Rispondi 
quante volte avete beccato sopra i 30 nodi?
Autore Messaggio
sarastro Offline
Senior utente

Messaggi: 2.651
Registrato: Oct 2008 Online
Messaggio: #21
quante volte avete beccato sopra i 30 nodi?
Citazione:Don Ciccio ha scritto:
Citazione:sarastro ha scritto:
...
per es
in crociera 30-35 nodi di poppa o giardinetto senza mare verso meta protetta sono benvenuti
...

Sicuramente sono io che non sono un bravo marinaio:
ma secondo me in crociera, con equipaggio familiare, 30/35 nodi di poppa o giardinetto non sono benvenuti (e difficilmente - almeno nello ionio - non alzano mare);
dal canto mio, non terrei certo la randa a riva, e mi limiterei a un poco di genoa rollato.
Ma la mia - ovviamente - è la mia opinione ...

Buon vento a tutti: anche ai timidi.

no, don ciccio, nè tu non sei bravo nè io sono bravo

io ho presente delle condizioni ben precise, descritte sopra, che ho incontrato più volte e ti garantisco che in equipaggio ultrafamiliare di due, con randa terzarolata e tormentina, filavamo con grande soddisfazione con frequenti planate con punte intorno ai 10 nodi (la mia barca è un 35 carena non planante)e senza problemi, certo non puoi mollare il timone un attimo, in compenso arrivi in un attimo Smile

qui in nord adriatico capitano venti anche molto robusti, condizioni così e anche più dure capitano per potere rientrare a casa e mica sempre di poppa
certo che se sei in mare aperto la musica cambia

saluti velici
sarastro
23-06-2011 18:46
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Slam Offline
Senior utente

Messaggi: 1.748
Registrato: Apr 2010 Online
Messaggio: #22
quante volte avete beccato sopra i 30 nodi?
Capita eccome se capita, la botta per me più violenta è stata a l'isola d'Elba 38/40 nodi sotto raffica, ti assicuro che quando vedi volare i parabordi come aquiloni...424242e poi devi mantenere sangue freddo soprattutto se l'equipaggio è da vacanza.
Ringrazio per questo sempre il mio amico Giovanni che mi ha svezzato ad affrontare e gestire queste situazioni.
Capita eccome se capita...Smile
23-06-2011 18:52
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Gianni Mandrioli Offline
Senior utente

Messaggi: 1.872
Registrato: Jan 2011 Online
Messaggio: #23
quante volte avete beccato sopra i 30 nodi?
Citazione:quadrantef ha scritto:
to che hai un Madeira 44, è difficile trovare armatori in Italia di queste barche, se ti và raccontaci qualcosa della barca.

Le caratteristiche ed il disegno su http://www.vandestadtdesign.com, lo studio ha un ampio catalogo. E' definito un top design ed un ocean racer, ma fino a quando non lo provi ti sembrano parole vuote, ho scelto l'alluminio perchè prima avevo un Carlini in legno (fasciame!!!) e non mi sentivo sicuro. Il mio progetto ha le due cuccette sovrapposte a poppa, ma non la deriva mobile, purtroppo anche per ragioni di budget. Costruito lo scafo nel cantiere Navalmeccanica Veneta di Mira Venezia, allestita da terzi che è meglio non nominare ma con competenza, 'mobilio' a Calderara di Reno Bologna dalla Redo boat competenza serietà e di più (costruiscono gli interni di Rimar ed Aprea). Ci sono voluti 3 anni e mezzo, a fronte dei due preventivati.
Pescaggio 2.20. Dislocamento 15 ton. Confortevolissima. Ho aggiunto rollbar per eolico e solare. Ho il dissalatore. Cutter tutta randa e poco genoa (al 100%)
Dimenticavo dopo tanti anni di veleggiate umide mi sono regalato la dog house con qualche craniata all'inizio ma almeno resto asciutto.
L'anno scorso ho ricevuto il libretto il 15 di agosto e viaggetto con amici, quest'anno 10 gg di Croazia.

