Rispondi 
Sostegno pannello solare....aggiornamento
Autore Messaggio
Il Dandi Offline
Senior utente

Messaggi: 4.926
Registrato: Oct 2012 Online
Messaggio: #21
Sostegno pannello solare....aggiornamento
Citazione:Giorgio ha scritto:
Dovresti inviare i disegni del supporto a MarcoM che gli servono

me lo sono perso!!!!
42
29-12-2012 22:08
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Il Dandi Offline
Senior utente

Messaggi: 4.926
Registrato: Oct 2012 Online
Messaggio: #22
Sostegno pannello solare....aggiornamento
....se mi inviate le vostre mail, vi giro i disegni....


Big GrinBig GrinBig Grin
29-12-2012 22:11
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Flab Offline
Senior utente

Messaggi: 3.095
Registrato: May 2011 Online
Messaggio: #23
Sostegno pannello solare....aggiornamento
Orso Grigio ha scritto:
... quasi ... quest'estate, durante i 4 mesi di navigazione mi attaccavo alla banchina solo per l'uso intensivo del fono da parte di mia moglie altrimenti i servizi di bordo, compreso il frigo H24, venivano alimentato dai pannelli ...
lo stesso dicasi per le medie navigazioni (5-6 giorni) ...
adesso che è tutto staccato resta attivo solo il pannellino che vedi cerchiato, circa 20W, che compensa l'autoscarica delle batterie ...
... l'eolico lo uso pochissimo ...

[/quote]

Orso, quanti watt hai in totale solo con i pannelli?

Banking off of the northern east wind, sailing on a summer breeze and skipping over the ocean like a stone... H. Nilsson

30-12-2012 02:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Orso Grigio Offline
Senior utente

Messaggi: 3.085
Registrato: Oct 2011 Online
Messaggio: #24
Sostegno pannello solare....aggiornamento
Citazione:Flab ha scritto:
Orso Grigio ha scritto:
... quasi ... quest'estate, durante i 4 mesi di navigazione mi attaccavo alla banchina solo per l'uso intensivo del fono da parte di mia moglie altrimenti i servizi di bordo, compreso il frigo H24, venivano alimentato dai pannelli ...
lo stesso dicasi per le medie navigazioni (5-6 giorni) ...
adesso che è tutto staccato resta attivo solo il pannellino che vedi cerchiato, circa 20W, che compensa l'autoscarica delle batterie ...
... l'eolico lo uso pochissimo ...

Orso, quanti watt hai in totale solo con i pannelli?
[/quote]


... 3x55 sui grandi + 20 sul piccolo ... 185 in totale

" ... da due in poi per me è tutta folla ..." (mia)
*** Barca:- T-Boat 9 --- Porto:- Bari ***
30-12-2012 02:51
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Flab Offline
Senior utente

Messaggi: 3.095
Registrato: May 2011 Online
Messaggio: #25
Sostegno pannello solare....aggiornamento
Citazione:Orso Grigio ha scritto:
Citazione:Flab ha scritto:
Orso Grigio ha scritto:
... quasi ... quest'estate, durante i 4 mesi di navigazione mi attaccavo alla banchina solo per l'uso intensivo del fono da parte di mia moglie altrimenti i servizi di bordo, compreso il frigo H24, venivano alimentato dai pannelli ...
lo stesso dicasi per le medie navigazioni (5-6 giorni) ...
adesso che è tutto staccato resta attivo solo il pannellino che vedi cerchiato, circa 20W, che compensa l'autoscarica delle batterie ...
... l'eolico lo uso pochissimo ...

Orso, quanti watt hai in totale solo con i pannelli?


