Rispondi 
scotte genoa
Autore Messaggio
Henri Offline
Amico del forum

Messaggi: 478
Registrato: Nov 2010 Online
Messaggio: #41
scotte genoa
Ciao Silvio..il dilemma per l'autore è un pò diverso,lui preferirebbe una scotta da 10 mm al posto di una 12mm e chiedeva chiarimenti.WinkSmileBig Grin
Citazione:svo75 ha scritto:
Abbiamo avuto anche noi il tuo stesso 'dubbio', andati al negozio e prese in mano una drizza del 10 (non pelosa e rigida) e una scotta del 12 (pelosa e morbidissima) il 'buddio' e' sparito istantaneamente!!!! PELOSA DEL 12!!!
Pero' prima di usarla lavatrice e ammorbidente, oppure nel secchio con poco sgrassante!

BV
11-02-2011 00:09
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
wake Offline
Senior utente

Messaggi: 1.251
Registrato: Jun 2010 Online
Messaggio: #42
scotte genoa
alura, guardato sul sito marlow: marlowbraid consigliata per drizze, scotte, manovre di controllo e altro; doublebraid consigliata per scotte, manovre di controllo e altro. Hai ragione sono molto diverse per concezione, ma è un fatto che la marlowbraid (così come la gran parte delle cime in catalogo) viene indicata per entrambi gli usi. Se poi vogliamo dire che non ci fidiamo dei costruttori, allora è un’altra faccenda.Wink

carichi di rottura: marlowbraid 10 mm 2850 kg; doublebraid 10 mm 3690 kg; c'è poi la mattbraid (pelosa) 10 mm con 1980 kg di CR.

Comunque mi sembra di capire che ormai per le drizze si dovrebbero usare solo fibre hi-tech o tutt’al più la vecchia drizza in acciaio con coda in tessile (poliestere). Così dicono i guru. Mi pare. Ma stiamo andando OT…

svo75: ma sai che a me invece la pelosità non mi dice granché? capisco il derivista che ha sempre la scotta in mano, ma su un cabinato non ne vedo l'utilità. poi alla fine è questione di gusti...
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 11-02-2011 02:24 da wake.)
11-02-2011 02:19
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Henri Offline
Amico del forum

Messaggi: 478
Registrato: Nov 2010 Online
Messaggio: #43
scotte genoa
guardato sul sito marlow: marlowbraid consigliata per drizze, scotte, manovre di controllo e altro; doublebraid consigliata per scotte, manovre di controllo e altro. Hai ragione sono molto diverse per concezione, ma è un fatto che la marlowbraid (così come la gran parte delle cime in catalogo) viene indicata per entrambi gli usi.
Scusa la pignoleria, ma come tu stesso hai letto e scritto la dublebraid non è indicata come drizza...ti porto un esempio pratico la Donaghys ha in catalogo una cima denominata yachtmaster
100% poliestere ebbene la indica uso 'drizza' e 'scotta' per crociera, di fatto è una cima multiuso per come è stata concepitaWinkBig Grin
Certo come io stesso ti consigliavo, puoi usare la marlowbraid come scotta ma non viceversa cioè la dublebraid come drizza.Wink
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 11-02-2011 05:48 da Henri.)
11-02-2011 05:43
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Henri Offline
Amico del forum

Messaggi: 478
Registrato: Nov 2010 Online
Messaggio: #44
scotte genoa
carichi di rottura: marlowbraid 10 mm 2850 kg; doublebraid 10 mm 3690 kg; sono sicuro che ci sia un errore sulla scotta!!SmileWink
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 11-02-2011 05:55 da Henri.)
11-02-2011 05:52
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Blu Offline
Senior utente

Messaggi: 1.440
Registrato: Sep 2007 Online
Messaggio: #45
scotte genoa
Double braid 2380 kg
11-02-2011 19:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
wake Offline
Senior utente

Messaggi: 1.251
Registrato: Jun 2010 Online
Messaggio: #46
scotte genoa
Citazione:Blu ha scritto:
Double braid 2380 kg

non vorrei che la discussione finisse in un'inutile polemica sul carico di rottura di una singola cima di un singolo produttore, ma visto che effettivamente quel carico non è granché convincente, blu posso chiederti dove hai trovato l'informazione?

grazie



Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
11-02-2011 20:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Henri Offline
Amico del forum