Queste le prestazioni registrate al momento:

gennaker con 7 nodi di vento 4nodi di velocità
randa - genoa con 8 nodi di vento 4 di velocità

genoa pieno - una mano di terzaroli con 33 di vento costante al traverso e punte a 37 10 nodi di velocità con onda da 1 a due metri,arrivavano al rollbar, rollio gradevole, mai ingavonata, una mano al timone...nessuno degli ospiti il mal di mare....ma sono solo all'inizio...ma alla fine dei risparmi...
23-06-2011 21:08
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
polipo Offline
Senior utente

Messaggi: 1.240
Registrato: Mar 2008 Online
Messaggio: #24
quante volte avete beccato sopra i 30 nodi?
Citazione:Gianni Mandrioli ha scritto:
Citazione:gaspa13 ha scritto:
hem hem42

taci tu birichino che faccio la spia, non ti hanno messo in castigo?

dietro la lavagna in punizione Big GrinBig Grin

ciao
23-06-2011 22:12
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Bali Offline
Amico del forum

Messaggi: 547
Registrato: Sep 2009 Online
Messaggio: #25
quante volte avete beccato sopra i 30 nodi?
anch io ho notato un enorme differenza da circostanza a circostanza....innanzitutto tra l esser l armatore /responsabile di una barca o semplcemente facente parte di un equipaggio....poi altra grande differenza tra il trovarcisi con un equipaggio ( non che mi sia divertito anzi!!!!) e un gruppo d amici con poca esperienza....

la piu' brutta l abbiamo presa ad una Roma per tutti di qualche anno fa ...quella in cui purtroppo perse la vita un ragazzo ....in quell occasione avevamo da poco superato Procida e il vento era gia sui 30 abbondanti....dopo una mezz ora si e' alzato repentinamente fino ai 35 abbondanti e siamo tornati indietro rifuggiandoci nel portyo di Procida....in equipaggio ma...momenti ( secondo me) rischiosi...un altra volta sempre alla roma per tutti di quegl anni scesi fino a Lipari tranquilli e divertiti ritornati su sino a Gaeta ....dove pensavo di restarci secco...mare molto grosso non so' quantificarlo ma...ero su un geb sea 52 e sembravamo un turacciolo in mezzo al mare....l orizzonte lo vedevo ogni 5 minuti pioggia e con la sola tormentina abbiamo fatto di tutto per restare a galla...anche in quell occasione ricordo che qualcuno mi sembra con un DOD ( si chiama cosi'?) ebbe grossi problemi perse il bulbo se non sbaglio e ...la guardia costiere intervenne solo dopo 14 ore.....anche qui in equipaggio e su barche grosse e sicure....poi veniamo ai giorni nostri....abbiamo preso un comet 1000 ( 9,75) con degl amici e abbiamo fatto uscitine giornaliere piacevolissime e ....2 mini crocere ...una a Giglio Giannutri l altr anno...( tutta la notte con gl occhi sbarrati per un forte vento davanti la spiaggia della feniglia....la ltra quest anno a Ponza dove al rientro abbiamo preso una bella botta all altezza di Torvaianica...strappato randa ( colpevolmente ancora tutta issata) e
una costola incrinata....insomma come dicevo in regata si sapeva che c era tempaccio e siamo partiti comunque...ci sta...ma le altre due volte proprio no...alla feniglia ho saputo che si incanala in quella zona e...stavamo soytto i 30...alla fine no problem...ma a Torvaianica proprio non la volevo...eppoi diciamolo sono 2 su 2 e che sfiga!!!Big Grin
23-06-2011 22:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
dru Offline
Senior utente

Messaggi: 1.815
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #26
quante volte avete beccato sopra i 30 nodi?
in 2 anni che bazzico i mari i 30 kts li ho presi 5-6 volte e tranne una volta, sempre in regata.
l'unica volta non in regata è stata quando l'hai presa tu... ma erano un 25 e di poppa...quanto bastano però per mettermi pensiero dato che ero solo in barca.
in genere nn esco dal porto se il meteo non è più che sicuro a meno che non sto con equipaggio esperto
23-06-2011 22:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
easy221 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.812
Registrato: Jun 2009 Online
Messaggio: #27
quante volte avete beccato sopra i 30 nodi?
io ne ho presi 35 sul garda con un ufo 28 ed è stato emozionante.
Un altra volta, sempre con l'ufo, ne ho presi 35-40 fuori dall'elba, e non è stato per niente bello; avevamo solo la randa a riva con 1 mano e nel virare per rientrare in porto ci sono volate via 4 stecche. Ammainata di corsa, su la tormentina e via in porto a 11 nodi!!
Se posso li evito, per me già 20-25 sono troppi. Smile
23-06-2011 22:38
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Peter Offline
Senior utente