... 3x55 sui grandi + 20 sul piccolo ... 185 in totale



[/quote]
O.K. grazie Orso. Volendo montarli anch'io mi sto informando. Pensavo di montarne uno solo da 100 watt ma ho l'impressione che sia pochino...Smile

Banking off of the northern east wind, sailing on a summer breeze and skipping over the ocean like a stone... H. Nilsson

30-12-2012 03:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Il Dandi Offline
Senior utente

Messaggi: 4.926
Registrato: Oct 2012 Online
Messaggio: #26
Sostegno pannello solare....aggiornamento
Quando l'Orso arriva in banchina.....è il porto che si attacca a lui....
Big GrinBig GrinBig Grin
30-12-2012 03:38
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Orso Grigio Offline
Senior utente

Messaggi: 3.085
Registrato: Oct 2011 Online
Messaggio: #27
Sostegno pannello solare....aggiornamento
ragassi, vi passo quello che hanno insegnato a me + quel poco di esperienza mia ... 100 W in estate diciamo 10 ore di sole al giorno ti danno circa 80A in batteria ... Ti bastano? A me si ... Ma io ho un 30 piedi e navigo solo MAX due ... Vedi tu

" ... da due in poi per me è tutta folla ..." (mia)
*** Barca:- T-Boat 9 --- Porto:- Bari ***
30-12-2012 05:38
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Il Dandi Offline
Senior utente

Messaggi: 4.926
Registrato: Oct 2012 Online
Messaggio: #28
Sostegno pannello solare....aggiornamento
Citazione:Orso Grigio ha scritto:




ragassi, vi passo quello che hanno insegnato a me + quel poco di esperienza mia ... 100 W in estate diciamo 10 ore di sole al giorno ti danno circa 80A in batteria ... Ti bastano? A me si ... Ma io ho un 30 piedi e navigo solo MAX due ... Vedi tu

Infatti se il modello va bene penso al raddoppio per l'estate....
Orso sei un grande, appena mi chiarisco le idee vengo a trovarti.
Big Grin
30-12-2012 18:40
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Flab Offline
Senior utente

Messaggi: 3.095
Registrato: May 2011 Online
Messaggio: #29
Sostegno pannello solare....aggiornamento
Citazione:Orso Grigio ha scritto:




ragassi, vi passo quello che hanno insegnato a me + quel poco di esperienza mia ... 100 W in estate diciamo 10 ore di sole al giorno ti danno circa 80A in batteria ... Ti bastano? A me si ... Ma io ho un 30 piedi e navigo solo MAX due ... Vedi tu

Orso, ma tu parli di 185 watt sulla tua.
Inoltre 100 watt possono dare, se ho capito bene, massimo 5,5 Ah e cioè circa 55 A con 10 ore di sole. L'uso che dovrei farne io sarebbe quello solito da rada, e cioè, frigo 24h, luce di fonda, luci interne (tutte a led), stereo.
Molto ingegnoso il tuo sistema di orientamento dei pannelli, potresti postarci lo schema o foto da altre angolazioni per capire come l'hai progettato? Smile

Banking off of the northern east wind, sailing on a summer breeze and skipping over the ocean like a stone... H. Nilsson

(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 30-12-2012 19:21 da Flab.)
30-12-2012 19:18
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Orso Grigio Offline
Senior utente

Messaggi: 3.085
Registrato: Oct 2011 Online
Messaggio: #30
Sostegno pannello solare....aggiornamento
..nautici, sono in giro x capodanno ... X ulteriori dettagli dovete attendere
... Con lo smartphone è un poco complicato ... Pazientate ed auguri

" ... da due in poi per me è tutta folla ..." (mia)
*** Barca:- T-Boat 9 --- Porto:- Bari ***
31-12-2012 03:36
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Orso Grigio Offline
Senior utente

Messaggi: 3.085
Registrato: Oct 2011 Online
Messaggio: #31
Sostegno pannello solare....aggiornamento
Citazione:Flab ha scritto:
....
Molto ingegnoso il tuo sistema di orientamento dei pannelli, potresti postarci lo schema o foto da altre angolazioni per capire come l'hai progettato? Smile

