lavoro, incluso il ripristino dei bulloni nei terminali.
BV a tutti.

Gianpaolo aka Kilroy_was_here
12-07-2011 06:31
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Butler Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.564
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #23
sostituzione (parziale) sartie senza disalberare
Citazione:Kilroy_was_here ha scritto:
Eccomi di nuovo. Purtroppo non ho foto da farvi vedere, del resto con la mia perizia per gestirle non caverei un ragno dal buco Blush.
Quella concrezione che si intravedeva sotto le crocette, soprattutto le basse, era dovuto ad un serracavi (!) di ferro (?!?) che era stato apposto per evitare che la crocetta sotto vento si spostasse, in assenza di carico: quello che ho immaginato, è che la posizione relaviva tra terminale della crocetta e sartia non poteva ripristinarsi dopo un bordo sotto carico.
Il terminale della crocetta è costituito da due metà quasi speculari, aventi ciascuna un semicerchio vuoto. Unendo le due metà con un bulloncino passante, si ottiene un foro attraverso cui passa la sartia. Il bullone era bloccato e presumibilmente l'armatore ha ritenuto di dover bloccare lo stesso l'insieme sartia/crocetta.
Col tempo, il serracavi si è quasi disciolto in una poltiglia ferrosa. Dunque la sartia era in buono stato, ma era impossibile accertarsene senza smontarla.
Duunque stiamo facendo il lavoro un lato per volta. Si cambieranno per ora solo le sartie alte e medie, essendo il paterazzo e lo strallo stati cambiati recentemente, visto il loro stato.
Il costo delle 4 sartie è ammontato a 500 eur; il rigger probabilmente chiederà 500-700 per tutto il lavoro, incluso il ripristino dei bulloni nei terminali.
BV a tutti.

Gianpaolo aka Kilroy_was_here
Ciao Kil, per questo la barca la vedo sempre ferma.

L'immaginazione è la prima fonte della felicità umana. (Giacomo Leopardi)
12-07-2011 23:55
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
yukasdog Offline
Amico del forum

Messaggi: 294
Registrato: Sep 2007 Online
Messaggio: #24
sostituzione (parziale) sartie senza disalberare
allora, c'e' uno che compera una barca e gli piace pure il ventone (lui dice, ma io non ci credo). non ha alcuna notizia sullo stato del sartiame, ma solo a guardare le crocette viene male allo stomaco , ci son dentro le tane di scarafaggio...ora uno appena a posto che farebbe? tira giu' l'albero, controlla tutto, mette su un bel set di sartiame nuovo e sta a posto per un bel po',ventone o meno.. ma lui che fa? cambia un cavo alla volta,un bulloncino per volta, attento a non disalberare casomai ci trovasse una famiglia di topi in testa d'albero, e paga pure un rigger per fare un lavoro a meta' del quale non sara' mai sicuro..e se ne vanta quasi...proprio vero che al peggio non c'e' rimedio. Fossi stato io il rigger il lavoro non lo avrei fatto, si prendera' tutte le colpe per danni in cui questo armatore poco accorto dovesse mai incappare. ma tu l'hai visto ancora un albero arrivarti in testa? credo proprio di no amico mio... ho parlato, amen e cosi' sia.e scusaste la franchezza.Big GrinPalla 8
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 13-07-2011 06:13 da yukasdog.)
13-07-2011 03:32
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Montecelio Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.805
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #25
sostituzione (parziale) sartie senza disalberare
Citazione:mauro-37 ha scritto:
allego foto...
Big GrinBig GrinBig Grin