Messaggi: 1.455
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #28
quante volte avete beccato sopra i 30 nodi?
Citazione:Don Ciccio ha scritto:
... ecco: un'altro bavarista (come me), uno - cioè - che non è come 'Master&Commander' !!Big Grin
Ex Bavarista, e pure felice,Big Grin pure io con moglie e figli se posso evito condizioni sopra i 20 in vacanza, è grave dottoreWink
23-06-2011 22:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Markolone Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.118
Registrato: Dec 2009 Online
Messaggio: #29
quante volte avete beccato sopra i 30 nodi?
Più che l'intensità mi preoccupano le circostanze.
30 nodi di tramontana di fronte alla mega-imboccatura del porto di Ganova-Voltri sono abbastanza frequenti ma restando sotto costa anche se impegnativo è gestibile. Sono poi vicino all'ingresso del porto che data l'ampiezza posso imboccare anche a vela in casi estremi (autorizzazione a parte), mentre so che basta spostarsi di poche miglia a ponente per avere un riparo.

Trovare la stessa situazione durante le ferie in una zona che non conosco bene senza la certezza di avere la disponibilità di un attracco mi mette ansia.

Per rispondere alla domanda iniziale: guardo sempre le previsioni, nonostante ciò una sventolata all'anno peggiore di quello che mi aspettavo la becco lo stesso.
23-06-2011 22:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Dama Offline
Amico del forum

Messaggi: 337
Registrato: Jul 2010 Online
Messaggio: #30
quante volte avete beccato sopra i 30 nodi?
in navigazione una volta (in crociera in due) tra Unije e Veli Srakane (Canidole) all'anemometro 43 kn. Graziaddio niente onda, ma preoccupazione per una mezz'ora, conseguenza di qualche errore precedente alla botta.
Appena messo in sicurezza, telefono ad un amico che doveva essere nei paraggi: 'dove sei?' - chiedo. 'appena partito da Lussino!' risposta.
'azz, con 'sta bora!' dico ammirato. 'momento.. partito si, ma in auto!' fa lui divertito.
Il furbacchione mi aveva solo detto che nel periodo anche lui sarebbe stato in zona, ed io avevo creduto in barca. Vai a fidarti!

"orrendamente raschia la chiglia sul fondale / barcolla il marinaio alla scossa fatale"
(Patrick O'Brian -ai confini del mondo)
23-06-2011 23:06
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kriss Offline
Amico del forum

Messaggi: 718
Registrato: May 2009 Online
Messaggio: #31
quante volte avete beccato sopra i 30 nodi?
mi sembra giusta la media generale (da una a tre volte l'anno) e si piglia un pò dappertutto, anche se più spesso in canale d'Otranto, in Quarnaro e intorno a Zara. Quest'anno già due volte, ma è stata una primavera agitata. Naturalmente senza andarsela a cercare ma ccntando solo le volte che il meteo toppa o che una data di rientro ti obbliga.
23-06-2011 23:43
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
rob_fe Offline
Senior utente

Messaggi: 4.902
Registrato: Jul 2008 Online
Messaggio: #32
quante volte avete beccato sopra i 30 nodi?
Sul lago di Como all'altezza di Dervio, luglio 2005. Preso il Menaggino, vento improvviso e breve che si genera per un temporale verso Lugano. Sradicato un cipresso a Bellano. Un meteor è affondato perchè erano al gavitello e non hanno fatto in tempo a calare randa. Vento a 40-50 nodi (posso dirlo?) e onde alte 1 metro. Non è stata una bella oretta, sicuramente educativa. Poi si è levato l'elicottero del 118 per vedere se c'erano stati dei feriti, ma sembra di no.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 24-06-2011 00:01 da rob_fe.)
24-06-2011 00:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
quadrantef Offline
Senior utente

Messaggi: 1.167
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #33
quante volte avete beccato sopra i 30 nodi?
Citazione:Gianni Mandrioli ha scritto:
Citazione:quadrantef ha scritto:
to che hai un Madeira 44, è difficile trovare armatori in Italia di queste barche, se ti và raccontaci qualcosa della barca.