Messaggi: 478
Registrato: Nov 2010 Online
Messaggio: #47
scotte genoa
Ciao nessuna polemica, ma volevo considerare che la scotta di solito ha un cr inferiore della drizza.... c'è qualcosa che non quadra o la scheda in foto è totalmente sbagliata o si riferisce a una dublebraid con anima esotica non in poliestereWink
Citazione:wake ha scritto:
Citazione:Blu ha scritto:
Double braid 2380 kg

non vorrei che la discussione finisse in un'inutile polemica sul carico di rottura di una singola cima di un singolo produttore, ma visto che effettivamente quel carico non è granché convincente, blu posso chiederti dove hai trovato l'informazione?

grazie



Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
12-02-2011 00:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Henri Offline
Amico del forum

Messaggi: 478
Registrato: Nov 2010 Online
Messaggio: #48
scotte genoa
Blu ha scritto:

Double braid 2380 kg...ciao se ti riferisci al diametro 10 mm da opuscolo Marlow, risulta un CR di 2550 kgWinkBig Grin
12-02-2011 16:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Blu Offline
Senior utente

Messaggi: 1.440
Registrato: Sep 2007 Online
Messaggio: #49
scotte genoa
A parte l'errore di riporto del dato, ma cambia poco, qui:
http://www.oltrevela.com/doppia-treccia-...3fovvhnac1
13-02-2011 20:22
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Henri Offline
Amico del forum

Messaggi: 478
Registrato: Nov 2010 Online
Messaggio: #50
scotte genoa
Ciao scoppierà una polemica...ho guardato sul sito ufficiale è dice CR 3690 come sopra possibile che l'abbiano migliorata di tanto!!SmileWink:)Non ci credo!!
Citazione:Blu ha scritto:
A parte l'errore di riporto del dato, ma cambia poco, qui:
http://www.oltrevela.com/doppia-treccia-...3fovvhnac1
14-02-2011 02:53
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sailor13 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.699
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #51
scotte genoa
Citazione:Blu ha scritto:
A parte l'errore di riporto del dato, ma cambia poco, qui:
http://www.oltrevela.com/doppia-treccia-...3fovvhnac1
a voler pensare male, non c'è scritto da nessuna parte che sia Marlow. E' vero che c'è il logo in alto, ma è anche vero che c'è pure il logo del dyneema, anche se si parla di poliestere...
14-02-2011 03:04
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Blu Offline
Senior utente

Messaggi: 1.440
Registrato: Sep 2007 Online
Messaggio: #52
scotte genoa
Sailor,c'è scritto
marca: marlow
materiale: poliestere
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 14-02-2011 04:17 da Blu.)
14-02-2011 03:36
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Henri Offline
Amico del forum

Messaggi: 478
Registrato: Nov 2010 Online
Messaggio: #53
scotte genoa
La foto pubblicata è tratta dal sito ufficiale...www.marlowropes.comWinkBig Grin
Citazione:wake ha scritto:
Citazione:Blu ha scritto:
Double braid 2380 kg

non vorrei che la discussione finisse in un'inutile polemica sul carico di rottura di una singola cima di un singolo produttore, ma visto che effettivamente quel carico non è granché convincente, blu posso chiederti dove hai trovato l'informazione?

grazie



Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
14-02-2011 03:50
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sailor13 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.699
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #54
scotte genoa
Citazione:Blu ha scritto:
Sailor,c'è scritto
marca: marlow
materiale: poliestere
hai ragione, mi era sfuggito.
Ma ribadisco che il logo 'with Dyneema' messo nella pagina è assolutamente fuori luogo, e che la cima nella descrizione e nella foto non corrisponde alle caratteristiche della Doublebraid Marlow.
Sul sito italiano si parla di Anima in poliestere 8 trecce e la calza esterna è a 16 fusi, mentre sul sito Marlow dice '12 strand braided polyester core | Braided polyester 24 plait cover'
14-02-2011 04:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sailor13 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.699
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #55
scotte genoa
Citazione:Henri ha scritto:
Ciao scoppierà una polemica...ho guardato sul sito ufficiale è dice CR 3690 come sopra possibile che l'abbiano migliorata di tanto!!SmileWink:)Non ci credo!!
Citazione:Blu ha scritto:
A parte l'errore di riporto del dato, ma cambia poco, qui:
http://www.oltrevela.com/doppia-treccia-...3fovvhnac1
Ho scritto alla Marlow, e mi ha risposto il responsabile tecnico Paul Dyer che i dati sul loro sito web sono corretti. Hanno recentemente ricontrollato e ritestato alcuni dei loro prodotti, e sono rimasti meravigliati anche loro dei risultati ottenuti dalla doublebraid. A quanto dicono, il loro programma di cottura e pretensionamento della cima è molto buono!
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 14-02-2011 17:37 da sailor13.)
14-02-2011 17:36
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sailor13 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.699
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #56
scotte genoa
Per quanto riguarda il link alla pagina di Oltrevela, mi ha risposto che la cima in questione è una cima Marlow, ma un vecchio prodotto con caratteristiche e prestazioni molto diverse da quelle attuali (da qui la diversità dei carichi di rottura).
Dice anche che il logo del Dyneema non dovrebbe essere su quella pagina, in quanto non c'è ovviamente Dyneema in quella cima, e che la DSM (proprietaria del logo Dyneema) non sarà molto contenta di questo.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 14-02-2011 17:44 da sailor13.)
14-02-2011 17:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Blu Offline
Senior utente