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Per vederla tutta bisogna scrollare a destra, io avevo detto massimo 800x640, e questa è 1024x768!
13-07-2011 04:10
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sailor13 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.699
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #26
sostituzione (parziale) sartie senza disalberare
Citazione:yukasdog ha scritto:
allora, c'e' uno che compera una barca e gli piace pure il ventone (lui dice, ma io non ci credo). non ha alcuna notizia sullo stato del sartiame, ma solo a guardare le crocette viene male allo stomaco , ci son dentro le tane di scarafaggio...ora uno appena a posto che farebbe? tira giu' l'albero, controlla tutto, mette su un bel set di sartiame nuovo e sta a posto per un bel po',ventone o meno.. ma lui che fa? cambia un cavo alla volta,un bulloncino per volta, attento a non disalberare casomai ci trovasse una famiglia di topi in testa d'albero, e paga pure un rigger per fare un lavoro a meta' del quale non sara' mai sicuro..e se ne vanta quasi...proprio vero che al peggio non c'e' rimedio. Fossi stato io il rigger il lavoro non lo avrei fatto, si prendera' tutte le colpe per danni in cui questo armatore poco accorto dovesse mai incappare.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
13-07-2011 04:19
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ZK Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.568
Registrato: Dec 2005 Online
Messaggio: #27
sostituzione (parziale) sartie senza disalberare
direi che stai per subire un furto stupido
non e' che se disalberi spendi molto meno ma di sicuro ne esce un lavoro migliore.
quelle crocette vanno controllate bene e sti racconti di morsetti di ferro mi spaventano...dovrebbero spaventare piu te.
anche poco residuo ferroso rimasto sulla crocetta fara ripartire la corrosione molto velocemente...gli acciai andrebbero sempre bonificati dopo le lavorazioni e tu mi sembra di capire oltre a uscire in quelle condizioni ti sei pure rivolto a uno che ne sa il giusto.. occhio che se ti chiede di fare il lavoro in nero magari non ha neppure un azienda di riferimento e non fa cantiere 626.. se viene giu lo ripaghi tu!

amare le donne, dolce il caffe.
13-07-2011 05:09
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Kilroy_was_here Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 79
Registrato: Apr 2010 Online
Messaggio: #28
sostituzione (parziale) sartie senza disalberare
Yukasdog mi sorge necessità di risponderti:
Citazione:yukasdog ha scritto:
allora, c'e' uno che compera una barca e gli piace pure il ventone (lui dice, ma io non ci credo).
Mi spiace di averti dato l'idea di uno che gli piace il ventone. Mi piace navigare, se arriva il ventone per il mio equipaggio e per me vorrei solo navigare in sicurezza. Regate? Vorrei non parlarne. Se poi qui ho dato impressione di essere uno smargiasso, chiedo venia a tutti quanti.
[quote]yukasdog ha scritto:
non ha alcuna notizia sullo stato del sartiame, ma solo a guardare le crocette viene male allo stomaco , ci son dentro le tane di scarafaggio...
[quote]
C'era chiaramente una concrezione di ruggine, se non si portava giù la sartia, come si faceva a vedere che era superficiale, e non riguardava la sartia stessa? Ti ripeto: era uno strozzacavi di ferro messo lì per non fare moto relativo tra sartia e il terminale della crocetta.
[quote]yukasdog ha scritto:

ora uno appena a posto che farebbe?
[quote]
Scusa che intendi uno appena a posto? Ora sei tu ad esser poco chiaro Big Grin
[quote]yukasdog ha scritto:
.. ma lui che fa? cambia un cavo alla volta,un bulloncino per volta, attento a non disalberare casomai ci trovasse una famiglia di topi in testa d'albero, e paga pure un rigger per fare un lavoro a meta' del quale non sara' mai sicuro..
[quote]
Forse ho tralasciato di dire che lo strallo e il paterazzo erano stati cambiati un paio di anni fa, infatti ho trovato i vecchi cavi in gavone. Quindi non credo sia un lavoro a metà. La resistenza dei materiali non è un opinione. Arridatoi e tenditori sono in ottimo stato. Se poi vogliamo ammantare i lavori tecnici di aleatorietà giusto per il gusto della discussione, allora ci possiamo divertire per il 50% delle cose che vengono descritte in questo forum Cool
[quote]yukasdog ha scritto:
... e se ne vanta quasi...
[quote]
Smiley14Smiley14Smiley14 questa è bella, io che me ne vanto...e di cosa poi? cmq mi scuso per averne dato l'idea.
15-07-2011 20:03
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Kilroy_was_here Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 79
Registrato: Apr 2010 Online
Messaggio: #29
sostituzione (parziale) sartie senza disalberare
Citazione:Butler ha scritto:

Ciao Kil, per questo la barca la vedo sempre ferma.
Ciao Butler, guarda che noi usciamo molto durante la settimana, i weekend son oun pò troppo affollati di questi tempiBig Grin
15-07-2011 20:07
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ZK Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.568
Registrato: Dec 2005 Online
Messaggio: #30
sostituzione (parziale) sartie senza disalberare
Citazione:Kilroy_was_here ha scritto:
Citazione:Butler ha scritto:

Ciao Kil, per questo la barca la vedo sempre ferma.
Ciao Butler, guarda che noi usciamo molto durante la settimana, i weekend son oun pò troppo affollati di questi tempiBig Grin

con 300 euri disalberi in quasi tutti i marina.
con l' albero a terra i lavori te li puoi fare pure da solo.. se hai un riggger di fiducia ancora meglio in poche ore controlli pulegge e tutto quello che puo essere a rischio.
se ti va male spendi 2 o 300 euri di piu ma e' tutto un altro lavoro.
no, io non ti considero uno sbruffone pero il modo di metter mano al portafoglio l' hai sbagliato per la seconda volta, la prima quando hai comprato la barca e non hai visto il problema alle sartie... quello era il momento di disalberare... a spese del vecchio armatore.
ciao

amare le donne, dolce il caffe.
15-07-2011 21:46
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Butler Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.564
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #31
sostituzione (parziale) sartie senza disalberare
Citazione:Kilroy_was_here ha scritto:

Yukasdog mi sorge necessità di risponderti:
Citazione:yukasdog ha scritto:
... e se ne vanta quasi...
Smiley14Smiley14Smiley14 questa è bella, io che me ne vanto...e di cosa poi? cmq mi scuso per averne dato l'idea.
Non devi scusarti di niente, certi personaggi sono 'carte conosciute'.

L'immaginazione è la prima fonte della felicità umana. (Giacomo Leopardi)
16-07-2011 01:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Butler Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.564
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #32
sostituzione (parziale) sartie senza disalberare
Citazione:Kilroy_was_here ha scritto:
Citazione:Butler ha scritto:

Ciao Kil, per questo la barca la vedo sempre ferma.
Ciao Butler, guarda che noi usciamo molto durante la settimana, i weekend son oun pò troppo affollati di questi tempiBig Grin
Allora beato te che puoi, io in settimana al massimo posso posso concedermi un'uscitina dalle 6 alle 8 oppure dalle 19 alle 22.

L'immaginazione è la prima fonte della felicità umana. (Giacomo Leopardi)
16-07-2011 01:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Kilroy_was_here Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 79
Registrato: Apr 2010 Online
Messaggio: #33
sostituzione (parziale) sartie senza disalberare
Citazione:Butler ha scritto:
Non devi scusarti di niente, certi personaggi sono 'carte conosciute'.

Grazie Butler bv
16-07-2011 05:19
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Kilroy_was_here Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 79
Registrato: Apr 2010 Online
Messaggio: #34
sostituzione (parziale) sartie senza disalberare
Citazione:ZK ha scritto:
con 300 euri disalberi in quasi tutti i marina.
con l' albero a terra i lavori te li puoi fare pure da solo.. se hai un riggger di fiducia ancora meglio in poche ore controlli pulegge e tutto quello che puo essere a rischio.
se ti va male spendi 2 o 300 euri di piu ma e' tutto un altro lavoro.
no, io non ti considero uno sbruffone pero il modo di metter mano al portafoglio l' hai sbagliato per la seconda volta, la prima quando hai comprato la barca e non hai visto il problema alle sartie... quello era il momento di disalberare... a spese del vecchio armatore.
Hai ragione ZK ma un rigger di fiducia non ce l'ho, mi sono dovuto affidare al mercato. Quanto alla condizione delle sartie, alla fine erano decenti...mi sono solo impaurito dello strozzacavi che era stato messo sotto il terminale. Questi erano coperti dalle foderine, e avrei dovuto piantare una grana...se avessi pensato a sfoderarle, e non avevo l'esperienza per pensarci. E il tempo per decidere era ristretto...
Mi premeva molto di più l'opera viva per la quale pagai una perizia. Alla fine la barca la comprai perché era in ottime condizioni (eccetto il sartiame?Smile) e ne valeva di gran lunga il prezzo. Avevo girato molti marina, dal Friuli a Genova, e per quella cifra avevo visto parecchie schifezze.
16-07-2011 05:30
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
yukasdog Offline
Amico del forum

Messaggi: 294
Registrato: Sep 2007 Online
Messaggio: #35
sostituzione (parziale) sartie senza disalberare
Citazione:Butler ha scritto:
Citazione:Kilroy_was_here ha scritto:

Yukasdog mi sorge necessità di risponderti:
Citazione:yukasdog ha scritto:
... e se ne vanta quasi...
Smiley14Smiley14Smiley14 questa è bella, io che me ne vanto...e di cosa poi? cmq mi scuso per averne dato l'idea.
Non devi scusarti di niente, certi personaggi sono 'carte conosciute'.