... non l'ho progettato io bensì Ernesto Tross (come tutta la barca, del resto) ...
non ho schema di progetto ma penso che queste foto possano evidenziare bene come sia stato costruito il sistema energetico ...
il roll-bar è a doppio tubolare unito dai rompitratta sui quali sono saldati i pezzi di tubo verticali
... su questi si innestano le basi di sostegno dei pannelli solari (ne vedete uno su ultimo a dx)
... ci sono quattro alloggiamenti pronti ma in verità, come potete vedere dall'ultima foto, io di panneli ne ho solo 3 + il piccolino,
fisso sul portello del gavone di poppa che è sempre connesso e compensa l'autoscarica delle batterie
... sono più che sufficienti e sul secondo da dx ci ho montato la stazione meteo ...
i pannelli a fine stagione estiva si possono sconnettere, smontare e riporre sottocoperta ... una mezz'ora di lavoro e si fa tutto ...



Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .


Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .


Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

" ... da due in poi per me è tutta folla ..." (mia)
*** Barca:- T-Boat 9 --- Porto:- Bari ***
02-01-2013 18:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Flab Offline
Senior utente

Messaggi: 3.095
Registrato: May 2011 Online
Messaggio: #32
Sostegno pannello solare....aggiornamento
Praticamente orienti i pannelli a seconda della direzione di provenienza del sole. Complimenti al mitico Tross. In previsione del montaggio di pannelli sulla mia prenderò dei spunti. 28

Banking off of the northern east wind, sailing on a summer breeze and skipping over the ocean like a stone... H. Nilsson

(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 02-01-2013 18:48 da Flab.)
02-01-2013 18:46
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ghibli4 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.812
Registrato: Aug 2007 Online
Messaggio: #33
Sostegno pannello solare....aggiornamento
Cercando in rete altro mi ero imbattuto in questo
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
02-01-2013 19:18
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Orso Grigio Offline
Senior utente

Messaggi: 3.085
Registrato: Oct 2011 Online
Messaggio: #34
Sostegno pannello solare....aggiornamento
...@Flab ... si esatto oriento i pannelli seguendo il sole

...@ghibli4 ... diverso come forma ma come sostanza mi sembra più o meno uguale ...
un buon supporto ...

... ovviamente, come potete vedere, sono strutture un pò invadenti,
tolgono spazio e un pò di facilità di accesso allo specchio di poppa ma nel contempo
anche protezione al pozzetto, prese e tientibene a portata di mano ...
il pozzetto dell'Orso è una cuccia molto protettiva, piccolo e profondo e all'occorrenza,
come dice Tross, può diventare un pozzetto da 'combattimento' ... e quando è capitato, ve lo garantisco,
lo è per davvero ...

" ... da due in poi per me è tutta folla ..." (mia)
*** Barca:- T-Boat 9 --- Porto:- Bari ***
02-01-2013 19:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ghibli4 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.812
Registrato: Aug 2007 Online
Messaggio: #35
Sostegno pannello solare....aggiornamento
Si orso l'idea di base e' la stessa, la differenza e' che quello da me linkato viene montato sopra un bimini 'standard'.
02-01-2013 20:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
aries 3 Offline
Amico del forum

Messaggi: 426
Registrato: Oct 2009 Online
Messaggio: #36
Sostegno pannello solare....aggiornamento
non so se sia vero, ma le prestazioni del pannello parzialmente ombreggiato decadono drasticamente: e' una bufala ?
02-01-2013 20:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Orso Grigio Offline
Senior utente

Messaggi: 3.085
Registrato: Oct 2011 Online
Messaggio: #37
Sostegno pannello solare....aggiornamento
Citazione:aries 3 ha scritto:
non so se sia vero, ma le prestazioni del pannello parzialmente ombreggiato decadono drasticamente: e' una bufala ?

... è vero ...

non sono un esperto ma ricordo di aver letto che, in alcuni casi, un 10%
di zona d'ombra poteva portare ad una perdita di ricarica di circa il 50% ... ecco perchè bisogna ben dimensionare il tutto ...
io, di norma, consumo circa 70A al giorno ed un impianto come il mio basta ed avanza ...
per barche e consumi estivi per svariate persone a bordo non penso che il solo fotovoltaico possare bastare ...
quando sento parlare di consumi relativi a frighi, ghiacciaie, pompe, musiche, radio, TV, arie condizionate, etc ...
temo si debba pensare ad impianti solari intorno ai 300W il che significa una notevole superficie di pannelli
... vero è che oggi la resa è aumentata rispetto ai miei che hanno ormai 10 anni
e forse con la stessa superficie si potrebbe ottenere molta più potenza ... non so ...
i miei vanno ancora bene e quindi non mi sono mai interessato molto alla faccenda ... se qualcuno ne sa di più ...