Le caratteristiche ed il disegno su http://www.vandestadtdesign.com, lo studio ha un ampio catalogo. E' definito un top design ed un ocean racer, ma fino a quando non lo provi ti sembrano parole vuote, ho scelto l'alluminio perchè prima avevo un Carlini in legno (fasciame!!!) e non mi sentivo sicuro. Il mio progetto ha le due cuccette sovrapposte a poppa, ma non la deriva mobile, purtroppo anche per ragioni di budget. Costruito lo scafo nel cantiere Navalmeccanica Veneta di Mira Venezia, allestita da terzi che è meglio non nominare ma con competenza, 'mobilio' a Calderara di Reno Bologna dalla Redo boat competenza serietà e di più (costruiscono gli interni di Rimar ed Aprea). Ci sono voluti 3 anni e mezzo, a fronte dei due preventivati.
Pescaggio 2.20. Dislocamento 15 ton. Confortevolissima. Ho aggiunto rollbar per eolico e solare. Ho il dissalatore. Cutter tutta randa e poco genoa (al 100%)
Dimenticavo dopo tanti anni di veleggiate umide mi sono regalato la dog house con qualche craniata all'inizio ma almeno resto asciutto.
L'anno scorso ho ricevuto il libretto il 15 di agosto e viaggetto con amici, quest'anno 10 gg di Croazia.

Queste le prestazioni registrate al momento:

gennaker con 7 nodi di vento 4nodi di velocità
randa - genoa con 8 nodi di vento 4 di velocità

genoa pieno - una mano di terzaroli con 33 di vento costante al traverso e punte a 37 10 nodi di velocità con onda da 1 a due metri,arrivavano al rollbar, rollio gradevole, mai ingavonata, una mano al timone...nessuno degli ospiti il mal di mare....ma sono solo all'inizio...ma alla fine dei risparmi...

Grazie del tuo piccolo racconto, ho sempre avuto un debole x le barche di vandestadt e per quelle in alluminio, la tua barca non ha il boma sul fiocco? ero curioso di sapere come andava.
24-06-2011 00:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Madinina II Offline
Senior utente

Messaggi: 3.991
Registrato: Dec 2006 Online
Messaggio: #34
quante volte avete beccato sopra i 30 nodi?
Citazione:Gianni Mandrioli ha scritto:
Le caratteristiche ed il disegno su www.vandestadtdesign.com

Correggo: http://www.stadtdesign.com/

Bellissimi progetti, bellissimo l'Helena 38...
24-06-2011 00:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mckewoy Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.250
Registrato: Oct 2009 Online
Messaggio: #35
quante volte avete beccato sopra i 30 nodi?
troppe volte sopra i 30. navigo dall'inizio degli anni '60. i meteo non erano molto affidabili.

tre volte sopra i 40 e l'ultima volta con la mia futura moglie. sempre con 'equipaggio' ma non mi è mai piaciuto.

meglio uno de 'sti ristoranti gajardi che stanno nella zona porti.

buon vento, con mare forza olio e moto ondoso in diminuzione

i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati

mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



24-06-2011 03:09
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Gianni Mandrioli Offline
Senior utente

Messaggi: 1.872
Registrato: Jan 2011 Online
Messaggio: #36
quante volte avete beccato sopra i 30 nodi?
Citazione:Madinina II ha scritto:
Citazione:Gianni Mandrioli ha scritto:
Le caratteristiche ed il disegno su www.vandestadtdesign.com

Correggo: http://www.stadtdesign.com/

Bellissimi progetti, bellissimo l'Helena 38...

grazie Marco per la doverosa puntualizzazione, ma andavo di corsa, mi aspettava un pò di lavoro. Ora aggiungo un pozzetto assai capiente e vivibile, non ci si pesta mai i piedi, due winch elettrici sempre molto apprezzati. Il genoa non ha il boma. In Italia esiste un esemplare in legno a Catania ed uno in costruzione in VTR, credo a Milano. Zerbinati ha progettato molto ma molto bene l'impiantistica.
24-06-2011 03:09
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mantonel Offline
Senior utente