Messaggi: 1.440
Registrato: Sep 2007 Online
Messaggio: #57
scotte genoa
Questione risolta, è un vecchio prodotto, da qui probabilmente lo sconto del 40%.

Complimenti a marlow per la nuova cima, poliestere da 10 con più di 3.690 kg di carico rottura...!! roba da Dyneema
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 14-02-2011 21:31 da Blu.)
14-02-2011 18:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
wake Offline
Senior utente

Messaggi: 1.251
Registrato: Jun 2010 Online
Messaggio: #58
scotte genoa
grazie sailor. apporto davvero interessante. oltretutto ci dice parecchio su certa pubblicità ingannevole (o comunque approssimativa) e su quanto parlando di scotte, drizze, poliestere, dyneema si stia parlando di concetti molto generali.
14-02-2011 19:50
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Henri Offline
Amico del forum

Messaggi: 478
Registrato: Nov 2010 Online
Messaggio: #59
scotte genoa
Ciao lo stesso sito ufficiale, dice che la drizza marlow braid da 10 CR 2850 - 840 kg in meno della scotta,continuo ad avere dubbi in propositoWinkBig Grin
Citazione:Blu ha scritto:
Questione risolta, è un vecchio prodotto, da qui probabilmente lo sconto del 40%.

Complimenti a marlow per la nuova cima, poliestere da 10 con più di 3.690 kg di carico rottura...!! roba da Dyneema
15-02-2011 01:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sailor13 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.699
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #60
scotte genoa
Citazione:Henri ha scritto:
Ciao lo stesso sito ufficiale, dice che la drizza marlow braid da 10 CR 2850 - 840 kg in meno della scotta,continuo ad avere dubbi in propositoWinkBig Grin
Citazione:Blu ha scritto:
Questione risolta, è un vecchio prodotto, da qui probabilmente lo sconto del 40%.

Complimenti a marlow per la nuova cima, poliestere da 10 con più di 3.690 kg di carico rottura...!! roba da Dyneema
se hai veramente dei dubbi, chiedi a loro.
15-02-2011 15:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  drizza genoa comet 38 torcido 4 234 27-05-2024 18:46
Ultimo messaggio: torcido
  Grillo tessile per scotte genoa ibanez 37 1.575 07-05-2024 07:05
Ultimo messaggio: opinionista velico
  Nuove scotte dyneema di diametro minore? giulineu 40 13.108 02-02-2024 18:13
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Rinvio scotte fiocco su lande sartie gutta 8 809 17-01-2024 19:50
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Scotte genoa cmv88 23 2.081 19-12-2023 22:14
Ultimo messaggio: crafter
  Anomalia carrello Genoa ITA-16495 5 766 01-09-2023 19:55
Ultimo messaggio: ITA-16495
  Diametro ralinga genoa masa66 15 2.788 04-08-2023 14:27
Ultimo messaggio: Lupicante
  Carrelli Genoa RMV2605D 34 7.699 31-07-2023 09:31
Ultimo messaggio: gboma
  Trinchetta + fiocco/genoa aldoraffaelepalma 9 1.549 30-06-2023 22:17
Ultimo messaggio: Vaalter
  Scotta genoa e galloccia essebibi 16 1.373 23-05-2023 11:05
Ultimo messaggio: Frappettini

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)