" ... da due in poi per me è tutta folla ..." (mia)
*** Barca:- T-Boat 9 --- Porto:- Bari ***
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 02-01-2013 21:28 da Orso Grigio.)
02-01-2013 21:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Maro Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.199
Registrato: Jan 2006 Online
Messaggio: #38
Sostegno pannello solare....aggiornamento
Sarà... ma per me la soluzione più comoda e, forse, più efficace è così:


Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Incernierati sulla falchetta, agganciati all'interno delle draglie e reclinabili sulla coperta per quando si è alla fonda.

Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
02-01-2013 21:34
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Piervittorio Offline
Amico del forum

Messaggi: 201
Registrato: Sep 2012 Online
Messaggio: #39
Sostegno pannello solare....aggiornamento
...io ho risolto così per i miei 12m2 di fotovoltaico (1.600 watt)...

Big GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin


... ops... il server non mi fa allegare foto...
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 02-01-2013 21:52 da Piervittorio.)
02-01-2013 21:47
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
enio.rossi Offline
Senior utente

Messaggi: 4.127
Registrato: Nov 2012 Online
Messaggio: #40
Sostegno pannello solare....aggiornamento
Buona giornata e buon anno! A mia conoscenza i pannelli fotovoltaici che danno maggiore resa sono i monocristallini della Solbian (serie SP), ma, oltre a costare una cifra, riducono drammaticamente la resa se coperti da ombre. Da prove fatte questa estate 2 pannelli da 100W danno in un giorno di sole 75Ah (un pò di più se orientati a seconda dell'altezza del sole, ma chi lo fa? ). Teoricamente dovrebbero dare circa il doppio, ma evidentemente ombre o ore del mattino e della sera ne limitano la produttività.
Ci sono i nuovi pannelli amorfi a film sottile al tellururo di Cadmio, dovrebbero costare molto meno,rendendo circa la metà (10% anzichè 20%). Ma producono per il doppio del tempo (basta il chiarore dell'alba e del tramonto)e non soffrono del parziale ombreggiamento prodotto dagli alberi, vele e sartiame vario. Qualcuno di Voi ha fatto considerazioni su questi nuovi pannelli o sa chi li distribuisce in Italia?
03-01-2013 16:52
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Pannello solare portatile Giosep66 11 2.168 30-05-2024 16:52
Ultimo messaggio: nokia1
  Pannello solare Come costruire e dove comprare elegante struttura e pannello Enz 9 638 30-03-2024 22:03
Ultimo messaggio: Enz
  Cambiare batterie con pannello solare Comet800 2 346 22-03-2024 15:39
Ultimo messaggio: Comet800
  Installare kit WC elettrico e pannello con interruttori ggalizia 1 339 13-03-2024 20:35
Ultimo messaggio: orteip
  Pannello FV con scatola di giunzione posteriore _Mino_ 2 245 08-03-2024 15:02
Ultimo messaggio: sergiot
  Pannello e batteria.. basteranno? irombeach 11 807 19-02-2024 10:05
Ultimo messaggio: irombeach
Thumbs Up Help me! Blocco pannello strumenti Bavaria vaimo 19 1.426 30-01-2024 23:06
Ultimo messaggio: vaimo
Photo aggiornamento elettronica di bordo roma - milano 11 999 27-01-2024 15:14
Ultimo messaggio: roma - milano
  rifacimento pannello motore md2030 o simili ginettosub 4 450 14-01-2024 23:48
Ultimo messaggio: ginettosub
Question Interruttori da pannello ETA cesaref 6 677 17-12-2023 15:22
Ultimo messaggio: kitegorico

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)