Messaggi: 4.838
Registrato: Jun 2005 Online
Messaggio: #37
quante volte avete beccato sopra i 30 nodi?
da 15 anni a questa parte, ogni stagione mi capita di prendere scoppole sopra i 30 kn. Certo se sono in poppa o sottocosta con vento che scende dalle colline il problema e'relativo. Se si becca in pura, tipo tra Nizza e Sanremo e'terribile per quante botte sul naso prendi. Ma non c'e'stagione che mi abbia risparmiato, soprattutto nel mare del Nord o sul Baltico. Certo'e'capitato piu'di una volta sui 40 Kn ed una sola volta a 50 kn e spero sinceramente che non succeda piu'Tutto posso dire fuor che sia stato divertente o emozionante... Insomma abbastanza da non considerare il Mediterraneo un mare tranquillo.
24-06-2011 03:43
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
nour Offline
Senior utente

Messaggi: 1.103
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #38
quante volte avete beccato sopra i 30 nodi?
Negli ultimi anni con il mio equipaggio fanciullesco sono molto attento perchè non è divertente per nessuno. Tuttavia non si possono escludere del tutto. Direi che in 25 anni una media di un paio per stagione. L'anno scorso tre volte in 10 giorni ma ero in equipaggio di tre su uno Swan 44 quindi nessun problema, quest'anno una volta circa 30 - 32 di bora che però non era prevista così forte ed ero solo in trasferimento verso Muggia.... Non mi sono divertito granchèSmiley39
24-06-2011 03:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Maurizio Offline
Amico del forum

Messaggi: 521
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #39
quante volte avete beccato sopra i 30 nodi?
Rientro nella media ....escluso le regate una o due volte a stagione il trentino me lo faccio pure io. L'ultima volta a Tavolara...34 nodi in poppa. Mare adeguato e solo mezzo fiocco a riva....in un attimo siamo arrivati a Cannigione...
24-06-2011 04:39
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lucianodb Offline
Senior utente

Messaggi: 3.856
Registrato: Aug 2008 Online
Messaggio: #40
quante volte avete beccato sopra i 30 nodi?
alcuni anni fa, in Sardegna (zona arcipelago maddalenino), in luglio, ho misurato per due volte 72 nodi in raffica, W costante oltre 50 nodi per due giorni.

io ero in spiaggia, in bicicletta, anzi no era impossibile stare in bicicletta con quel vento, ti buttava giù.

bici a terra, e gambe strisciate dalla sabbia granulosa sparata dal vento (come una sabbiatrice ..)

perfino una nave mercantile ha dato fondo nella baia di Porto Liscia per tre giorni ..

in quei giorni nessuna vela in mare ...

ciao, Luciano
24-06-2011 05:09
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Fanta vela [vela ridotta con canestrelli sopra a genoa arrotolato] silverialessio 26 3.216 09-03-2022 09:56
Ultimo messaggio: albert
  Straorza con vento previsto 12 nodi antonio80 36 5.905 20-10-2021 06:50
Ultimo messaggio: bullo
  Domanda su nodi cima - catena Marcomilano 13 3.539 16-07-2019 15:56
Ultimo messaggio: bullo
  Impiombature o nodi? spin 118 13.760 08-05-2019 13:59
Ultimo messaggio: ibanez
  drizza parancata prende volte shein 230 32.858 19-03-2019 17:04
Ultimo messaggio: fomalhaut
  Mafioni sopra o sotto? LiveSail 6 2.297 25-11-2016 15:01
Ultimo messaggio: rasputino
  a volte.. capita ZK 35 6.026 15-11-2016 18:36
Ultimo messaggio: fabrizio 61
  Boma sopra vento: un must have N/A 41 7.873 10-05-2016 13:03
Ultimo messaggio: N/A
  Accorciare fiocco da sopra o da sotto ? sscer 20 9.167 28-04-2015 11:38
Ultimo messaggio: albert
Video Video UKAUKA con A2 con 20 nodi lupo planante 48 10.529 30-03-2015 10:20
Ultimo messaggio: Temasek

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)