meglio essere una 'carta conosciuta' che dice pari pari quel che e' piuttosto che un tipo come te carissimo butler. vai pure a dare via i piedi, se devi dirmi qualcosa mi parli in prima persona non interporre intercalare di stile massonico.
kilroy io non ce l'ho con te, a non disalberare e (cambiare le sartie) hai fatto una --zzata bella grossa spero te ne rendi conto.
amen e buon vento a tuttiBig Grin
16-07-2011 07:51
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sailor13 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.699
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #36
sostituzione (parziale) sartie senza disalberare
Kilroy, dato che il precedente armatore non ha dato segno di grande lucidità, mettendo morsetti di ferro a contatto con acciaio e alluminio, chiusi sotto una 'foderina'; sicuramente sarebbe stato molto meglio mettere l'albero a terra e controllare attentamente l'albero. Sostituire solo la sartie in questo caso è solo metà lavoro...
16-07-2011 23:16
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
zankipal Offline
Senior utente

Messaggi: 3.791
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #37
sostituzione (parziale) sartie senza disalberare
he si! il mare è buono Smile
17-07-2011 05:22
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sailor13 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.699
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #38
sostituzione (parziale) sartie senza disalberare
Citazione:zankipal ha scritto:
he si! il mare è buono Smile
e anche il vento...
17-07-2011 05:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Stefano Di Offline
Amico del forum

Messaggi: 604
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #39
sostituzione (parziale) sartie senza disalberare
Citazione:...
Cmq sto andando in giro solo col genoa (strallo e patarazzo sono in buonissime condizioni)...

Non entro nel tema principale (se, come e cosa sostituire).
Mi concentro su questo tuo aver navigato con solo genova, pensando evidentemente in questo modo di sollecitare meno le sartie. Da quel che scrivi sembra che tu pensi questo.

In realtà col solo genova le sartie le hai sollecitate come se, a parità di sbandamento, tu avessi avuto un po' di randa e un po' di genova.
E' lo sbandamento, nel senso di inclinazione laterale, che ti da la misura della sollecitazione delle sartie. Come tu ottenga questo sbandamento è irrilevante.

(quanto dico, a essere pignoli, è vero al 99%, perché hai qualche altro piccolo fattore, adesso irrilevante, che andrebbe considerato, specie in condizioni particolari.)
18-07-2011 03:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Kilroy_was_here Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 79
Registrato: Apr 2010 Online
Messaggio: #40
sostituzione (parziale) sartie senza disalberare
Citazione:sailor13 ha scritto:
Kilroy, dato che il precedente armatore non ha dato segno di grande lucidità, mettendo morsetti di ferro a contatto con acciaio e alluminio, chiusi sotto una 'foderina'; sicuramente sarebbe stato molto meglio mettere l'albero a terra e controllare attentamente l'albero. Sostituire solo la sartie in questo caso è solo metà lavoro...
Sì questo l'ho capito, che la foderina è una gran cavolata, che non ti consente di monitorare quello che accade, ti fa fare ristagno e di conseguenza ti attacca il cavo. Ma che danni strutturali tale pratica secondo te ha potuto provocare all'albero? In fondo, il sistema era regolato bene, la tensione delle sartie era giusta ed omogenea...al di là del potenziale danno ai cavi, che per fortuna non c'è stato (potevamo solo determinarlo una volta smontata la sartia e scoperto cos'era la 'concrezione').
19-07-2011 06:17
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Grillo tessile senza impiombatura Matteo in barca 12 1.404 17-04-2024 08:56
Ultimo messaggio: Matteo in barca
  Sostituzione pulegge dei rinvii fabri8308 34 1.742 14-04-2024 18:02
Ultimo messaggio: fabri8308
  Sostituzione sartie Stefano86 33 3.891 09-04-2024 10:50
Ultimo messaggio: rorano35
  Disalberare con il carro ponte? kitegorico 15 1.373 04-03-2024 12:27
Ultimo messaggio: sergiot
  Sostituzione carrello robbi2020 4 491 30-01-2024 10:02
Ultimo messaggio: Wally
  Rinvio scotte fiocco su lande sartie gutta 8 803 17-01-2024 19:50
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  drizza randa senza winch? robboflea 5 829 05-12-2023 10:50
Ultimo messaggio: robboflea
  Sostituzione stopper lewmar d2 Lorenzocalicassi 23 1.627 07-11-2023 16:11
Ultimo messaggio: penven
  Mettere in sicurezza le sartie Eugenio_Fen 10 1.267 26-10-2023 15:44
Ultimo messaggio: opinionista velico
  sovradimensionamento sartie SalvatoreMares 13 1.444 21-10-2023 20:48
Ultimo messaggio: Frappettini

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)